Pagina 1 di 2

Sapphire Radeon 9600 Xt edition

MessaggioInviato: 06 feb 2004, 09:58
di GIASAN
Ciao a tutti, vi volevo solo informare che ho preso la scheda su descritta, e posso dirvi che monta memorie bga da 2.8ns.

Non è la fireblade edition, ma sulla scatola ce scritto "fireblade fueled".

Di def. ha il core a 535 mhz e le mem a 325mhz. :twisted:


Il dissipatore e quello normale sapphire.

Penso che sia un ottima scheda e volevo segnalarvela.

Non so se la sapphire fa solo questo modello di 9600XT oppure e una versione particolare.

Io l'ho acquistata come 9600XT.

Oggi la testo e vi dico.


Ciao a tutti :wink:[/b]

MessaggioInviato: 06 feb 2004, 15:24
di Daxydus
Bueno,
fammi sapere cosa ne pensi, avevo intenzione di prenderla anch'io, ma ho sentito dei pareri discordanti,
sembra che l'Overdrive presente sui driver dal catalist 3.9 in avanti non siano supportati da questa scheda, sarà vero?? :?

MessaggioInviato: 06 feb 2004, 15:34
di GIASAN
Ciao, da quello che so non è una questione di driver ma se sia presente o no un chip di controllo sulla scheda viedo.
Il driver in fase di installazione cerca questo chip e se non lo trova non installa l'overdrive (poco male).

La scheda la provo stasera e poi vi faccio sapere.

Mio sistema: Abit NF7-S rev 2.0 - Barton 2500+ @2500mhz (237x11) - 2x256mb mem Corsair Xms PC3500 Platinum 2-2-2-11 Cpu Interface enable - Sapphire Radeon 9600XT (work in progress) - 2 x40gb D740x Maxtor raid 0 - 1 x80 gb Ibm - Sblive 5.1 - Enermax 365 vpe - Pioneer dvr 105 - Liteon 32 - Lg 16/48 - Liquid Cooled by Ybris 1.6HF.

MessaggioInviato: 06 feb 2004, 15:38
di GIASAN
Scusa ho scritto na stupidaggine: 227x11

MessaggioInviato: 06 feb 2004, 20:04
di jaber
infatti.se il produttore ha implementato il chip per l'overdrive,funziona.altrimenti no.sembra che per risparmiare molti abbiano deciso di usare i pcb delle pro o di non montare il chip per l'OD.il chip in questione è siglato LM63.

MessaggioInviato: 06 feb 2004, 20:51
di nico64
anche se i catalyst nn ti vedono la temp e la frequenza, metti rivatuner e attiva il monitoraggio del chip, la sapphire dovrebbe poterlo fare!!

:wink:
fammi sapere

p.s. avendo la frequenza del core a 535 allora è fuori specifica, quindi è la fireblade edition!!!

MessaggioInviato: 06 feb 2004, 21:39
di GIASAN
Ciao a tutti.
Allora l'ho testata (logicamente non e che ho perso molto tempo) quindi ho installato i driver che erano nella confezione e l'utility REDline che viene fornita.
Il primo problema che ho riscontrato e che con la versione 0999 di radlinker, la scheda non funziona (e come se il refresh del monito venga impostato ad un valore troppo alto). Qundi l'ho disinstallato e ho usato l'utility Sapphire.
Secondo problema l'utility Sapphire mentre da una parte consente la regolazione di una miriade di parametri, dall'altra non ha una regolazione del clock troppo precisa (dopo i 567mhz passa a 580,5 mhz).

Detto questo la scheda è fenomenale almeno dal mio punto di vista.

Allora chip per Overdrive presente e funzionante.

Questo e l'Acquamark3:


Submit AquaMark3 Results
Purchase AquaMark3 online

By submitting your results, you agree that they will be treated according to our Privacy Statement.

General:
Name: Benchmark 2004-02-06 20-02-42

Processor:
Vendor: AuthenticAMD
Name: AMD Athlon(tm)
SpeedMHz: 2480
Type: 0
Family: 6
Model: 10
Stepping: 0
Flags: 0xC1C3FBFF
Number: 1
HyperThreading: n/a
MemoryOS: 536338432

Graphics:
Description: RADEON 9600 SERIES
Vendor: 4098
Device: 16722
SubSys: 2082019147
Revision: 0
CoreClock: 567
MemoryClock: 378
Driver: ati2dvag.dll
DriverVersion: 6.14.10.6404
VideoMemory: 134217728
TextureMemory: 248512512

OperatingSystem:
Version: Microsoft Windows XP
Type:
Build: Service Pack 1 2600

Run0:
DisplayWidth: 1024
DisplayHeight: 768
DisplayDepth: 32
AntialiasingMode: 0
AntialiasingQuality: 0
AnisotropicFiltering: 4
DetailLevel: 4
AvgFPS: 35.520596
MinFPS: 8.325673
MaxFPS: 127.470360
AvgFPSRender: 44.804115
AvgFPSSimulation: 171.440353
AvgTrianglesPerSecond: 10692842
MinTrianglesPerSecond: 1327845
MaxTrianglesPerSecond: 24798943
AquamarkScoreRender: 4479
AquamarkScoreSimulation: 8572
AquamarkScore: 35520

click here for AquaMark Frequently Asked Questions

Passiamo alle considerazioni. (almeno le mie personali)

1 - la scheda e dotata di ottimi chip di memoria a 2.8ns che sono arrivati tranquillamente a 378mhz senza alcun dissipatore posto sopra.
A 384mhz hanno fatto tutto l'aquamark3 e hanno mostrato un difetto visivo solo su una navetta (quella che spara a quella che espode i massive overdraw).
Quindi presumo che con dissipatori passivi (magari di rame) montati possano sicuramente rendere di più.

2 - Purtroppo con l'utility Redline non ho potuto superare i 567 mhz, non perche non potessi, ma lo step successivo erano i 580mhz il core non reggeva, ce da dire che pero ha raggiunto quel risultato con il dissipatore originale della Sapphire che, come noto non è sto granchè.
Probabilmente con un dissipatore adeguato e magari sostituendo la pasta Termoconduttiva con Artic Silver 3 - 5, qualcosa in piu si dovrebbe guadagnare.


Provero a scaricare i dna che si basano sui Catalyst 4.10 per vedere se magari cè una versione nuova di Radlinker.

Per quanto riguarda la scheda come ho detto prima, non so se è una versione speciale dell'XT o se le Sapphire 9600Xt sono tutte cosi.
Sulla mia c'era l'adesivo che ho detto nel primo post.

L'ho pagata 207 euo.

Spero di essere stato esaustivo e non troppo logorroico e di avervi dato una mano a scegliere.



:wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink:

MessaggioInviato: 07 feb 2004, 00:03
di nico64
mi dici che valore di temperatura misuri? vedi con rivatuner anche l'overclock che è + preciso nella scalata!!

ciao

MessaggioInviato: 07 feb 2004, 11:54
di GIASAN
Ciao Nico64, sul valore della temperatura, non ti posso essere d'aiuto perchè lunico termometro che ho mi misura la temperatura dell'acqua e il buco dove passa la sonda lo chiuso col silicone e non posso estrarla se non togliendo il silicone (cosa che mi comporta lo svuotamento del circuito). Se me ne compro un'altro ti faccio sapere.

Oggi comunque provo a montargli il Termaltake Giant II (anche se a me non e che piaccia tanto e mi sono pentito di averlo comprato), e provo con riva tuner.

Ciao Gianluca.

Ps. mi sono sbagliato sui valori iniziali che ha la scheda : 525 core 325 memorie.
:wink:

MessaggioInviato: 07 feb 2004, 12:42
di nico64
aspetta nn ci siamo capiti: il Radeon 9600XT integra, come la 9800XT, un sensore termico al suo interno che rilava la temp del chip. Questa la puoi vedere o con i Catalyst 4.1 (ma nn penso nel tuo caso) o meglio con RivaTuner. :wink:
se ti va overdrive, vuol dire che il chip conosce la sua temp, e quindi che basta che installi il programmino leggi tutto!!! :D

MessaggioInviato: 07 feb 2004, 13:08
di GIASAN
Ciao nico64, allora scarico riva tuner e i catalyst 4.1, perche con i 3.10 non vedo la temp, ma va in overdrive.

Ciao ti faccio sapere. :wink:

MessaggioInviato: 07 feb 2004, 14:34
di nico64
se vuoi puoi anche mettere solo il rivatuner

ciao e grazie :D

MessaggioInviato: 07 feb 2004, 17:20
di GIASAN
Ciao Nico64, allora ho scaricato i driver 4.10 e rivatuner.

Con l'ultima release dei driver sul flag Overdrive compare oltre la possibilita se attivarlo oppure no due diciamo termometri di cui uno segna la temp del core e l'altro il livello di overdrive (che nel mio caso è settato a 526 mhz e questo spiega la frequenza di partenza della scheda.)

Allora con dissipatore originale e atitools la temperatura di picco che mi fa registrare è di 44°, mentre quella in idle è di 27°, e mentre acquamark3 lo esegue senza problemi fino a alla fine con core settato a 562mhz e mem a 378mhz, il 3Dmark03 (forsa anche perche piu lungo) non lo porta a termine. Ho cosi dovuto abbassare il core di ben 22 mhz per far si che lo portasse a termine.

Ho smontato il dissipatore e montato il termaltake Giant II, messo al posto della pasta termoconduttiva originale (che tra l'altro è all'argento, ma non di ottima qualità vista la granulosità che aveva), l'atic silver 3 che ho.

Dopo questa nuova configurazione ho portato il core a 575mhz e mem a 380mhz con riva tuner tranqullamente e senza artefatti. Ho finito tranquillamente Aquamark che posto e 3dmark03 di cui vi dico il risultato (4492) perchè ancora non so come si possono inserire le immagini (anzi perche non me lo spieghi?).

Ho ripetuto lo stesso procedimento con Atitools e la temp massima non è mai andata oltre i 32°, in idle stava sui 25°.

Oltre i 575 mhz di core non sono potuto andare, presumibilmente perchè serve forse piu alimentazione al core (ma non mi va di vare mod adesso forse quando la scheda è piu vecchia).

Attualmente ho riportato il core a 565 mHz e Mem a 373 (756 in ddr) mhz (cosi sono sicurissimo della stabilità della scheda).

penso di aver detto tutto e di essere stato utile a qualcuno che come me vuole spremere il propio sistema e che forse non come me ha la possibilità di provare un buon numero di componenti.

Saluti a tutti e grande Sapphire 9600XT. :twisted: :wink:

MessaggioInviato: 07 feb 2004, 17:22
di GIASAN
Posto l'acquamark3


Submit AquaMark3 Results
Purchase AquaMark3 online


By submitting your results, you agree that they will be treated according to our Privacy Statement.

General:
Name: Benchmark 2004-02-07 15-43-21

Processor:
Vendor: AuthenticAMD
Name: AMD Athlon(tm) XP
SpeedMHz: 2480
Type: 0
Family: 6
Model: 10
Stepping: 0
Flags: 0xC1C3FBFF
Number: 1
HyperThreading: n/a
MemoryOS: 536338432

Graphics:
Description: RADEON 9600 SERIES
Vendor: 4098
Device: 16722
SubSys: 2082019147
Revision: 0
CoreClock: 575
MemoryClock: 380
Driver: ati2dvag.dll
DriverVersion: 6.14.10.6414
VideoMemory: 134217728
TextureMemory: 248512512

OperatingSystem:
Version: Microsoft Windows XP
Type:
Build: Service Pack 1 2600

Run0:
DisplayWidth: 1024
DisplayHeight: 768
DisplayDepth: 32
AntialiasingMode: 0
AntialiasingQuality: 0
AnisotropicFiltering: 4
DetailLevel: 4
AvgFPS: 36.204727
MinFPS: 8.964163
MaxFPS: 128.614151
AvgFPSRender: 45.568550
AvgFPSSimulation: 176.191467
AvgTrianglesPerSecond: 10898787
MinTrianglesPerSecond: 1367860
MaxTrianglesPerSecond: 25078938
AquamarkScoreRender: 4557
AquamarkScoreSimulation: 8810
AquamarkScore: 36204

click here for AquaMark Frequently Asked Questions

MessaggioInviato: 07 feb 2004, 18:26
di nico64
grazie per le temperature registrate, le img le puoi mettere solo se hai un server on-line su cui metterle, sorry!!!!! :?

buona giocata con la 9600xt