Social network, Commissione Ue a favore di autoregolamentazione

Bruxelles, 26 set. (Adnkronos/Aki) - La Commissione europea si è detta a favore di un'autoregolamentazione dei cosiddetti 'social network', i siti che consentono di fare amicizia o intrattenere relazioni sociali su Internet, come 'Facebook' o 'Myspace'. "Sostengo i regimi di autoregolam...

Leggi l'intera news |

Internet: Ue pronta per web 3. 0

(ANSA) - BRUXELLES, 29 SET - Tutto pronto in Europa per accogliere la rivoluzione del Web 3.0, nuova era digitale che vedra' tutti costantemente collegati. E' quanto ha annunciato il commissario Ue ai Media, Viviane Reding, avvertendo i provider europei che e' tempo di garantire la co...

Leggi l'intera news |

Gli amanti del P2P esultano, The pirate bay è tornato. Per ora.

Due mesi. Tanto è durato il sequestro che aveva portato la procura di Bergamo ad oscurare The pirate bay.

Non si conoscono ancora le motivazioni, che saranno rese note nelle prossime ore, ma la difesa ha puntato sul fatto che dal sito non si scambia effettivamente nessun file, b...

Leggi l'intera news |

Google, 10 mln a idee innovative

(ANSA) - NEW YORK, 25 SET - Un premio da 10 milioni di dollari alle migliori idee che cambieranno il mondo: e' il regalo che Google si fa per i suoi 10 anni. Il primo motore di ricerca al mondo dividera' i 10 milioni fra le cinque migliori idee che porteranno 'a risultati formidabili tramite u...

Leggi l'intera news |

I gusti dei teenager? Sempre più globalizzati

Roma, 14 set. (Ign) - Scelgono le stesse marche per vestirsi, frequentano gli stessi fastfood, preferiscono le medesime bevande ed utilizzano gli stessi cellulari e siti web. I teenager del Mondo sono ormai completamente investiti dalla globalizzazione. E’ quanto emerge dal 'Global Habbo...

Leggi l'intera news |

Avviso ai naviganti: arrivano le offerte WiMAX, e sono concorrenziali

Finalmente, dopo tanta teoria, il WiMAX si appresta ad entrare nelle nostre case.

O meglio in quelle della Lombardia e Puglia, per ora le due regioni per le quali è prevista l'offerta dell'operatore Linkem. La proposta sembra (almeno a parole) essere veramente molto interessante...

Leggi l'intera news |

Una vera flat a 10 euro in Italia

Tiscali si appresta a rivoluzionare il mercato delle ADSL in Italia.

L'azienda infatti introduce una flat ad un prezzo nettamente inferiore alle altre offerte dei concorrenti per questa tipologia di contratto. Dove sta il trucco? Semplice: la velocità di download è limita...

Leggi l'intera news |

Internet, cybercriminali usano nomi star per attirare vittime

NEW YORK (Reuters) - Cercate informazioni su Brad Pitt o Beyonce sul web? Potrebbe essere pericoloso.

Un società di sicurezza su Internet ha identificato come pericolose le celebrità su cui fare ricerche in rete perché i cyber-criminali utilizzano i loro nomi per...

Leggi l'intera news |

Speedtest.net: i Giapponesi davanti a tutti.

Speedtest.net ha raccolto in collaborazione con varie università e Cisco system tutta una serie di informazioni a partire dai numerosi utenti che hanno utilizzato l'omonimo sito per valutare in termini di velocità di download e upload, tempo di risposta e packet loss la propria c...

Leggi l'intera news |

Cern: attacco hacker a sito Lhc

(ANSA) - LONDRA, 13 SET - Ha subito un attacco da parte di hacker il sito di uno dei quattro esperimenti dell'acceleratore Lhc del Cern di Ginevra. Gli hacker sono penetrati, senza fare danni, nella rete del Cern mercoledi' scorso, ossia proprio nel giorno in cui la macchina e' stata ...

Leggi l'intera news |