AMD: il socket AM3 è dietro l'angolo
Quest'estate vedrà la tanto attesa e agoniata rivoluzione delle CPU di casa AMD, arriveranno finalmente i K10.
I nuovi processori saranno basati su un progetto quad-core nativo che integra una cache L3 condivisa, il supporto al bus HyperTransport 3 e compatibilità all´indietro con le attuali schede madri AM2 ma anche sulle nuove AM2+.
A fare la parte del leone sul mercato saranno i nuovi core "Barcelona" e "Agena", quest'ultimo nei primi test ha già ridicolizzato al soluzione quad-core di Intel.
Nel 2008 invece inizierà la commercializzazione delle cpu realizzate con processo produttivo a 45nm, e il cavallo su cui puntare è sicuramente Deneb FX , che supporterà le DDR3 in modo nativo.
L'anno successivo invece sarà la volta di due nuovi progetti denominati Propus e Regor il primo sarà molto simile a Deneb: 45nm, cache L3 condivisa e package AM3 ma con una architettura a soli due core. Regor invece non avrà la chace L3.
Ma anche il segmento più basso di mercato, definito in gergo low end, avrà le sue soprese, nella famiglia Sempron infatti farà l'ingresso Sargas un processore realizzato esclusivamente per il nuovo socket AM.
Tags: amd processori