nForce, problema PCI risolto

Sembra si tratti di un problema del bios, il bug che affligge alcune schede madri con chipset nForce, tra le quali MSI e Asus. Tale bug è relativo alle basse prestazioni in scrittura sugli hard disk Eide, che non superavano i 20mb/s. Con il bios più recente, la Asus A7N non è più ...

Leggi l'intera news |

Problemi di VIA sul PCI... SPIEGATO TUTTO!

Che i chipset VIA abbiano dei problemi nel gestire le periferiche PCI, ed in particolar modo le configurazioni di Hard Disk in RAID e le schede audio, è un fatto ben noto. Ma la causa di tutto ciò, ora, non è più un mistero,

Leggi l'intera news |

VIA mostra un sistema con cpu Hammer

VIA ha mostrato un prototipo di scheda madre con processore Hammer in funzione, ed ha anche rilevato alcuni dettagli, tra i quali i più interessanti sono il supporto fino a ben otto (!!!) processori in parallelo, il supporto alle ram DDR-333. Tale chipset verrà rilasciato a Dicembre,...

Leggi l'intera news |

nForce: scarse prestazioni in campo ide

Non sono solo i chipset VIA e SiS ad avere problemi nella gestione della bandwith del pci... Anche Nvidia ha grossi problemi.... infatti il suo nForce non riesce a scrivere dati sul canale eide a più di 20mb/s...Al momento sembrano affette in particolar modo da questo problema le...

Leggi l'intera news |

Nvidia nForce 615 e 620

I chipset Nvidia nForce 615 e 620 non verranno commercializzati nel mercato, Nvidia infatti preferisce concentrarsi sul futuro chipset che supporterà l'Hammer. Vi ricordo che tali chipset, nForce 615 e 620, avrebbero avuto come features aggiuntiva, rispetto agli nForce attualmente pres...

Leggi l'intera news |

KT333CE vs KT266A... piccola sorpresa

Forse qualcuno ci avrà già fatto caso, a 166mhz di fsb il KT266A da performance migliori rispetto al KT333CE, specialmente in ambiente grafico 3D. Ciò è dovuto dal fatto che il KT333CE a 166mhz di bus riporta le frequenze dell'agp e del pci a quelle di default, mentre il KT266A no, men...

Leggi l'intera news |

Chipset VIA per l'Hammer

VIA ha in produzione ben due chipset per la futura cpu Hammer, questa piccola notizia è scaturita da una intervista a Richard Brown, direttore del marketing VIA. We are also working on both integrated and discreet solutions for ...

Leggi l'intera news |

HyperTransport: Estensione Network

Il consorzio Hyper Transport ha rilasciato una nuova press release, a riguardo di una nuova features : un estensione Network.The HyperTransport networking extensions were developed by the consortiumÂ’s Technical Wo...

Leggi l'intera news |

VIA KT400, si o no?

VIA produrrà il chipset KT400? Il problema di questo chipset è che necessita di ram DDR-I operanti a 400mhz, e data l'assenza di standard per tale tipo di ram, non avrebbe molto senso produrlo o quantomeno immetterlo sul mercato. In ogni caso sembra che VIA stia ancora valutando ...

Leggi l'intera news |

Il doppio canale DDR permetterà bus più alti?

Il primo chipset a supportare il dual channel DDR è stato l'nForce di Nvidia, esso ha raddoppiato la bandwith della ram per un totale di 4,2GB/s, utilizzando appunto un doppio canale ddr. Questa è un ottima soluzione per aumentare le prestazioni delle ram, ma c'è un collo di bottigli...

Leggi l'intera news |