Nuove soluzioni server e networking da ASUS
ASUSTeK COMPUTER Inc. (ASUS), uno dei principali protagonisti nel mercato delle 3C (Computer, Communication, Consumer Electronics), sarà presente a CeBIT 2007 (Hall 2, Stand A12) con numerose soluzioni per il mondo business, tutte caratterizzate da elevate doti nell’ambito della sicurezza, efficienza e massima affidabilità.
Il CeBIT 2007 sarà, infatti, l’occasione per presentare alcune nuove ed interessanti soluzioni per il networking, tra cui GigaX1024+, uno Switch 24 Porte 10/100 Smart Plus dotato di 4 porte Gigabit (2 in rame e 2 SFP). Si tratta di una soluzione ideale per il mercato delle PMI, in grado di garantire massima stabilità, flessibilità ed elevate performance e offrire al contempo numerose funzionalità, come il supporto VoIP e la videoconferenza.
ASUS RX 3042H è dotato, invece, di 4 porte Fast Ethernet e 2 porte WAN in grado di gestire il WAN Load-balancing con supporto Fail-over. Il dispositivo offre, inoltre, funzionalità di Auto Bandwidth sharing, supporta una MAC address table da 8000 elementi ed è interamente gestibile in modalità Web-based.
ASUS SL1200 è, invece, un completo ADI broadband VPN router con switch a 4 porte integrato, che mette a disposizione 50 tunnel VPN per realizzare reti flessibili e sicure. Semplice da installare e configurare, rappresenta una soluzione cost-effective, perfetta sia per l’ambiente SOHO che per le aziende più strutturate.
ASUS AX-112W è un router VoIP WiFi, in grado di fornire le migliori performance su standard SIP (RFC 3261). Dotato di funzionalità VAD (Voice Activity Detection) e CNG (Comfort Noise Generation), quest’innovativa soluzione firmata ASUS riduce le necessità di banda e regala agli utenti una qualità voce straordinaria. ASUS AX-112W consente di trasformare, infine, qualsiasi apparecchio telefonico analogico in un telefono VoIP, in grado di sfruttare, quindi, tutti i vantaggi della telefonia via Internet.
Tra le novità in mostra presso lo stand ASUS a CeBit 2007 sono presenti anche numerosi server.
ASUS RS162-E4/RX4, ad esempio, è una soluzione con alimentatore ridondante e design cable-less basato su processori Dual Core Intel® Xeon® 5000/51000/5300. Dotato di 12 Fully-Buffered DIMM supporta fino a 48 GB di memorie four-channel DDR2 533/667 ECC Reg.
ASUS RS163-E4/RX4 è invece un server 1U basato su socket dual AMD 1207 Opteron™ serie 2000 con supporto DDR2. Equipaggiato con tutte le tecnologie più avanzate, offre un’ampia capacità di storage con possibilità di ridondanza, rappresentando, quindi, una soluzione adatta anche per applicazioni di computing particolarmente impegnative.
ASUS RS160-E4/PA4 si basa, infine, su architettura di ultima generazione Dual-Core/Quad-Core Intel® 5000P MCH ed è stato sviluppato per il segmento “value”. La serie di server ASUS RS160 è equipaggiata con tutte tecnologie all’avanguardia come Intel™ VT e IOAT, SAS (PX4) e la scheda opzionale per la gestione remota ASMB3-SOL IPMI 2.0. In virtù dell’ottimo rapporto prezzo/prestazioni, questo server è ideale per il clustering ed in genere per tutte le applicazioni più gravose.
Maggiori informazioni sul sito www.asus.it e presso lo stand ASUS al CeBit 2007 (Hall 2, Stand A12)
Tags: asus comunicazioni