di Caligola il 03 ago 2012, 14:04
Buona idea di confrontarlo con la nuova e la vecchia generazione.
I risultati delle prestazioni me li aspettavo, la cosa deludente è l'overcloccabilità, tutte le nuove serie di processori AMD, a partire dai phenom II, ci avevano abituato ad avere margini di overcloch discreti, ma quel sempron 190 che hai provato da quel punto di vista non è andato su molto, anche se dalla frequenza nativa vista in percentuale non è pochissimo.
I sempron 140/145 e gli athlon II x2 salgono con facilità fin a i 3700MHz circa per poi incontrare forti resistenze andando oltre e difficilmente passano i 4GHz, ma a quelle frequenze anche le prestazioni sono interessanti (per il prezzo)
Concordo con te che per un PC nuovo è meglio passare direttamente al Athlon II.
Corsair TX750W-Intel i7 2600k 3400@4600-MSI z77 MPower-2 SSD Silicon Power V60 120 in RAID0-4GB Corsair Dominator GT 2000@2133MHz cl9-GTX TITAN Zotac AMP
LC-power 750w Prophecy 2-FX-9370 4400@in lavorazione-Asus Crosshair formula v-8Gb Kingston HyperX blu 1600@2260MHz-HD5870@963/1300-B
cpu Pentium4 3.0-Mb biostar p4vtb-ram2x1Gb S3+ pc3200-HD80-vga 5950ultra