Pagina 1 di 1

Non male il mio vecchio XP1800

MessaggioInviato: 25 ago 2005, 22:32
di gipi64
Dopo aver letto un po' di messaggi su questo forum ho eseguito il seguente o.c. al mio fido XP1800:
ho ridotto a 333 la velocita' delle memorie DDR400 (M.Board MSI Kt4V), ho portato il processore a 166 con moltiplicatore 11,5.
Fino a questo valore tutto e' stabile, se alzo il molti a 12 windows inizia a dare messaggi strani dopo un quarto d'ora di funzionamento; non ho volutamente toccato parametri come il voltaggio o l'fsb.
Anche la temperatura non e' cambiata di molto.
Ringrazio voi del forum x avermi dato la possibilita' di aggiornare il mio pc con pochi settaggi.

MessaggioInviato: 25 ago 2005, 23:19
di Ghost66
Ciao, se il tuo buon vecchio 1800+ è un DLT3....puoi fare moolto di +.

Puoi accertartene smontando il dissipatore, naturalmente approffittando dell'operazione per montarlo con una buona pasta termoconduciva, e leggendo la sigla riportata sul core.

Personalmente me ne sono passati tre per le mani, e tutti andavano su una scheda simile alla tua a 12.5x166 a Vcore default

MessaggioInviato: 26 ago 2005, 09:49
di dannyb78
Ghost66 ha scritto:Ciao, se il tuo buon vecchio 1800+ è un DLT3....puoi fare moolto di +.

Puoi accertartene smontando il dissipatore, naturalmente approffittando dell'operazione per montarlo con una buona pasta termoconduciva, e leggendo la sigla riportata sul core.

Personalmente me ne sono passati tre per le mani, e tutti andavano su una scheda simile alla tua a 12.5x166 a Vcore default


AZZ! beh, anche se non lo fosse, con un giusto sistema di raffreddamento (ventole del case, pasta e dissi cpu, senza cose fantascientifiche) e un po' di overvolt dovrebbe poter salire tranquillamente un po' di più. Magari portando su l'FSB e mantenendo in sincrono le ram.

@gipi: hai già portato al minimo possibile i timings delle ram? se non potresti dare ancora un po' di spinta solo così, senza toccare voltaggi o fsb :wink:

MessaggioInviato: 26 ago 2005, 11:53
di gipi64
Grazie per le Vs. risposte.
x quanto riguarda la frequenza delle memorie posso solo decidere tra 200-266-333-400.
vedro' di mettere i timings al minimo.
Una cosa interessante: il bios parla di CPU FSB Clock.Quindi modificando questo valore le frequenze di AGP e PCI dovrebbero rimanere costanti.
Non voglio toccare parametri tipo il voltaggio.
Ovvio che il titolo e' la mia impressione dal sistema base, fate conto che non sapevo nulla di overclock.
Raffreddamento: c'e' un cooler master e la pasta e' di 3 mesi fa.Come temperature sono (forse si abbasseranno in seguito) a 36, 38-39 in navigazione (ecco qui non ho capito il motivo.possibile che il modem usb ADSL impegni cosi' tanto la cpu?) e 40 dopo una partita con patrician.
I massimi valori sono 44-45 con train simulator e stronghold 2.

MessaggioInviato: 26 ago 2005, 13:00
di dannyb78
Le temperature non sono preoccupanti anche se sono un po' alte per avere il vcore a default.
Se aumenti l'FSB e setti le ram in sincrono (100% FSB) aumenti anche la loro frequenza.
Modificare il vcore non è poi questo granchè, anche perchè cambi il valore di pochissimo. Se sali meno di 0,1V e monitorizzi le temperature i rischi di fare danni sono molto bassi.