Arriva Slackware 12

A nove mesi esatti dall'uscita della versione precedente, è stata rilasciata il 2 luglio Slackware 12.
Slackware è una delle distribuzioni più anziane, essendo stata introdotta per la prima volta nel 1993 a pochi giorni di distanza da Debian, quest'ultima di un mese più giovane.
Da sempre ritenuta l'università del mondo Linux, Slackware punta tutto sulla semplicità, usabilità e stabilità del sistema, pagando una certà ostilità nei confronti di utenti meno esperti che richiedono tool grafici che in Slackware sono spesso assenti.

In questa nuova versione Slackware abbraccia per la prima volta un kernel della famiglia 2.6, ma vediamo un breve elenco delle novità e caratteristiche presenti:
- kernel 2.6.21.5;
- Xfce 4.4.1;
- KDE 3.5.7;
- gcc 4;
- udev (device manager ora completamente supportato per la configurazione automatica dell'hardware);
- HAL (livello di astrazione per la comunicazione diretta tra sistema e dispositivi hardware);
- completato il passaggio ad X.org modulare;
- Apache 2.2.4.
Tags: linux slackware