L'Intel Qx6950 colpisce ancora nel 3dmark e nel Superpi
Dopo la straordinaria sequenza di record fatta segnare all'IDF da Fugger, anche Kinc ha tastato con mano la nuova CPU di casa Intel.
Non ci è voluto molto per migliorare i risultati del collega: il clocker ha infatti fissato i nuovi punteggi di riferimento mondiali nei benchmark Futuremark e nel Superpi da 1 M.
Le frequenze della CPU erano rispettivamente a 5439 MHz nel 3dmark05, 5200 MHz nel 3dmark06 e 5600 MHz nel Superpi. Il resto della configurazione comprendeva una scheda madre Asus Formula, Mushkin Redline e due VGA Amd/Ati Radeon hd 2900 xt in configurazione Crossfire.
Notevole anche l'incremento del tempo al Superpi rispetto ai modelli della serie precedente, con i quali solo dopo molto tempo dalla loro uscita si era riusciti a scendere sotto i nove secondi: ora la situazione sembra la stessa ma la guerra è rivolta a raggiungere i sette secondi.
Probabilmente giunti a questo punto non si dovrà aspettare molto per vedere, oltre ai sette secondi al Superpi, anche uno screen a 6 GHz
Tags: intel overclock benchmark 3dmark superpi amd ati

Le frequenze della CPU erano rispettivamente a 5439 MHz nel 3dmark05, 5200 MHz nel 3dmark06 e 5600 MHz nel Superpi. Il resto della configurazione comprendeva una scheda madre Asus Formula, Mushkin Redline e due VGA Amd/Ati Radeon hd 2900 xt in configurazione Crossfire.

Notevole anche l'incremento del tempo al Superpi rispetto ai modelli della serie precedente, con i quali solo dopo molto tempo dalla loro uscita si era riusciti a scendere sotto i nove secondi: ora la situazione sembra la stessa ma la guerra è rivolta a raggiungere i sette secondi.

Tags: intel overclock benchmark 3dmark superpi amd ati