Natale hi-tech, arriva il cellulare che dà ... le coordinate
Roma, 21 dic. (Ign) - Voglia di hi-tech sotto l'albero. Si chiama 'Perdix', è stato ideato in Italia ed è l’ultimo ritrovato della tecnologia Gps abbinata alla telefonia cellulare. In poche settimane dal suo lancio, questo nuovissimo sistema ha suscitato un grande interesse tra il pubblico e si candida ad essere il gadget hi-tech più 'trendy' per i regali natalizi. Il 'Perdix' è stato messo a punto dalla società OmniaEvo, con sede a Codroipo (Udine): ha lo scopo di fornire innovativi servizi di localizzazione personale e di tracciamento satellitare, accessibili direttamente da internet.
Il sistema è articolato su un dispositivo portatile, denominato 'Perdix Personal', e sul portale web www.perdixperdix.it. Il 'Perdix Personal' ha le dimensioni di un piccolo cellulare, è di semplice utilizzo e può essere portato in tasca, o agganciato alla cintura, o indossato come un bracciale. Grazie ad un ricevitore Gps e alla trasmissione dati via Gprs, il 'Perdix Personal' permette facilmente di visionare su internet l’esatta posizione del dispositivo su una mappa, in tempo reale e con un’approssimazione massima di 4 metri.
Il 'Perdix Personal' può essere utilizzato anche in caso di pericolo. Dispone infatti di un pulsante di emergenza, che consente di inviare ad un numero prestabilito un sms contenente un messaggio di allarme e le esatte coordinate geografiche del dispositivo. Collegandosi al sito www.perdixperdix.it, sarà dunque possibile individuarne l’esatta posizione. Il 'Perdix Personal' è anche un vero e proprio cellulare semplificato, ideale per bambini ed anziani: permette di ricevere telefonate e anche di effettuare chiamate a tre numeri predefiniti premendo un solo pulsante. Infine, è un efficace antifurto satellitare, che invia un sms d’allerta in caso il dispositivo venga spostato anche di pochi metri.
Le applicazioni del 'Perdix Personal' sono innumerevoli e riguardano le più diverse esigenze del semplice consumatore, come anche quelle delle imprese. Con un semplice click sul computer, ad esempio, si potrà sapere se il bambino è ancora all’asilo, se il figlio neo-patentato supera alla guida la velocità consentita dal codice della strada, se la moglie o la fidanzata hanno bisogno di aiuto, se l’anziano genitore sta facendo una passaggiata, o se un malintenzionato sta rubando lo scooter, l’auto o la barca. Le applicazioni per le aziende riguardano soprattutto la gestione delle flotte aziendali, il controllo antifurto di oggetti o veicoli ed il monitoraggio del personale.
Nella versione base, l’uso del dispositivo 'Perdix Personal' e l’abbonamento al servizio web costeranno complessivamente non più di 1,80 euro al giorno per il primo anno, con riduzioni negli anni successivi. In occasione delle festività natalizie, fino al 7 gennaio è previsto un ulteriore sconto del 10%.
Tags: comunicazioni