Pagina 4 di 6

Re: oveclock amd 6000+

MessaggioInviato: 30 nov 2007, 11:14
di FaBi_To_88
48/49 dopo qualche oretta
e con il minimo di giri sulla ventola del radiatore

44/45 al massimo dei giri ;)

fammi sapere che tem raggiungi se fa qualche prova :)

Re: oveclock amd 6000+

MessaggioInviato: 30 nov 2007, 14:31
di locca
ho riscontrato un porblemino con la mobo neglia vviamenti a freddo

in down clock non ce nessuno prob ma configurata 334*9 =3000 a freddo fa fatica a partire a volte

schiaccinando il bottone reset poi parte come una schioopetata

ho provato a fare tutti i vari test della stabilita ma e stabile certo non posso tenerlo sotto piu di 2 ore per via di temperature

ce bisogno di un overvoltino al chip set ?? uan cosa tipo 0.05v e sufficente ?

Re: oveclock amd 6000+

MessaggioInviato: 30 nov 2007, 21:18
di FaBi_To_88
problemi con l'avvio a freddo ? :| :| ehh ???
cmq certo è che non puoi dire se sia effettivamente stabile se stai solo due orette..
con s&m devi finire il test...io lo rifarei anche piu di una volta per stare sicuro..perche se fossi caduto al limite...potrebbe capitarti che una volta ti da errore e la seconda magari te lo passa...sintomo che devi scendere un po di fsb! (se stai testando la mobo)

Re: oveclock amd 6000+

MessaggioInviato: 01 dic 2007, 20:21
di timon85
Ho fatto alcuni test sempre rilevanti alla discussione di qualche gg fà riguardo ai dissi ad aria e il loro prezzo in base alle prestazioni...
Questo test si può ritenere buono e che forse conviene spendere 15-20 euro di più x un buon dissi ad aria senza spingersi a comprare impianti a liquido di basse-medie prestazioni... Il rapporto qualità prezzo fa cadere la scelta sul dissi ad aria, ribadisco che xò nn è cosi per tutti i dissipatori... Naturalmente bisogna anche stare attneti e informarsi sulle prestazioni di quest'ultimi... Il test è stao fatto con le mpostazioni S&M al max dello stress e dopo un'ora e mezza circa sono arrivato a queste temp...
Posto il link... a voi i pareri...
http://img405.imageshack.us/my.php?imag ... empsc2.jpg

Re: oveclock amd 6000+

MessaggioInviato: 01 dic 2007, 21:35
di FaBi_To_88
le tem cosi sono ottime visto il procio !!
ma tu avevi detto di toccare i 60 gradi sotto orthos :| s&m dovrebbe scaldarti ancora di piu ;) quindi forse ce qualcosa che non ho capito bene :D

Re: oveclock amd 6000+

MessaggioInviato: 02 dic 2007, 02:03
di timon85
Scusa hai pienamente ragione.... L'ultimo test di orthos era stato fatto con la ventola del dissi downvoltata a 5 volt per errore mio di montaggio... Accorto dell'errore ho fatto una modifica e ora è regolata fissa a 12v... Così si spiega la temp che avevo detto di orthos, nn avendolo più usato come programma x i test, mi ricordavo l'ultima temp rilevata.... Ultimamente ho solo usato S&M e superpi che rilevano molto più velocemente gli errori e la stabilità :wink: :wink:

Re: oveclock amd 6000+

MessaggioInviato: 02 dic 2007, 13:03
di FaBi_To_88
aaaah ok ;) cmq va benone la tem ;) :)

Re: oveclock amd 6000+

MessaggioInviato: 03 dic 2007, 11:45
di locca
il problema degli avviamenti a freddo lho risolto con un overvoltino da 1.20 a 1.25

un overvolt del genere puo acorciare di parekkio la vita del mobo o slo una cosa minima????

Re: oveclock amd 6000+

MessaggioInviato: 03 dic 2007, 13:19
di Galai
di una cosa nn tangibile, in quanto anzichè magari vivere 10 anni te ne vive 8...tempo che per un processore è lunghissimo, considerando qaunto c mette a divenire obsoleto

Re: oveclock amd 6000+

MessaggioInviato: 03 dic 2007, 13:49
di Cesena'88
Galai ha scritto:di una cosa nn tangibile, in quanto anzichè magari vivere 10 anni te ne vive 8...tempo che per un processore è lunghissimo, considerando qaunto c mette a divenire obsoleto

scusa galai se ti correggo, ma se non ho capito male qui sta parlando di mobo e non di cpu, io in genere non overvolto la mobo per il daily use al max per fare dei test... magari prova a scendere 1 po' di fsb... che settaggi hai? 334fsb? è x un daily sei arrivato alto, magari scendi 1 pelo... prova 300 o qualcosa meno salirai poi di molti...

Re: oveclock amd 6000+

MessaggioInviato: 03 dic 2007, 14:30
di Galai
arghz..si come se nn avessi detto nulla.. ](*,) ](*,) ](*,) ](*,) ](*,)

Re: oveclock amd 6000+

MessaggioInviato: 05 dic 2007, 19:19
di locca
mi e arrivato il dissipatore nuovo finalmente lo zalmann 9700 am2 fino sembra che i poco piu di 0.5 mq di superficie di alette

faccinao il loro lavoro la temp a pc non sotto sforzo e scesa di 10° in pacca solo che appena acceso il pc che era freddo

ha cominciato a suonare che l allarme della ventola del dissipatore perche girava troppo lenta 700rpm (allarme minimo 800)

quindi disablitata la funzione tutto cio e normale che giri cosi lenta a pc freddo?

e se questa ventola dovesse bruciarsi? si brucia anche il procio oppur oltre una certa temperatura va in protezione e si spegne da solo??'

Re: oveclock amd 6000+

MessaggioInviato: 06 dic 2007, 00:03
di Galai
la mobo dovrebbe andare in protezione e spegnere tutto

Re: oveclock amd 6000+

MessaggioInviato: 06 dic 2007, 00:30
di locca
ok buono a sapersi speriamo che funzioni anche se per ora mi fa strano vedere le temp cosi basse avevo 35° al procio quando e in down clok a 2000
per tenere acceso emule che nn chiede molti cavalli ora a 3000 ho 28° 30°

sotto ai test che sono riuscito a finire tutti tem max 42° e un valore giusto o e ancora alto????

ora aspetto che arrivino le ram possono avere anche quelle prob di temperature???

o con una buona circolazione di aria nel case si risolve tutto???

dove si legge la temp delle ram coem si fa a sapere quando sono troppo alte di temp????

Re: oveclock amd 6000+

MessaggioInviato: 06 dic 2007, 16:49
di FaBi_To_88
fai un test sotto s&m è quello che alza la temp di piu sulla cpu !
cmq la tem va piu che bene ;)

per quanto riguardano le ram...ci va si una bella ventilazione nel case...ma li il fattore calore è ben diverso che dalla cpu! ..
dipende dalle ram...dalla loro specifica..fino ai 2.2 di voltaggio stanno tranquille... ;)