AMD promuove lo standard DTX
AMD ha riconfermato il proprio impegno verso li nuovo standar per pc compatti che ha fortemente voluto e proposto in passato: il DTX.
Ditte come kasa, Albatron, ASUS, Asetek, Compucase, ECS, Founder, FSP, Gigabyte, Hedy, NVIDIA, Shuttle, SilverStone Technology, Thermaltake e Tongfang hanno già espresso il loro impegno verso questa nuova piattaforma.
Bob Brewer, Corporate Vice President della Desktop Division di AMD ha dichiarato: “La leadership customer-centric di AMD nel processo di definizione delle specifiche DTX ha dato impulso all'intero ecosistema, tanto che oggi possiamo constatare come il settore si stia concentrando intorno alle possibilità offerte da questo standard aperto. Con le specifiche DTX esiste la possibilità che il mercato SFF possa ricavare benefici simili a quelli che negli ultimi anni sono stati portati dallo standard ATX nel mercato desktop. Far leva sugli elementi comuni dell'ecosistema PC si traduce in un ulteriore vantaggio anche per i clienti e gli utenti finali che apprezzano le dimensioni compatte, il risparmio energetico e la silenziosità dei sistemi DTX”.
Le nuove specifiche per lo standard DTX sono ora liberamente consultabili online all'indirizzo www.DTXPC.org.
- Per ottimizzare i costi di produzione, il formato DTX consentirà di ottenere da ogni pannello di dimensioni standard per la fabbricazione di circuiti stampati fino a quattro motherboard;
- Il formato Mini-DTX permetterà di ottenere invece fino a sei motherboard per pannello;
- Le motherboard DTX potranno essere fabbricate anche con circuiti stampati da soli quattro layer, riducendo i costi di interconnessione della componentistica su scheda;
Questo nuovo standard ha sicuramente enormi benefici per l'utente finale in quanto i costi saranno minori, questo grazie a una maggior standardizzazione della produzione e un minor consumo dei componenti che quindi si traduce in una bolletta energetica più snella.
Tags: amd aria