Pagina 1 di 1

EMPIRE S2.1D

MessaggioInviato: 21 feb 2006, 21:25
di CaberNET54
Non voglio fare la pubblicità ad un prodotto :D ma devo segnalare ai compagni del forum che, dopo essermi preso una Creative X-FI Xtreme Music, le discrete casse Creative Itrigue 3200 2.1 mi erano diventate "strette".
Allora, volendo restare su un buon 2.1 (viste le mie esigenze e gli spazi di cui dispongo per me è meglio avere un buon stereo che non un 5.1/7.1) girovagando per la rete ho trovato quello che probabilmente è il miglior kit 2.1 digitale per PC, le Empire S2.1D (il marchio a livello mondiale più conosciuto è EDIFIER, ma la sigla ed il prodotto è esattamente lo stesso).
Anche se il prezzo può sembrare alto (189,00 Euro di listino ivate presso il sito Empire) vi garantisco che offrono una esperienza di ascolto assolutamente superiore alle più rosee aspettative.
In un forum italiano che ne tratta approfonditamente (non lo cito per correttezza) ne viene data un'ampia disamina, mi limito a dire che l'autore (e amico :wink:) del trhead ha avuto modo di testare anche le famose Klipsch ProMedia 2.1, e queste di cui vi parlo sono risultate superiori!
Non sono un audiofilo, ma vi garantisco che l'esperienza di ascolto con tutte le fonti: CD audio originali, MP3, Videogiochi e FILM è strabiliante per fedeltà, brillantezza, profondità e purezza del suono e bassi poderosi e armonici.
La qualità costruttiva e tecnologica è al top di gamma.
Questo è il link al sito ufficiale che le distribuisce in Italia:
http://www.empiremedia.it/prodotto.asp? ... to=196&p=1
Ovviamente per apprezzare le sue caratteristiche avanzate è assolutamente consigliabile effettuare un collegamento digitale coassiale o ottico, piuttosto che quello analogico!

LOL 8)

MessaggioInviato: 22 feb 2006, 16:40
di Cesena'88
sono carine, ma a potenza?

MessaggioInviato: 22 feb 2006, 16:59
di CaberNET54
Empire S2.1D

--------------------------------------------------------------------------------

Caratteristiche principali

Satelliti e Subwoofer in legno MDF
Driver schermati magneticamente - nessun disturbo per i monitor.
Subwoofer da 6.1/2" con amplificatore ad elevata potenza d’uscita.
Satelliti a due vie con Midrange da 3" e Tweeter da 3/4".
Volume digitale controllato da un Micro-Computer.
Controller remoto a filo per la regolazione di: volume generale, toni alti, toni bassi, Loudness e Balance. Power On/Off.
Specifiche

Potenza d’uscita: RMS 20W x 2 (satelliti) + RMS 40W (Subwoofer)
Risposta in frequenza: 36 Hz ~ 20 KHz
Rapporto segnale/rumore: >85dB
Impedenza in ingresso: 22K Ohm
Sensibilità in ingresso: 450 mV
Audio Input: RCA Line-in stereo - Ingressi digitali ottico e coassiale 96Khz / 24Bit
Unità driver Sub: 6.1/2" schermato magneticamente
Unità driver Satelliti: a 2 vie, con midrange da 3" e tweeter da 3/4" schermati magneticamente



Vi garantisco che la potenza reale di ascolto in digitale, è superiore a quella che ci si immagina dai valori indicati, e comunque più che sufficiente in un ambiente domestico o di lavoro!


LOL 8)

MessaggioInviato: 22 feb 2006, 17:06
di Cesena'88
la qualità nn la metto in dubbio, ma la potenza dai dati nn sembra molta, ma cmq dipende da quello che 1 vuole...

MessaggioInviato: 22 feb 2006, 17:42
di Galai
la potenza dai dati nn sembra molta


Ascoltando certa musica la potenza nn è mai troppo? Eh?? :lol: UNZ UNZ

MessaggioInviato: 22 feb 2006, 21:04
di Cesena'88
Galai ha scritto:
la potenza dai dati nn sembra molta


Ascoltando certa musica la potenza nn è mai troppo? Eh?? :lol: UNZ UNZ

bè lo sai bene te? :lol: lo sai come la ascolto la musica io!!!!!!!!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

MessaggioInviato: 22 feb 2006, 21:20
di CaberNET54
Vi garantisco che con queste casse collegate in digitale (in analogico si ha quasi un dimezzamento dell'impatto sonoro!) con il volume a 3/4 lasciato per un po', i vicini potrebbero chiamare la polizia :twisted: .


LOL 8)

MessaggioInviato: 25 feb 2006, 01:55
di Ghost
CaberNET54 ha scritto:Vi garantisco che con queste casse collegate in digitale (in analogico si ha quasi un dimezzamento dell'impatto sonoro!) con il volume a 3/4 lasciato per un po', i vicini potrebbero chiamare la polizia :twisted: .


LOL 8)

beh......la potenza come si dice è nulla senza controllo....20w gestiti bene da un buon ampli interno....fanno ricredere molte persone....... :wink: 8) :lol:

MessaggioInviato: 25 feb 2006, 01:58
di Ghost
Cesena'88 ha scritto:bè lo sai bene te? :lol: lo sai come la ascolto la musica io!!!!!!!!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


ti faccio scandalizzare con 45W a -5db....^_^ mica ci vogliono 200w x canale....x sentire tunz tunz....ke ti vibra pure la valvola mitranica [bigsmile]

MessaggioInviato: 25 feb 2006, 16:42
di CaberNET54
:thumleft: :geek:

MessaggioInviato: 25 feb 2006, 16:46
di Galai
x sentire tunz tunz....ke ti vibra pure la valvola mitranica


:dj: [tanz] è proprio qui il bello........... :twisted: 8)

MessaggioInviato: 04 mar 2006, 20:04
di Cesena'88
CaberNET54 ha scritto:i vicini potrebbero chiamare la polizia :twisted: .

i miae vicini nn hanno chiamato la pula, ma... m hanno chiamato a casa ma nn ho risp xkè nn ho sentito...

MessaggioInviato: 05 mar 2006, 07:09
di CaberNET54
Caro Cesena'88 :D , tu non ci crederai, ma (forse per collegamento digitale) la pressione sonora generata da queste casse al massimo del volume è paragonabile a sistemi che hanno quasi il doppio della potenza (in analogico il volume è quasi dimezzato).
Provare per credere!

MessaggioInviato: 05 mar 2006, 20:48
di Cesena'88
CaberNET54 ha scritto:Caro Cesena'88 :D , tu non ci crederai, ma (forse per collegamento digitale) la pressione sonora generata da queste casse al massimo del volume è paragonabile a sistemi che hanno quasi il doppio della potenza (in analogico il volume è quasi dimezzato).
Provare per credere!

guarda nn lo metto in dubbio.... lo avevo detto fin dall'inizio, poi dipende molto dai componenti utilizzati, dall'ambiante e da tante altre cose...