Telefonini, Vodafone presenta servizio per chiamate via Internet
HANNOVER, Germania (Reuters) - Vodafone, leader del mercato degli operatori telefonici con oltre 200 milioni di clienti nel mondo, ha dato oggi una dimostrazione delle potenzialità di un servizio che permette di effettuare chiamate online con i telefonini e che potrebbe presto lanciare sul mercato.
Con il nome in codice Starfish, il servizio è stato presentato oggi al più grande evento dell'industria della tecnologia: il CeBIT. Vodafone deve ancora decidere se iniziare ad offrire ai suoi clienti il software, che potrebbe portar via una parte dei profitti al suo mercato delle chiamate vocali tradizionali con i cellulari.
"Non abbiamo ancora deciso se lo lanceremo, né i termini commerciali o i prezzi", ha detto oggi Jan Holzberg, manager del prodotto per Vodafone.
Starfish permette agli utenti dei telefonini di accedere alla lista di contatti delle varie chat e programmi per le chiamate su Internet -- come Msn, Yahoo, Aol e Skype --, inviare messaggi e fare telefonate online.
Per funzionare il servizio utilizza il canale vocale wireless tradizionale. Il segnale di chiamata parte dal telefono per arrivare alla stazione radio, ma il resto della telefonata passa dalla Rete. Questo anche se la persona chiamata si trova dall'altra parte del mondo, al contrario di quanto avviene nelle normali chiamate vocali che devono passare per le reti utilizzate per le telefonate tradizionali.
Il software Starfish installato sui telefonini è praticamente lo stesso programma Skype, di proprietà di eBay, che viene utilizzato nei cellulari del rivale più piccolo di Vodafone, "3", di proprietà di Hutchison Whampoa, che ha lanciato l'anno scorso l'innovativo servizio nel tentativo di trovare nuovi clienti.
Tags: comunicazioni aria