QNAP TS-210 Turbo NAS

Flessibile, potente ed economico

Il nuovo TS-210 Turbo NAS di QNAP è dotato di una CPU Marvell da 800MHz e 256MB di memoria DDR2 che garantiscono prestazioni di alto livello ed un ridotto consumo energetico. Il TS-210 dispone di due alloggiamenti per l'installazione di dischi fissi SATA da 3,5" con funzionalità "hot-swap", con una capacità di archiviazione massima di 4TB

Il nuovo TS-210 supporta configurazioni RAID 0/1, ridondanza e affidabilità dei dati.Sono supportati inoltre il servizio iSCSI Target con Thin Provisioning, che facilita l'allocazione dello spazio di archiviazione sul server solo quando i dati sono effettivamente scritti, una porta di rete LAN Gigabit, funzionalità port trunking e configurazioni per IP multipli.Sono inoltre presenti 3 porte USB 2.0 (1 frontale e 2 posteriori) che permettono di espandere ulteriormente la capacità di archiviazione del server NAS o di utilizzare un'unità esterna per il backup e di sfruttarne le funzionalità di print server collegando una stampante.

La soluzione ideale per la casa e per il mercato SOHO

Il TS-210 è la soluzione ideale per la casa e per il mercato SOHO (Small Office Home Office), ed è pienamente compatibile con reti Windows, Macintosh, Linux e UNIX. Grazie al server UPnP / DLNA multimediale integrato TwonkyMedia, sono supportati una vasta gamma di lettori multimediali DLNA presenti sul mercato, come le console di gioco PS3 di Sony, Microsoft XBOX 360 oppure i lettori multimediali con supporto all'alta definizione (HD) compatibili con il protocollo NFS (Network File System). Grazie alle avanzate funzionalità dei prodotti QNAP, gli utenti possono perfino usare i loro iPhone o iPod touch, per riprodurre musica, video o visualizzare fotografie presenti sul NAS.

Come se tutto ciò non fosse ancora abbastanza, tutti i prodotti QNAP integrano una Download Station con l'utilità QGet che permette di scaricare e gestire in remoto il download di file da internet, utilizzando i protocolli Bit Torrent (BT) / FTP / HTTP.

Tutti i prodotti QNAP sono inoltre pienamente compatibili con sistemi e reti Windows, Macintosh, Linux, e UNIX e integrano tecnologie rispettose dell'ambiente.








































































































































































Tags: storage

Scritto da Caligola | il 2009-10-14 12:40:53 |