Nuovo dissipatore da Asus: Artic Square
ASUS Arctic Square è un nuovo dissipatore caratterizzato da
dimensioni compatte, in grado di offrire una perfetta dissipazione del
calore ai processori di ultima generazione quad-core. Dotato di alcune
funzionalità esclusive e compatibile con le mainboard e gli chassis più
diffusi, la nuova soluzione firmata ASUS assicura, inoltre, i massimi
livelli di silenziosità.
L'esclusivo design di ASUS Arctic
Square si caratterizza per la presenza di alette di raffreddamento di
tipo scalare su entrambi i lati del dissipatore, che offrono un¹ampia
superficie radiante per consentire un perfetto scambio termico. Grazie
anche alle quattro heat pipe interamente realizzate in rame, di cui è
dotato, ASUS Arctic Square consente di condurre velocemente il calore
generato dalla cpu verso la superficie radiante, mantenendo la
temperatura del processore ad un livello sempre ottimale, favorendo
performance al top ed assicurando la più elevata stabilità.
ASUS
Arctic Square vanta un design estremamente compatto, è compatibile con
tutte le più diffuse schede madri e si adatta perfettamente a qualsiasi
chassis, garantendo la massima affidabilità operativa al sistema.
ASUS
Arctic Square supporta i processori della serie Intel Core2 Extreme, le
CPU PentiumD Dual-Core e Pentium 4 LGA775, nonché i processori AMD su
Socket AM2/940/939, Athlon 64-FX, Athlon 64-FX, Athlon e Sempron ed è,
quindi, compatibile con tutte le più recenti e potenti piattaforme
attualmente disponibili sul mercato.
La particolare forma del
dissipatore consente di indirizzare i flussi d¹aria generati dalla
ventola luminosa da 9 cm verso i VRM (Voltage Regulation
Modules)
circostanti, in modo da garantire le migliori condizioni operative al
processore e stabilità a tutto il sistema. Questo design davvero unico
consente di ridurre realmente la temperatura dei VRM di ben 10°-15°C.
Il
modulo di aggancio brevettato è stato specificamente progettato in modo
da consentire la massima semplicità d'installazione, che prevede tre
soli step, non necessita della rimozione della scheda madre e dei
moduli di memoria dalle loro sedi e non mette in pericolo la base del
processore.
E' sufficiente, infatti, inserire il modulo
di ritenzione sulla motherboard, posizionare il cooler sopra la CPU e
fissare, infine, il dissipatore con le apposite clip.
Tags: cooler asus