La borsa italiana sceglie AMD Opteron
AMD (NYSE: AMD) ha annunciato che Borsa Italiana è entrata a far parte dei numerosi mercati azionari che si avvalgono di sistemi basati sui processori AMD Opteron™ per condurre quotidianamente miliardi di scambi. Borsa Italiana è andata dunque ad affiancarsi al crescente numero di listini già clienti di AMD, quali : NYSE Group Inc., Stock Exchange di International Securities Exchange, Borsa di Londra, Borsa del Luxembourg, Borsa di Montréal e la Philadelphia Stock Exchange. Tutti questi importanti mercati azionari si affidano ai processori AMD Opteron per conseguire un vantaggio competitivo attraverso gli elevati livelli di scalabilità, rapporto costo/prestazioni e performance-per-watt, assicurati.
“Quello delle Borse è uno degli ambienti di elaborazione transazionale real-time più complessi in assoluto dell'intero panorama IT”, ha spiegato Kevin Knox, Vice President, Worldwide Commercial Business di AMD. “Il processore AMD Opteron continua a rappresentare la piattaforma di riferimento in questo settore complesso, in virtù delle sue considerevoli caratteristiche in termini di prestazioni e rapporto performance-per-watt. In particolare, la tecnologia AMD64 è in grado di elaborare in maniera veloce e affidabile le enormi quantità di dati e transazioni di borsa con ingombri equivalenti o inferiori rispetto ai concorrenti".
Con oltre 200 anni di tradizione nel settore degli scambi azionari, NYSE Euronext utilizza le tecnologie più innovative per conseguire un vantaggio competitivo finalizzato al mantenimento della propria leadership di settore. Nell'ambito della sua complessa infrastruttura tecnologica, il processore AMD Opteron supporta le applicazioni mission-critical ad alta velocità e bassa latenza di NYSE Euronext su quasi 500 server.
“Con oltre 2,3 miliardi di azioni scambiate quotidianamente per un controvalore di quasi 87 miliardi di dollari, i listini facenti capo a NYSE Group necessitano delle tecnologie più potenti e affidabili in assoluto. Ecco perché NYSE Euronext ha fatto del processore AMD Opteron uno dei pilastri della propria strategia IT”, ha sottolineato Steve Rubinow, CTO di NYSE Euronext. “Alla luce di esigenze operative e di crescita in costante aumento, le prestazioni e l'affidabilità del processore AMD Opteron ci permettono di mantenere la nostra leadership nei mercati azionari".
Borsa Italiana ha recentemente adottato i server HP ProLiant® BL Series BladeSystem basati sul processore AMD Opteron. Dal momento della loro implementazione Borsa Italiana è stata in grado di accrescere la densità dei server di oltre il 100%, ridurre le unità di condizionamento ambientale e migliorare l'efficienza e le prestazioni complessive, il tutto con un TCO (Total Cost of Ownership) inferiore. La soddisfazione nei confronti della soluzione implementata è stata tale che è previsto il prossimo passaggio alla nuova proposta quad-core di AMD, identificata dal nome in codice di “Barcelona".
“Con l'introduzione del nuovo processore ‘Barcelona’ prevedo un'ulteriore riduzione delle emissioni termiche e performance ancor più elevate, anche con l'aumentare del carico sui nostri server”, ha dichiarato Alessandro Pelosi, Responsabile IT di Borsa Italiana. “La decisione è stata pressoché naturale e ci consentirà di affrontare in futuro qualunque volume di traffico".
Philadelphia Stock Exchange è un altro mercato azionario che beneficia dei vantaggi offerti dal processore AMD Opteron. Questa Borsa era alla ricerca di una soluzione tanto potente quanto conveniente, in grado di fornire i massimi livelli in materia di TPS (Transactions Per Second) riducendo parallelamente i consumi di corrente e gli spazi occupati all'interno del data center. Philadelphia Stock Exchange ha trasferito dunque la sua principale interfaccia di trading e le applicazioni critiche per gli scambi di titoli su server HP ProLiant® DL385 basati sul processore Dual-Core AMD Opteron a 2 socket. L'organizzazione ha implementato anche una soluzione per la virtualizzazione che utilizza VMware ESX Server su server HP ProLiant® DL585 basati sul processore Dual-Core AMD Opteron a 4 socket per supportare le applicazioni Web e Microsoft® Office.
“AMD è realmente in grado di ridefinire le leggi della fisica. La norma vuole infatti che all'aumentare della velocità dei chip, crescano anche le emissioni termiche e, conseguentemente, la quantità di corrente necessaria per abbassare la temperatura all'interno del data center”, ha osservato Gene Peters, Director, Information Services di Philadelphia Stock Exchange. “Con la tecnologia AMD64, invece, siamo in grado di elaborare le transazioni a una velocità quasi 2,5 volte superiore con minori esigenze di corrente e occupazione di spazio".
L'esclusiva architettura del processore AMD Opteron ne fa la soluzione ideale per gli ambienti di Borsa internazionali più complessi. I processori AMD Opteron incorporano la tecnologia AMD Direct Connect Architecture, un controller di memoria integrato e la tecnologia HyperTransport™ fornendo superiore bandwidth di memoria, maggiore velocità, minore latenza e superiore scalabilità.
Tags: amd processori