Effetti della nuova Latency Patch di VIA
VIA ha rilasciato una nuova versione della PCI Latency Patch in grado di porre rimedio definitivamente ai problemi di bandwidth sul bus PCI riscontrati nei suoi ultimi chipset. tecChannel
VIA ha rilasciato una nuova versione della PCI Latency Patch in grado di porre rimedio definitivamente ai problemi di bandwidth sul bus PCI riscontrati nei suoi ultimi chipset. tecChannel
AMD Word, a questo indirizzo, ha pubblicato degli interessanti benchmarks effettuati con la Revision 2.2 del bios per la scheda madre MSI K7N420 basata sul chipset nForce di nVidia. Questo nuovo bios disabilita la funzione Supertability, i...
Su VR-Zone, a questo indirizzo sono apparse alcune informazioni riguardo ai piani di ALi per il mercato chipset. Nel secondo quadrimestre del 2002 Ali inizierà la produzione del northbridge M1667(ALi MAGiK 2), che integrerà il supporto alle DDR333, ...
HotHardware ha pubblicato una recensione di una reference board di nVidia che montava il chipset nForce.L'articolo è molto curato, e sono stati trattati tutti gli aspetti più importanti di una scheda madre.
Intel, dopo VIA, ha ammesso la presenza di un bug all'interno dei propri southbridge che compromette le prestazioni degli hard-disk che utilizzano il protocollo ATA133: This limits the PCI transfer rates to 90MB/s when it should be 133MB/s, and so the external PCI disk contro...
VIA si sta per apprestare ad introdurre sul mercato il suo nouovo chipset KT333, che offre appunto il supporto alle ram DDR333.Sfortunatamente però, di schede madri basate su questo chipset ancora non vi è traccia, mentre invece, SiS ha già provveduto a distribuire il suo chipset 745 ai pro...
Verrà presentato nella seconda metà dell'anno con qualcosa di rivoluzionario: il supporto alle DDR400. Digi Times a questo indirizzo ha pubblicato alcune informazioni a riguardo. It says that the P4 Rambus chipset ...
Ricordate quell'articolo che denunciava la presenza di problemi bandwidth-related dei chipset VIA ? Bene, la casa taiwanese è già al lavoro per risolvere questo piccolo grande problema che compromette la velocità degli hard disk più veloci (specialmente ATA133). Tech Report a
Previsto per il 20 Febbraio il lancio sul mercato del nuovo chipset VIA KT333 e poco dopo del KT333A, quest'ultimo dotato di un nuovo southbridge con supporto per la tecnologia USB 2.0. VIA is making two variants of its up and coming KT-333 chipset. Vlink 512 MB/s technolog...
Secondo quanto riportato da The inquirer a questo indirizzo VIA presenterebbe ufficialmente antro questa settimana il suo nuovo chipset KT333.Le principali caratteristiche di questo chipset, che dovrà sostenere il confronto con l'ottimo SiS74...