Pagina 1 di 1

Overclock AMD Athlon X2 4400+ Help!

MessaggioInviato: 12 giu 2009, 18:27
di DeAndreon
Ciao a tutti! Sono nuovo di questo forum! E ne sono anche orgoglioso essendo un AMD fan :mrgreen: Complimenti, veramente completo! Anche con ottime guide :D Allora, a proposito di overclock sto pensando di overcloccare il mio procio in titolo. Allego anche le immagini di cpu-z. Allora, io vorrei ottenere 1ghz perchè mi sento troppo cpu limited con la scheda video che ho. Posto il mio sistema:

AMD Athlon 64 X2 4400+ DualCore 2.30 Ghz (Brisbane)
Asus M2V AM2
2 * 1gb A-Data DDR2-533
Club3D ATI Radeon HD 4670 1Gb 750Mhz GDDR3
Creative SB Audigy 2 ZS Audio [E880] con driver PAX Audigy OS 6.50
Maxtor STM3250820AS 250Gb 8Mb
Casse Trust SP-6210 5.1
Monitor LCD Captiva E1703

Vorrei almeno ottenere 1ghz... Sono disposto anche a comprare un nuovo dissy(massimo 50€ però). Ho esperienza di overclock con un pentium 3 coppermine andata con successo :D però, con queste nuove tecnologie la cosa si è fatta un pò più difficile... ho letto vari tutorial sia su questo forum che su altri... penso di essere competente in materia ma solo vorrei sapere se ne vale la pena aumentare il procio di 1ghz e quando andrei a guadagnarci in termini di prestazioni...
Attendo voi esperti di amdplanet!

Grazie dei futuri consigli!

p.s. ho letto anche una discussione sul forum di un overclock su un procio come il mio ma alla fine sembra che l'altro utente ci abbia rinunciato... e toccava ,senza dissy nuovo e con ram non adatte all'oc, i 2.7ghz...

Re: Overclock AMD Athlon X2 4400+ Help!

MessaggioInviato: 12 giu 2009, 18:28
di DeAndreon
ecco l'ultima immagine:

Re: Overclock AMD Athlon X2 4400+ Help!

MessaggioInviato: 12 giu 2009, 22:04
di DeAndreon
So che sono noioso perchè faccio dire cose dette e stradette però penso che ogni overclock sia un caso specifico perciò ho aperto questa discussione... Spero che non mi rispondete solo perchè ho aperto un topic simile agli altri... :(

Re: Overclock AMD Athlon X2 4400+ Help!

MessaggioInviato: 13 giu 2009, 12:54
di War_Wolf
Benvenuto su AMDplanet :D

specifica l'alimentatore...poi seconda cosa per overcloccare chiaramente devi cambiare dissipatore, ti consiglio uno zalman che costa sui 50€, perchè con un dissi stock nn si combina niente. A volte sono anche i componenti che favoriscono l'overclock (scheda madre alimentatore ram ecc..) quindi tu dici che altri utenti ci hanno rinunciato , ma forse non avevano componenti adeguati o scadenti..quindi non è mai detto che una CPU è impossibile da overcloccare.

Re: Overclock AMD Athlon X2 4400+ Help!

MessaggioInviato: 13 giu 2009, 13:41
di Galai
ciao, vengo un po' a smorzare l'entusiasmo... e mi rivolgo anche war.. prima di lanciarsi in 4° pensando già al cambio di dissipatore è meglio essere coscienti di cosa si ha a disposizione...

vedo che la tua scheda madre ha su un chipset via, che per loro natura sono poco portati all'overclock..

a priori non è cmq sicuro che riscirai a aumentare la frequenza di 1 Ghz.. non è per nulla una cosa facile, specie con l'hardware a tua disposizione, tenuto conto che avendo il moltiplicatore bloccato verso l'alto devi salire solo di FSB e qui è il chipset che sarà il vero limite...

Di positivo abbiamo però che il tuo processore ha un core brisbane che sono abbastanza predisposti all'overclock.. e senza bisogno di tanto voltaggio salgono..

per cui per cominciare setta l'hTT a 800 ( ovvero metti il suo moltiplicatore a 4)

e comicna a salite di 5 Mhz di fsb alla volta..

tieni d'occhio la frequenza della ram, se sale oltre la frequenza di specifica dovrai intervenire sul suo divisore e abbassarlo..

non appena vedi che così facendo hai problemi di instabilità o il pc fa fatica ad avviarsi alza un po' il vcore..

ovviamente tieni sempre sotto controllo le temperature

Re: Overclock AMD Athlon X2 4400+ Help!

MessaggioInviato: 23 giu 2009, 11:36
di DeAndreon
Ciao ragazzi!!!!!!!! Grazie per le risposte! Scusate se rispondo solo ora ma è che non ho ricevuto la mail delle vostre risposte... Grazie per i consigli! Il dissy l'ho cambiato, ho messo un OCZ Vanquisher e devo dire che non è niente male :D Allora, io all'overvolt non voglio ricorrere... Ho paura che il mio procio termini la sua vita in pochissimo tempo a causa dell'elettromigrazione :sad: Con la frequenza della ram a 533 sono arrivato a 2.5 ghz con fsb di 220mhz. Oltre questo fsb il pc aveva problemi di boot infatti non partiva nè kubuntu nè winzoz... Poi ho settato la ram a 400mhz e reimpostato l'fsb a 200mhz. Riavviato, sono rientrato nel bios e ho messo 210mhz e il sistema è stabile, le ram non sono salite di frequeza... Però quando sono andato a 220mhz windows dopo che si era avviato all'improvviso si è riavviato... Ora sta in default... Provo ad operare come descritto da Galai e vi informo!!!!!!! Ripeto, l'unica cosa che voglio evitare è l'overvolt... So che anche uno 0.01 accorcia la vita al procio :(

Re: Overclock AMD Athlon X2 4400+ Help!

MessaggioInviato: 23 giu 2009, 13:10
di DeAndreon
Penso di aver capito il limite del procio... sono salito di 5mhz alla volta. Arrivato ai 220 mhz windows si è avviato e poi si è riavviato da solo... Avevo settato l'ht a 800mhz e la ram a 400mhz(200mhz). Sono salito 5mhz alla volta e ho scoperto che il limite è 220mhz. E' il caso dell'overvolt vero? O c'entra anche l'alimentatore? E' uno non di marca... 500w...

Re: Overclock AMD Athlon X2 4400+ Help!

MessaggioInviato: 23 giu 2009, 15:50
di Galai
a 220 prova a tnere l'ht a 600... cmq penso che sia necessario un po' di overvolt...
l'alimentatore potrebbe, ma non credo sia lui..
cmq la vita del processore non si accorcia drammaticamente.. magari anzichè durare 10 anni ne dura 6.. ma chi tiene un processore più di 6 anni?

Re: Overclock AMD Athlon X2 4400+ Help!

MessaggioInviato: 23 giu 2009, 16:30
di DeAndreon
ahahahahaha, e su questo hai ragione 8-) però io sono un che si affeziona alle cose :mrgreen: pensa ho ancora un amd athlon xp 2100+ hihi quest'anno ha fatto 6 anni :mrgreen: però dico, se devo accorciare la vita al procio, vorrei almeno guadagnare un bel pò di prestazioni altrimenti secondo me non ne vale la pena... tanto vale che me lo tengo così... vorrei arrivare almeno ai 3.0ghz dove penso un pò di prestazioni in più ci saranno... cmq provo a fare come hai detto tu: ht a 600mhz e fsb a 220mhz e vi faccio sapere :wink:

Re: Overclock AMD Athlon X2 4400+ Help!

MessaggioInviato: 23 giu 2009, 16:46
di DeAndreon
Fatto. Allora, ht a 600mhz e fsb 220mhz e 400mhz la ram. Risultato: windows si è avviato, 5 minuti giusto per vedere cpu-z ed avviare photoshop che si è riavviato... Mi sa che l'unica strada è l'overvolt... Vero? Quanto posso guadagnare con l'overvolt? Ai 3ghz ci riesco ad arrivare? Sono disposto anche ad overvoltarlo per arrivarci 8-) \:D/ Mentre se sotto no [-X

Re: Overclock AMD Athlon X2 4400+ Help!

MessaggioInviato: 23 giu 2009, 18:53
di Galai
eh si a sto punto dovrai tirare su un po' di volt.. e ancora una volta lo vedrai provando piano piano.. cmq a 220 vedrai che ne basta poco in più visto che in win ci è arrivato..

Re: Overclock AMD Athlon X2 4400+ Help!

MessaggioInviato: 23 giu 2009, 21:09
di DeAndreon
ok, mi sono deciso. via con l'overvolt. allora, spiegami ora come partire. Ora sto a valori di default. Fammi una scaletta delle cose da effettuare. Grazie per la tua disponibilità! [-o< ho paura di fare casini :mrgreen: Aggiungo che ho temperature in idle 39-40°

Re: Overclock AMD Athlon X2 4400+ Help!

MessaggioInviato: 23 giu 2009, 23:39
di Galai
mm allora.. molto semplice.. cerca la voce del vcore nel bios e da l' ti dovrebbe dare la possibilità di aumentrarla di poco per volta.. comincia con aumentarla di uno step e poi vedi se sei stabile e ovviamente controlla le temperature..