AMD Opteron a sei core
"Jaguar", dotato
del processore AMD Opteron a sei core,
è il supercomputer più potente al mondo secondo l'organizzazione TOP 500 che oggi ha pubblicato l'elenco dei sistemi più performanti al mondo.
Il sistema Cray XT5, ospitato presso il laboratorio
nazionale Oak Ridge del Dipartimento di Energia, è stato recentemente
aggiornato passando da processori AMD Opteron Quad-Core ai più recenti e
performanti AMD Opteron Six-Core e ha acquisito una capacità teorica
pari a 2.3 Petaflop e nel
benchmark Linpack ha mostrato prestazioni elevate di 1.75 PFlop.
AMD riconferma la propria leadership in
ambito supercomputing, con 4 dei
primi 5 sistemi da prestazioni da record ad essere basati sulle soluzioni AMD, tra
cui anche il sistema Cray XT5 "Kraken" recentemente aggiornato.
Inoltre il sistema # 5 "Tianhe-1" in Cina si è
classificato come il più veloce supecomputer ed è il primo al mondo a sfruttare
la tecnologia ATI Stream,
raggiungendo i 563,1 teraflop / s di prestazioni con 5.120 GPU ATI basate su architettura RV770.
Il precedente sistema #
1 "Roadrunner", è invece dotato di CPU dual, compreso il
processore AMD Opteron.
Mentre il processore AMD
Opteron Six-Core è oggi il leader del settore in ambito supercomputing,
nel primo trimestre del 2010 AMD si è posta l'obiettivo di fornire ai
clienti HPC di tutto il mondo processori x86 a 8 e a 12 core. Il processore AMD Opteron 6100 Series (nome
in codice "Magny-Cours"), è stato infatti progettato per ottenere un
aumento nella densità di calcolo e capacità multi-threading fino al 100 per
cento in più rispetto al predecessore sei-core.
Inoltre, AMD sempre nel 2011 con il completamente della
nuova architettura denominata "Bulldozer" presenterà un design
modulare che aumenterà sensibilmente la concorrenza, i comandi simultanei e la
capacità dimulti-threading, fino a 16 core dedicati, tutti progettati per
migliorare significativamente le prestazioni HPC
Tags: cpu