Problema cartella esaurita!

Ciao a tutti!
Ho un problema che mi sta facendo dannare l'esistenza!
Ho sul mio hdd una cartella che contiene circa 4 giga di dati.
Quando tento di spostarla col comando "taglia e incolla" la cartella mi combina questo bello scherzetto:
si sposta (io infatti la trovo dove dovrebbe essere) ma clikkandoci sopra mi compare il messaggio di errore (ho windows xp sp2) <<impossibile accere a (etc etc) accesso negato>>.
Tra le altre cose se cliko col tasto destro per vedere le proprietà della cartella mi segnala che la cartella occupa 0 byte.
Disperato ho tentato il recupero dei file con getDataBack e fortunatamente è andato tutto bene. Sicuro che fosse stato semplicemente un fatto isolato ho selezionato la cartella (ed anche un'altra da circa 1,5gb) ed ho tentato nuovamente di spostarla....
Il risultato è che le due cartelle si sono spostate e tutte e due sono diventate inaccessibili (altra ora persa per il recupero, andato a buon fine).
I dati recuperati li ho messi nel secondo hdd...
Le cartelle inaccessibili nn possono essere cancellate, risultano entrambe vuote e da 0byte, ma continuano ad occupare spazio sul hdd!!!!!!!!!
Come faccio a liberare questo spazio?
Premetto che l'hdd sul quale ho questo problema è quello sul quale è installato il s.o. ed era originariamente diviso in due partizioni.
Sulla prima c'era il s.o. e nella seconda vari dati tra i quali quelle due stramaledette cartelle.
Ho unito le partizioni con partition magic 8.
Voglio cancellare quelle due cartelle e libeare lo spazio senza essere costretto a formattare tutto!
Se potete aiutarmi vi prego di farlo, grazie!
Ho un problema che mi sta facendo dannare l'esistenza!
Ho sul mio hdd una cartella che contiene circa 4 giga di dati.
Quando tento di spostarla col comando "taglia e incolla" la cartella mi combina questo bello scherzetto:
si sposta (io infatti la trovo dove dovrebbe essere) ma clikkandoci sopra mi compare il messaggio di errore (ho windows xp sp2) <<impossibile accere a (etc etc) accesso negato>>.
Tra le altre cose se cliko col tasto destro per vedere le proprietà della cartella mi segnala che la cartella occupa 0 byte.
Disperato ho tentato il recupero dei file con getDataBack e fortunatamente è andato tutto bene. Sicuro che fosse stato semplicemente un fatto isolato ho selezionato la cartella (ed anche un'altra da circa 1,5gb) ed ho tentato nuovamente di spostarla....
Il risultato è che le due cartelle si sono spostate e tutte e due sono diventate inaccessibili (altra ora persa per il recupero, andato a buon fine).
I dati recuperati li ho messi nel secondo hdd...
Le cartelle inaccessibili nn possono essere cancellate, risultano entrambe vuote e da 0byte, ma continuano ad occupare spazio sul hdd!!!!!!!!!
Come faccio a liberare questo spazio?
Premetto che l'hdd sul quale ho questo problema è quello sul quale è installato il s.o. ed era originariamente diviso in due partizioni.
Sulla prima c'era il s.o. e nella seconda vari dati tra i quali quelle due stramaledette cartelle.
Ho unito le partizioni con partition magic 8.
Voglio cancellare quelle due cartelle e libeare lo spazio senza essere costretto a formattare tutto!
Se potete aiutarmi vi prego di farlo, grazie!