Per la Play4 Sony pensa al multicore
Sony starebbe valutando una cpu multicore da adottare per la prossima generazione di console.. Gli ingenti costi di produzione e la difficoltà nella costruzione della CPU di PlayStation 3, Cell, avrebbero fatto propendere Sony verso altre soluzioni. Inizialmente Sony avrebbe lavorato per implementare Larrabee in PlayStation 4. La futura tecnologia di Intel, tuttavia, non avrebbe consentito i risultati prestazionali che Sony si attende dalla prossima generazione di console, al punto che questo progetto, stando a quanto sostiene PC Watch, è al momento abbandonato.
In seguito si è pensato a un'evoluzione dell'attuale architettura basata sulle unità logiche Synergistic Processing Element. Ricordiamo che Cell è strutturato su un'unità centrale che non funziona da processore primario ma il suo compito è solamente quello di controllare e sincronizzare le SPE. L'ultimo tentativo di Sony, sempre stando a PC Watch, riguarderebbe invece una nuova unità centrale multicore, abbandonando così la filosofia che sta alla base del processore Cell.
PC Watch fa altre considerazioni sull'arrivo della prossima generazione di console. I tre principali produttori Sony, Microsoft e Nintendo sono impegnati nella progettazione di nuove architetture hardware che siano in grado di fornire la potenza di calcolo necessaria per il cambio di generazione. Secondo PC Watch servono almeno 24 mesi per la progettazione e per la produzione delle nuove console, il che rende difficile il loro lancio nel corso del 2011. Dovrebbe, invece, avvenire nel 2012 o, nella peggiore delle ipotesi, nel 2013. Secondo PC Watch, comunque, potrebbe esserci una generazione intermedia con il lancio di una possibile versione di Wii con supporto all'alta definizione.
Tags: console