Nuova road map da AMD
Advance Micro Device ha presentato la sua road map aggiornata con succose novità.
Per prima cosa non è più prevista una versione degli Athlon 64 FX-76, per sistemi Quad FX, che era attesa al debutto nel corso del 2007; pertanto AMD punterà solo sui 3 processori attualmente in commercio di FX-7 prima di rinnovare la propria proposta per la piattaforma 4x4 con gli attesissimi quad-core.
Questi nuovi processori come già ampiamente spiegato su queste pagine prenderanno il nome di Agena FX con frequenze di clock variabili da 2,2 GHz a 2,6 GHz, dodati di cache L3 unificata tra i 4 core e cache L2 da 512 Kbytes per Core indipendente per ogni processore. Il Socket come facilmente intuibile sarà quello 1207+, compatibile con i processori Socket 1207 (e viceversa) e basato su tecnologia Hypertransport 3.0.
Per gli Athlon X2 resterà come top gamma il 6000+ mentre sarà lanciato sul mercato una versione entry level denominata 3600+ e caratterizzata da un prezzo molto competitivo.
Questo processore sarà proposto in due versioni: la prima prodotta attraverso un processo produttivo a 65 nanometri, frequenza di clock di 1,9 GHz e cache L2 da 512 Kbytes per core e la seconda invece con tecnologia produttiva a 90 nanometri, frequenza di clock di 2 GHz e cache L2 da 256 Kbytes per ciascun core; in entrambi i casi AMD ha mantenuto il TDP pari a 65 Watt.
Tags: amd processori