Adobe Cs3 invia dati all'insaputa dell'utente
Dove, perché e come venirne fuori (basta un clic, ma bisogna saperlo)
Iniziativa poco simpatica da parte di Adobe: quando viene lanciata una applicazione Cs3, essa si collega senza dire niente all’indirizzo 192.168.112.2O7.
A prima vista sembra un indirizzo locale e quindi inoffensivo. In realtà molti (se per esempio usano AirPort) scopriranno facilmente di avere una rete locale mappata come 10.0.x.x e potranno verificare che l'indirizzo IP a cui si collega l’applicazione Cs3 resta invariato. Non solo: l’ultimo “zero” dell’indirizzo non è vero, in realtà è una “o” e gli indirizzi IP non contemplano l’uso di lettere, a meno che non siano scritti in esadecimale. Anche in questo caso però non potrebbe apparire alcuna “o”.
In realtà si tratta dell’indirizzo 192.168.112.2O7.net, dominio posseduto da Omniture, azienda che si occupa di analisi comportamentale.
La Cs3 Adobe sul nostro computer invia dati in modo nascosto a una azienda di analisi del comportamento ogni volta che apriamo un programma Cs3.
Omniture offre una possibilità di disattivare questo tipo di analisi, cliccando sul link in fondo a una propria pagina di spiegazione sommaria degli scopi dell’analisi.
Tratto da mscworld
Tags: mac-os-x-apple-adobe-cs3