News: Rosultati finanziari di nVidia

<br><blockquote><i>
SANTA CLARA, CA. – 12 febbraio 2004 – NVIDIA® Corporation (Nasdaq: NVDA), ha riferito in data odierna i propri risultati finanziari per il quarto trimestre dell'anno fiscale 2004 e per l'anno fiscale terminato il 25 gennaio 2004.<p>
Nel quarto trimestre dell'anno fiscale 2004 il fatturato è incrementato sino 472,1 milioni di dollari, valore che va confrontato con i 469 milioni raccolti nel periodo analogo dell'anno fiscale 2003. L'utile netto per il quarto trimestre dell'anno fiscale 2004 è stato di 24,2 milioni di dollari, pari a 0,14 dollari per azione diluita, valore che va riferito all'utile netto di 50,9 milioni di dollari, o 0,30 dollari per azione diluita, del quarto trimestre dell'anno fiscale 2003. <p>
Il fatturato complessivo per l'anno fiscale terminato il 25 gennaio 2004 è stato di 1,82 miliardi di dollari, valore che va confrontato con il fatturato complessivo di 1,92 miliardi fatto registrare nell'anno fiscale terminato il 26 gennaio 2003. L'utile netto per l'anno fiscale appena terminato è stato di 74,4 milioni di dollari, pari a 0,43 dollari per azione diluita, un risultato che va riferito alla somma di 90,8 milioni di utili netti, pari a 0,54 dollari per azione diluita, raccolti nell'esercizio fiscale terminato nel gennaio 2003. <p>
“Gli obiettivi che ci poniamo per l'esercizio fiscale in corso sono il rafforzamento della nostra leadership nel comparto delle GPU e delle MCP, l'incremento dei margini di profitto lordo e la realizzazione di prodotti e strategie davvero rivoluzionari che possano avere un impatto significativo all'interno di ciascuno dei segmenti di mercato di cui ci occupiamo”, ha dichiarato Jen-Hsun Huang, presidente e CEO di NVIDIA. <p>
Huang ha poi aggiunto: “la nostra attuale gamma di prodotti si estende ai segmenti del computing, dell'elettronica per consumatori e dei palmari. Tutti questi segmenti stanno per subire profonde trasformazioni grazie alla rivoluzione dei media digitali e del networking. Riteniamo che GPU ed MCP siano i futuri motori del computing e dell'elettronica per il mercato consumer nella prossima era ‘dell'intrattenimento digitale di rete’.”
</i></blockquote><p>
SANTA CLARA, CA. – 12 febbraio 2004 – NVIDIA® Corporation (Nasdaq: NVDA), ha riferito in data odierna i propri risultati finanziari per il quarto trimestre dell'anno fiscale 2004 e per l'anno fiscale terminato il 25 gennaio 2004.<p>
Nel quarto trimestre dell'anno fiscale 2004 il fatturato è incrementato sino 472,1 milioni di dollari, valore che va confrontato con i 469 milioni raccolti nel periodo analogo dell'anno fiscale 2003. L'utile netto per il quarto trimestre dell'anno fiscale 2004 è stato di 24,2 milioni di dollari, pari a 0,14 dollari per azione diluita, valore che va riferito all'utile netto di 50,9 milioni di dollari, o 0,30 dollari per azione diluita, del quarto trimestre dell'anno fiscale 2003. <p>
Il fatturato complessivo per l'anno fiscale terminato il 25 gennaio 2004 è stato di 1,82 miliardi di dollari, valore che va confrontato con il fatturato complessivo di 1,92 miliardi fatto registrare nell'anno fiscale terminato il 26 gennaio 2003. L'utile netto per l'anno fiscale appena terminato è stato di 74,4 milioni di dollari, pari a 0,43 dollari per azione diluita, un risultato che va riferito alla somma di 90,8 milioni di utili netti, pari a 0,54 dollari per azione diluita, raccolti nell'esercizio fiscale terminato nel gennaio 2003. <p>
“Gli obiettivi che ci poniamo per l'esercizio fiscale in corso sono il rafforzamento della nostra leadership nel comparto delle GPU e delle MCP, l'incremento dei margini di profitto lordo e la realizzazione di prodotti e strategie davvero rivoluzionari che possano avere un impatto significativo all'interno di ciascuno dei segmenti di mercato di cui ci occupiamo”, ha dichiarato Jen-Hsun Huang, presidente e CEO di NVIDIA. <p>
Huang ha poi aggiunto: “la nostra attuale gamma di prodotti si estende ai segmenti del computing, dell'elettronica per consumatori e dei palmari. Tutti questi segmenti stanno per subire profonde trasformazioni grazie alla rivoluzione dei media digitali e del networking. Riteniamo che GPU ed MCP siano i futuri motori del computing e dell'elettronica per il mercato consumer nella prossima era ‘dell'intrattenimento digitale di rete’.”
</i></blockquote><p>