Call of Duty 4 la guerra si combatte nei giorni nostri

Roma, 20 nov. (Ign) – Tre anni di lavoro, e addirittura sessanta di salto in avanti con l’addio alla Seconda Guerra mondiale. Questa volta, nel quarto capitolo di ‘Call of Duty’, si combatte nei giorni nostri. Il mix creato da Infinity Ward e distribuito da Activision non lascia fiato ai giocatori: trama attuale - anche se un po’ scontata in pieno stile hollywoodiano - nella quale un gruppo di nazionalisti russi si impossessa di testate nucleari, si allea con alcuni paesi di un Medio Oriente destabilizzato da un colpo di Stato e arriva addirittura al bombardamento sugli Stati Uniti. Il giocatore, ovviamente, sarà dalla parte dei buoni e alternerà il controllo di un marine statunitense e di un soldato britannico dei Sas. Per rendere intensa la giocabilità e la narrazione, il gioco offre una varietà di armi elevata e situazioni che non si ripetono mai, a iniziare da una missione su una nave passando per conquiste impossibili di avamposti e finendo su un C-130 in volo dove si controlleranno i cannoni. Forse la durata del gioco in singleplayer non convincerà i più accaniti amanti degli FPS: al massimo si impugna il joypad per una decina di ore, nonostante l’intelligenza artificiale dei nemici sia di buona fattura. Ma va sempre ricordato che là dove finisce il singolo, c’è il multiplayer che si può considerare infinito.

call of duty


Il comparto grafico non delude mai se non per alcuni piccoli dettagli come l’erba nella quale ci si può nascondere, che appare sgranata e poco definita, e gli sfondi che compongono il cielo. Ma tolti queste due pecche, il resto è da dieci e lode. Su PlayStation3 e su Xbox360 la resa grafica è notevole, sul pc è risultata invece meno all'altezza del titolo.

Ma quello che più colpisce sono le musiche del gioco, d’atmosfera e complesse nella loro composizione. Merito, questo, di Harry Williams, al quale si devono – tanto per citarne alcune - le colonne sonore di Metal Gear Solid 3 e 4.





Tags: games software

Scritto da Aragorn | il 2007-11-21 12:51:14 |