Google Earth non ha violato il brevetto
SAN FRANCISCO (Reuters) - Un giudice americano ha stabilito che il software 3D di Google che permette di vedere la terra dall'alto, con fotografie satellitari dettagliate di strade e case, non ha violato il brevetto di un software rivale.
Il giudice Douglas Woodlock della corte distrettuale del Massachusetts a Boston ha respinto le accuse di Skyline Software Systems secondo le quali il software di mappe Google Earth avrebbe violato i brevetti di Skyline.
Nella sentenza, Woodlock ha spiegato che il sistema di Google non intende fornire visioni della superficie del pianeta, una delle accuse principali fatte da Skyline, che ha sede a Chantilly, in Virginia, e che possiede un software di "volo" tridimensionale sulla Terra simile a quello di Google.
L'azienda di Mountain View, in California, ha acquistato Keyhole - l'azienda che ha inventato il programma - nell'ottobre del 2004, e ha rinominato il suo prodotto di punta chiamandolo Google Earth.
Tags: altre