Anteprima del chipset Amd Rd790

Il nuovo chipset Amd Rd790 comincia a farsi vedere sul web (si svelerà ufficialmente solo al prossimo Cebit).

Dotato di una architettura a doppio chip, con il noto southbridge Sb600 che era già utilizzato da Ati prima dell'acquisizione, questo chipset sarà disponibile per processori e schede madri basati su socket Am2 e Am2+.

La differenza principale rispetto al 580x attualmente in commercio risiede nel supporto (oltre all'Am2+) al bus Hypertransport nella sua ultima versione, la 3.0, che permetterà un significativo aumento nella banda di trasferimento dati tra le varie componenti del sistema.

Il test è stato condotto utilizzando un processore Athlon 64 5000+ e due banchi omologhi di memorie Ddr2 a 667 MHz: è stato in particolare sfruttato l'ampio numero di linee Pci-express messe a disposizione dall'Rd790, ben 42, che permettono di collegare sulla stessa mainboard quattro schede video distinte (nella prova delle Ati x1600 pro) in modalità Crossfire (8x per ciascuna vga).

I test non sono stati molto esaltanti dal punto di vista delle prestazioni assolute (ma non era questo lo scopo della prova) soprattutto a causa dei driver ancora troppo immaturi.

Test condotti .


Tags: amd chipset ati video

Scritto da diegofio | il 2007-05-30 00:05:09 |