GNOME 2.8 è realtà

Il team di sviluppatori che stanno dietro a GNOME ha annunciato ufficialmente l'uscita della versione 2.8, che va a sostituire, a sei mesi di distanza, la 2.6. Questa versione porta miglioramenti degni di nota per quanto riguarda lo strumento di configurazione di dispositivi Bluetooth oltre ad una serie di varie migliorie nell'interfaccia utente delle principali applicazioni del DE. Gnome-bluetooth è nato dal fork di bluez-gnome, e nell'attuale versione fornisce una migliore interfaccia utente per la connessione di dispositivi tramite Bluetooth oltre ad una maggiore integrazione con il resto del desktop. Sempre rimanendo nel campo della connettività segnaliamo che NetworkManager, il gestore delle connessioni di rete, è in grado di configurare il tethering in maniera più semplice e intuitiva rispetto al passato.

Una delle più importanti innovazioni presenti in GNOME 2.8 è la rivisitazione di Epiphany, il browser web di default del desktop environment. Fin dalla sua nascita, questo browser ha sempre utilizzato Gecko, il motore di rendering di Firefox. Con la versione 2.8 Epiphany ha optato WebKit come motore di rendering. Già nelle precedenti versioni di GNOME era possibile utilizzare Epiphany con WebKit, ma comportava di installare pacchetti aggiuntivi a parte. L'introduzione di default è segno che i tempi sono maturi per poter avere Epiphany come browser predefinito, complice anche l'esito ottimale dell'Acid3 (100/100).
Questa 2.8 potrebbe essere l'ultima versione prima di GNOME 3.0 di cui tanto si vocifera e che dovrebbe portare una decisa ristrutturazione del DE. Per tutti i dettagli relativi a questa nuova 2.8 rimandiamo alle note ufficiali.



Tags: linux

Scritto da marcosniper | il 2009-10-09 20:07:26 |