I nuovi processori NVIDIA Tegra

I nuovi processori NVIDIA Tegra sono la base della rivoluzione dei tablet




NVIDIA ha lanciato nel corso del CES 2010 il Tegra di nuova generazione, ovvero il primo processore del mondo per il Web mobile specificamente progettato per le esigenze dei tablet ad alta risoluzione.

La chiave delle potenzialità del Tegra sono i suoi otto processori indipendenti, che includono la prima CPU dual-core per applicazioni mobili del mondo. Questi processori vengono usati assieme o in modo indipendente per ottimizzare costantemente l'assorbimento energetico. Grazie alla sua progettazione a bassissimo consumo energetico Tegra è in grado di offrire un'autonomia di 16 ore per la visione di video HD o di 140 ore per l'ascolto di brani musicali, il tutto con una singola carica della batteria.1

Fatti salienti/caratteristiche principali:

  • Tegra è il fulcro della nuova generazione di tablet e offre:

    • Interfacce utente touch e in 3D

    • Una durata strepitosa della batteria: i tablet possono rimanere sempre attivi e sempre collegati

    • Accelerazione di Adobe Flash 10.1 per video in streaming e videogame in 3D

    • Risoluzione da quattro a otto volte superiore a quella degli smartphone

    • Form factor e dimensioni dello schermo variabili da 5 a 15 pollici

    • Videogiochi coinvolgenti, foto e video vivaci e audio ad alta fedeltà

  • La nuova generazione di processori Tegra è un vero e proprio passo da gigante per le prestazioni del mobile computing. La soluzione offre:

    • La prima CPU ARM Cortex A9 dual-core del mondo con velocità di clock sino a 1 GHz

    • Otto processori indipendenti per gestire nel modo migliore la navigazione sul Web, la codifica/decodifica di video HD e i videogame in 3D

    • 10 volte più rapido dei processori usati negli smartphone attuali e sino a quattro volte più performante dei processori Tegra della generazione precedente

    • Processo TSMC avanzato a 40 nm con gestione attiva dell'alimentazione

  • I processori Tegra di nuova generazione sono già in produzione. Il Developer Kit per creare applicazioni per dispositivi basati su Tegra quali tablet, smartbook e smartphone è già disponibile all'indirizzo developer.nvidia.com/tegra.





 









































Tags: cpu

Scritto da Caligola | il 2010-01-21 20:59:46 |