AMD festeggia l'anniversario della tecnologia AMD64 r
A quattro anni esatti dal lancio del processore AMD Opteron™ e della tecnologia AMD64, AMD (NYSE:AMD) ha annunciato la disponibilità e i prezzi dei nuovi processori per server x86 dual-core AMD Opteron Model 2222 e 8222 SE. Questi nuovi modelli, già disponibili nelle soluzioni dei principali OEM, sono stati progettati per conquistare la leadership a livello prestazionale, con gli applicativi server più critichi come Web serving, scalabilità e calcolo in virgola mobile.
AMD ha presentato anche un aggiornamento sulle stime relative alle prestazioni dei suoi prossimi processori quad-core nativi AMD Opteron™ denominati “Barcelona”. Le previsioni aggiornate si basano sui più recenti benchmark SPECcpu2006 e dimostrano, a parità di frequenza, il 50% di prestazioni in più per AMD nel calcolo in virgola mobile e il 20% nel calcolo con interi rispetto ai migliori processori quad-core concorrenti. Questi risultati e tutti gli ultimi benchmark relativi ai processori AMD Opteron Model 2222 e 8222 SE sono consultabili all'indirizzo www.amd.com/opteronperformance.
“L'annuncio di oggi dimostra ancora una volta l'impegno di AMD nei confronti dell'eccellenza e rappresenta un ulteriore passo avanti verso il percorso di innovazione, iniziato 4 anni fa, con il contributo dei nostri clienti. Oggi possiamo fornire lo standard architetturale x86 completo che altri in questo settore stanno ancora cercando di uguagliare; inoltre abbiamo pianificato un percorso di upgrade trasparente verso l'ambiente quad-core nativo che sarà disponibile a metà anno”, ha dichiarato Randy Allen, Corporate Vice President, Server and Workstation Business di AMD. "Con la propria tecnologia quad-core nativa, AMD continua a far evolvere un'architettura omogenea – tanto che l'offerta non si limiterà a soli quattro core. Siamo convinti che questa architettura possa fornire ulteriori livelli di prestazioni e performance-per-watt senza costringere a radicali cambiamenti di piattaforma. La protezione dell'investimento continua a essere un elemento guida dei nostri principi di progettazione customer-centric”.
Per festeggiare il quarto anniversario dell'uscita del processore AMD Opteron è possibile visitare l'indirizzo www.amd.com/opteronanniversary per osservare come sarebbe potuto essere il mondo se non vi fossero stati né i processori AMD Opteron, né possibilità di scelta nei processori server x86.
Leadership nelle performance per watt assorbito
Oltre alle prestazioni pure, anche il parametro performance-per-watt continua a rappresentare un fattore critico per i responsabili decisionali IT. A questo scopo AMD ha recentemente lanciato AMD Platform Power Calculator, un tool che permette ai clienti di confrontare i consumi elettrici stimati di server basati sui processori AMD Opteron nei vari profili termici – 68, 95 e 120 watt – e quelli di server simili basati su processori dual-core concorrenti. Per scoprire come i processori AMD Opteron possono fornire maggiori prestazioni consumando meno corrente, è possibile visitare l'indirizzo http://enterprise.amd.com/Flash/PlatformPower.html.
Virtualizzazione x86
Questo approccio bilanciato all'architettura di sistema è il motivo per cui la combinazione tra la tecnologia AMD Virtualization™ e la Direct Connect Architecture porta a prestazioni così elevate nel campo della virtualizzazione. Più sistemi operativi su un medesimo server competono per le risorse fisiche, fatto che può intensificare i colli di bottiglia prestazionali inerenti in altre architetture – e rallentare i tempi di risposta sperimentati dagli utenti finali. Ecco perché le architetture legacy dei processori basati su front-side bus non sono ideali per le moderne esigenze imposte dalla virtualizzazione.
Ampio supporto dei partner hardware
I maggiori OEM (Original Equipment Manufacturer) hanno ribadito il proprio supporto dei processori AMD Opteron:
“L'attenzione di AMD verso la stabilità, la longevità e le prestazioni, si traduce in valore per i clienti che scelgono i server e i blade HP ProLiant basati su processori AMD Opteron”, ha affermato Paul Miller, Vice President, Marketing della Industry Standard Servers and BladeSystem Division di HP. “La leadership di HP nei server e nei blade x86 basati sul processore AMD Opteron Model 8222 SE e sul prossimo processore 'Barcelona' permette ai clienti di estrarre le massime performance dalle loro applicazioni business-critical e virtualizzare le loro reti”.
“Come prima società ad adottare i processori AMD Opteron nel 2003 siamo lieti di vedere l'impatto che AMD ha avuto all'interno dei datacenter in questi ultimi quattro anni. In questo periodo IBM e AMD hanno ricavato vantaggi dalla loro partnership non solo a livello di sistema, ma anche attraverso la collaborazione tecnologica che contribuisce a mettere a punto la prossima generazione dei processori AMD Opteron”, ha commentato Alex Yost, Director, IBM System x. “I processori AMD Opteron sono stati parte integrante di alcuni dei nostri prodotti più innovativi come i blade snap-on scalabili e la Xcelerated Memory Technology. Siamo impazienti di proseguire lungo questa collaborazione con la prossima uscita dei processori quad-core AMD Barcelona”.
“La partnership tra AMD e Sun è stata essenziale per continuare a dare impulso alle nostre attività nel settore x64”, ha sottolineato Lisa Sieker, Vice President of Marketing del Systems Group di Sun Microsystems. “Attraverso una stretta collaborazione abbiamo potuto ottimizzare i nostri sistemi per i processori AMD Opteron Model 2222 e 8222 SE, oltre a quelli che saranno basati su 'Barcelona'. Siamo entusiasti di proseguire questa partnership strategica attraverso la nostra gamma di sistemi x64 e Solaris 10 Operating System per mettere a disposizione le performance e l'architettura dei processori AMD Opteron”.
“Siamo impegnati ad aiutare i clienti a semplificare le loro attività IT e superare i vincoli infrastrutturali e i costi del ciclo di vita dei sistemi affinché possano concentrarsi su quello che è veramente importante: la crescita del loro business”, ha concluso Jay Parker, Director of PowerEdge Servers del Product Group di Dell. "Soluzioni come i server PowerEdge 2970 e PowerEdge Energy Smart 2970 basati su AMD forniscono ai clienti le performance di cui hanno bisogno aiutandoli nel contempo a ridurre i consumi di energia, la complessità e i costi totali del ciclo di vita grazie a un percorso di aggiornamento semplificato verso le piattaforme multi-core”.
Prezzi
Informazioni sui prezzi sono disponibili all'indirizzo www.amd.com/pricing .
AMD
Advanced Micro Devices (NYSE: AMD) è fornitore leader globale di soluzioni informatiche innovative nei segmenti PC, della grafica e dell'elettronica di consumo. L'obiettivo di AMD è quello di garantire maggiore innovazione aperta, scelta e crescita nel settore tecnologico offrendo soluzioni specifiche in grado di fornire prestazioni superiori ai clienti di tutto il mondo. Per maggiori informazioni consultare il sito www.amd.com.
AMD, il logo AMD Arrow, AMD Opteron e loro combinazioni, e AMD Virtualization sono marchi di Advanced Micro Devices Inc. Altri nomi citati possono essere marchi appartenenti ai rispettivi proprietari.
Tags: amd processori