Posta elettronica: arriva Windows Live Mail

Redmond, 5 gen. (Ign) - 'Windows live mail desktop'. Anno nuovo, gestore di posta nuovo. Microsoft, con l'inizio del 2007, pensa al pensionamento di Outlook - che ha accompagnato i navigatori della rete per circa un decennio -, arricchendo l'offerta della famiglia Windows Live con la presentazione della prima beta di WLMD (nella foto l'interfaccia del programma).

Un software integrato, in grado di permettere non solo la gestione dei messaggi e-mail. Ma anche tante altri pacchetti che i cybernauti ora troveranno in una unica applicazione: Foto Mail, RSS Feeds, Blog it ed Accounts multipli - Word Wheel. E sembra che ci sia tutto quello che serve per scambiarsi immagini in rete, leggere le news on line tramite i feed, postare nei blog, e gestire più indirizzi da un solo programma. Novità arrivano anche sul fronte della sicurezza: con il WLMD che permette di attivare i sempre più necessari filtri anti-spam e anche algoritmi anti-phishing, che dovrebbero permettere all'utente di non rischiare di 'abboccare' ai falsi messaggi che chiedono di inserire dati riservati, in genere legati ad applicazioni bancarie e finanziarie.

Windows live mail beta

Live Mail Desktop inoltre si integra con Windows Live Mail (il successore di Hotmail) permettendo agli utenti di accedere alla propria posta anche in remoto, in maniera 'client side'. L'interfaccia di 'Windows live mail desktop'Al lavoro per testare il programma un team che nel blog ufficiale fa sapere che Windows Live Mail Desktop è in fase beta (privata) da qualche settimana e dopo questi preliminari di testing è arrivato su ideas.live.com. Secondo alcune indiscrezioni il software sarà disponibile in doppia versione subscription-based e gratuita ad-supported.

Al lavoro per testare il programma un team che nel blog ufficiale fa sapere che Windows Live Mail Desktop è in fase beta (privata) da qualche settimana e dopo questi preliminari di testing è arrivato su ideas.live.com. Secondo alcune indiscrezioni il software sarà disponibile in doppia versione subscription-based e gratuita ad-supported.


Tags: software comunicazioni

Scritto da Aragorn | il 2007-01-05 16:24:52 |