South Bridge SIS 965
SIS ha annunciato il nuovo South Bridge 965 con supporto al PCI-Express, al Gigabit LAN e a 4 porte S-Ata. Il nuovo chip può controllare 8 porte USB 2.0, 4 unità P-Ata e gestire l'audio AC'97 a 7.1 canali integrato. ...
SIS ha annunciato il nuovo South Bridge 965 con supporto al PCI-Express, al Gigabit LAN e a 4 porte S-Ata. Il nuovo chip può controllare 8 porte USB 2.0, 4 unità P-Ata e gestire l'audio AC'97 a 7.1 canali integrato. ...
Secondo quanto riportato da XBitLabs, i nuovi chipset nForce3 250 di nVidia verranno certificati per funzionare anche su sistemi biprocessore su socket 940, dando così ai produttori di schede madri una valida alternativa al Via K8T800 per i sistemi dual-Opteron. Il produttore Iwill ha già a...
VIA presenta il tanto atteso chipset per sistemi AthlonXP con controller di memoria DualChannel DDR400 e le possibilità di comunicazione offerte dal Southbridge 8237. Taipei, Taiwan, 12 Febbraio 2004 - VIA Technologies, Inc, Azienda leader nello sviluppo di innovative tec...
Anandtech ha pubblicato la roadmap dei chipset SIS per i processori a 64bit di Amd previsti per il 2004. Le novità dei nuovi chip sono naturalmente il bus Hyper Transport a 1GHz e il supporto al PCI-Express. ...
A quanto sembra Via produrrà i nuovi chipset della serie K8T890 in modo da essere compatibili con le attuali tecnologie, cioè dando la possibilità di scegliere di montare ram DDR e schede video AGP 8x o le nuove DDR-II con le future proposte grafiche su bus PCI-Express, consentendo upgrade ...
nVidia inizierà a produrre a metà anno chipset dual-chip che le permetteranno di implementare funzionalità video per sistemi Athlon 64 e Athlon FX. Il core logic, conosciuto con il nome in codice CK8-04/Pro, sarà costituito da due chip: MCP e IGP1 DirectX 9.0 Graphics Companion Chip. Questa...
Via si appresta ad immettere sul mercato il suo nuovo chipset per sistemi basati sui processori Athlon64 e Opteron. Il K8T800 Pro, oltre a permettere il funzionamento asincrono dei bus AGP e PCI offrendo maggiori potenzialità di overclock, supporterà il bus Hypertransport a 1 Ghz.
Anche se il 2004 rappresenta l'anno della migrazione del mercato verso i 64bit, sembra che Via abbia deciso di introdurre il suo nuovo chipset per sistemi Amd AthlonXP. A partire dai primi mesi di quest'anno verrà prodotto in volumi il nuovo KT880, destinato a fare concorrenza marcata al dir...
Tom's Hardware ha voluto comparare le diverse proposte dei vari produttori di chipset per Athlon64 su socket 754. Sono stati testati i chip Ali M1687, l'nVidia nForce3 150, il SIS 755 e il Via K8T800. Per la recensione andate
Via ha annunciato il suo nuovo chipset per Athlon 64, il K8M800. Le specifiche tecniche sono le stesse del K8T800 con in più il processore grafico integrato S3 Graphics UniChrome Pro.