AMD - Linux kernel bug

Secondo The inquirer, il kernel di Linux presenterebbe un bug relativo all'uso dell'apertura dell'AGP, in presenza di un processore Athlon XP o MP. AMD SAID THERE IS A LINUX KERNEL BUG related to cache attribute conflicts in ...

Leggi l'intera news |

Decodifica preliminare bridges thoroughbread

Al seguente indirizzo trovate delle informazioni relative alla decodifica dei bridges del nuovo Athlon XP basato sul core Thoroughbread.

Leggi l'intera news |

nForce, problema PCI risolto

Sembra si tratti di un problema del bios, il bug che affligge alcune schede madri con chipset nForce, tra le quali MSI e Asus. Tale bug è relativo alle basse prestazioni in scrittura sugli hard disk Eide, che non superavano i 20mb/s. Con il bios più recente, la Asus A7N non è più ...

Leggi l'intera news |

Recensione Transcend TS64MVDR7

Sul sito Hirc è stata pubblicata la recensione della scheda video Transcend TS64MVDR7, basata sul chip ATi Radeon 7500 e con 64MB di memoria DDR a 64-bit.Si dist...

Leggi l'intera news |

Foto ATI RV250

HWUpgrade ha pubblicato alcune foto scattate al Computex di Taipei-Taiwan che hanno come soggetto alcune reference-boards del nuovo chip ATI RV250 che a quanto sembra avrà il compito di sostituire le attuali Radeon 8500/8500LE (R200). Da notare che le schede presentate non utilizzano chi...

Leggi l'intera news |

Teoria sull'overclock del Thoroughbread

Secondo Van's Hardware, le nuove cpu con core Thorougbread non sarebbero molto overcloccabili perché tale core sarebbe ottimizzato per avere bassi consumi e quindi destinato al mercato dei notebook, probabilmente tra poco vedremo che questi core verr...

Leggi l'intera news |

Thoroughbread, analisi overclock

Stando ai primi tentativi di overclock dell'Athlon XP 2200+, costruito con il nuovo core Thoroughbread a 0,13u, sembra che tale cpu non sia un granché nel salire di mhz, infatti in molte recensioni non si sono sorpassati i 1900mhz, senza compromettere la stabiltà operativa... Tuttavia...

Leggi l'intera news |

The Fridge - raffredammento estremo

Sul sito Overclockers è stato recensito un nuovo sistema di raffredamento a compressione x processori socketA simile al vapochill, sistema molto apprezzato e conosciuto dagli overclockers più incalliti. Grazie a questo sistema di ra...

Leggi l'intera news |

POINT OF VIEW GeForce4 Review

Sul sito di NvItalia, sono state recensite a questo indirizzo le schede GeForce4 della famiglia Point Of View, nuova casa produttrice di schede video che da poco ha deciso di affacciarsi al mercato italiano, co...

Leggi l'intera news |

Chip SIS Xabre 400

Sul sito americano Hardocp, è stata pubblicata, a questo indirizzo, una review molto interessante sul chip SIS Xabre400 dopo la nuova release dei driver rilasciata da SiS la scorsa settimana. I test evidenziano come i nuovi driver...

Leggi l'intera news |

Soyo Radeon 8500 review

Recensita al seguente indirizzo la nuova scheda video della Soyo con chip Radeon 8500. Particola...

Leggi l'intera news |

Nurlogic PLL & AMD Opteron

La Nurlogic ha annunciato oggi, in una press release disponibile a questo indirizzo , il supporto ufficiale del loro nuovo PLL (Phase Locked Loop) ad alte prestazioni per processori AMD Opteron e successivi processo...

Leggi l'intera news |

MSI GeForce4 Ti4600 review

A questo indirizzo è stata recensita la nuova scheda video Nvidia Ti4600 di MSI, famosa casa produttrice di schede madri, destinata ai pc-gamers più incalliti. Di seguito le conclusioni dell'articolo:

Leggi l'intera news |

Recensione Epox 8K3A+

Viper's Lair ha pubblicato una recensione della scheda madre Epox 8K3A+, basata sul chipset VIA KT333. Nell articolo sono stati presi in esame tutti gli aspetti più importanti della scheda, dal bios sino alle ca...

Leggi l'intera news |

Drivers Radeon: quali i migliori?

RadeonMAXX ha pubblicato, a questo indirizoo, una interessante prova comparativa dei drivers Radeon nelle versioni 6093-6058-9039.Consiglio la lettura a tutti i possessori di scheda ATi, l'articolo risulta mo...

Leggi l'intera news |