Pagina 1 di 2

Strane sfocature N6600GT AGP!!! Help me!!

MessaggioInviato: 12 ago 2005, 17:25
di Ermelz
Ho recentemente acquistato una 6600GT della Asus. All'inizio tutto bene, do pure una bella formattata! Poi ecco arrivare i problemi... In windows, e ripeso solo li, ho uno stranissimo effetto sfocatura prende tutte le icone, e qualunque skermata contenga delle lettere!
E la situazione peggiora se provo ad alzare la frequenza di aggiornamento dello skermo!
Dopo un'attenta visita dall'oculista, che confermato che la mia vista è di 10/10, ho iniziato a diventare matto per capire quale potesse essere il problema:

1)Cambio pasta termoconduttiva e prendo al Artic silver
2)Cambio il dissipatore in favore dello Zalman 700 completamente in rame.
3)Cambio Driver (71.84, 77.72, 77.77).

Niente da fare...
Ho iniziato a pensare che il problema fosse il mio alimentatore!
Infatti scopro che il mio ali (Thermaltake Pure power butterfly 480W) non tiene molto bene la linea dei 12V! Infatti mediamente si attesta su 11.70... Leggendo su vari forum, scopro inoltre che a quanto pare il bridge HSI che trasforma i segnali PCI-EX in AGP consuma molta energia e che sarebbe meglio impostare il voltaggio AGP a 1.60! Prima di fare queste cose però mi rivolgo a voi!
Cosa devo fare???
Invoco il vostro soccorso prima di disintegrare qualche componente!
Grazie mille!

MessaggioInviato: 12 ago 2005, 17:34
di cb_123
Ma non è che magari si è semplicemente attivato ClearType visto che mi sembra di aver capito che questo difetto c'è solo in windows?

MessaggioInviato: 12 ago 2005, 17:43
di Ermelz
Che cosa intendi per Clear Type?? Che cos'è??
Ps: Grazie per la risposta immediata!

MessaggioInviato: 12 ago 2005, 17:58
di cb_123
Prova ad andare nel pannello di controllo --> schermo --> aspetto --> effetti.

Quì puoi attivare e disattivare la "smussatura dei caratteri dello schermo" scegliendo tra due tipi differenti ed una è la ClearType. ;)

MessaggioInviato: 12 ago 2005, 18:05
di Ermelz
Era gia impostato su Clear Type.
Ho provato a mettere standard e la situazione è leggermente migliorata, ma rimane una certa sfocatura nelle parole che hanno uno sfondo colorato!
Comunque grazie! Sta già migliorando!

MessaggioInviato: 12 ago 2005, 19:04
di cb_123
No io dicevo di disattivarlo ClearType, non di attivarlo.

Hai provato a disattivare del tutto la funzione invece che impostarla su standard?

MessaggioInviato: 13 ago 2005, 01:17
di Ermelz
Perfetto!!!

Disattivandola del tutto scompare completamente l'effetto sfocatura!!!!!!

Non sò come ringraziarti!! i torturava da un bel pò!!!!!

Da quando ero passato da ATI a Nvidia ed era sorto il problema, pensavo fosse colpa della scheda o dell'alimentatore!

Ma per i voltaggi che mi dici?? La linea dei 12V non mi tiene poi molto!

Comunque ancora grazie infinite!!

MessaggioInviato: 13 ago 2005, 08:34
di cb_123
Riguardo ai volt del'alimentatore te lo fa anche se metti sotto sforzo soltanto la cpu con un test tipo superpi oppure soltanto con i giochi quando usi la scheda video?

MessaggioInviato: 13 ago 2005, 11:25
di Ermelz
Non ho ancora provato sotto sforzo, ma Asus PC Probe, nella schermata dei voltaggi, fa vedere, a computer praticamente fermo, che la linea dei 12V sta a 11.60 o 11.70 mediamente. Idem da BIOS...
Il mio PC è cosi composto: Athlon 64 3200+ socket 754, Asus K8N-E Deluxe (nForce 3), 1024MB DDR400 V-Data Cas 2.5, Asus N6600GT 128MB, Western Digital Raptor 36GB + Maxtor 120GB PATA, ali Termaltake Pure Power Butterfly 480W.

Stavo considerando di prendere un Enermax 600W, visto che è considerato molto bene anche se non ho capito la differenza tra Coolergiant e Noicetaker... anche perchè vorrei costruire un sistema SLI...

MessaggioInviato: 13 ago 2005, 11:36
di MauriAxel
tranquillo io ho la tua stessa cpu e ram su asus k8v con 1 hd da 160gb maxtor + 1 lettore dvd e 1 masterizzatore dvd + floppy 2 ventole sul case e una X800Pro...tutto alimentato da un 300W e sulla 12v ho come voltaggio 10.94v e nn ho mai avuto nesun problema quindi stai tranquillo :wink:

MessaggioInviato: 13 ago 2005, 11:55
di cb_123
Dovresti provare a controllare con un voltmetro la reale tensione sui cavi e se è veramente così fattelo cambiare quell'alimentatore perchè non va bene quella tensione.

Ce l'ho anch'io ed anche sotto sforzo in overclock non scende mai sotto i 12.1 V.


x MauriAxel
Io con 11 V sulla linea dei 12 mi preoccuperei un pochino.

MessaggioInviato: 13 ago 2005, 12:03
di MauriAxel
lo so ke nn va per niente bene xò nn ho soldi per comprarmene uno + potente ormai sn 6 mesi ke ho questo pc senza mai aver avuto nessun problema quindi ormai nn ci penso +

MessaggioInviato: 13 ago 2005, 12:10
di lonewolf
il mio ali ultraeconomico(un task monoventola da 300 watt) ha sul 12 volt ben 12.2 volt in fulload, che scendono se in idle

quello in cui fa schifo sono le altre frequenze :cry:

MessaggioInviato: 13 ago 2005, 12:34
di Ermelz
Ti dirò di piu.. Collegando ad uno dei numerosi attacchi 4 Pin un Musteeker Cooler Master (indicatore di ventole e via dicendo), mi succede questo! Quando sono in Windows la retroilluminazione del prodotto è regolare, quando sono in Game (UT 2004) la retroilluminazione si spegne!!! Ho dovuto toglierlo!!!! Mi sa che l'enermax non me lo toglie nessuno!!!!!! Ma che differenze ci sono tra noisetaker e coolergiant?? Quale mi consigliate??

MessaggioInviato: 13 ago 2005, 12:57
di ilcri
Come alimentatore io utilizzo un jsp-tech da 550w e problemi non ne ho mai avuti... ventola da 12 ed anche silenzioso. In più costa veramente poco.