oveclock amd 6000+

Non sai come fare a far volare il tuo PC? Chiedi aiuto qui!

Moderatori: Galai, Caligola

Re: oveclock amd 6000+

Messaggiodi Cesena'88 il 28 nov 2007, 01:17

x la funzione cool e quiet c'è 1 discorso a parte, magari guardati la guidfa apposita nella sezione, cmq x ora disattivala, ci penserai dopo...
il moltiplicartore cpu va ridotto x testare mobo e ram, poi va settato al massimo che regge il processore con il massimo fsb ottenuto... ciò nn significa 15 ma sicuramente meno...
il chip sinceramente nn saprei, questi nuovi nn li ho mai avuti sotto mano e nn saprei quanto dare, cmq quello che potrebbe contare è salire di + d fsb, cosa ottima!!!
poi discorso temperatura, si più è bassa più è stabile a parità di settaggio, o a parità v vocore frequenza maggiore, o a parità di voltaggio freq maggiore.... infatti gli overclocker ricercano sempre il freddo anche tramite azoto liquido... la spiegazione fisica c'è ma a quiest'ora faccio 1 po' fatica a scrivere!!!
E8200, Ultra 120 Extreme, P5E, 8800gt POV, AC Accelero S1 Rev.2, Geil Ultra 4-4-4-12, Mast.Dvd Lg, Mast.Cd Lg, Raid0: 2x Samsung HD322HJ, Corsair TX850, Rheobus Sunbeam-->Work in progress!!!
Vincitore di: Immagine SUPERCOPPA 09-10 , Immagine CAMPIONATO 10-11 Altromondo
Immagine
Avatar utente
Cesena'88
Mago dell'universo
Mago dell'universo
 
Messaggi: 4873
Iscritto il: 09 lug 2004, 01:00
Località: Cesena

 

Re: oveclock amd 6000+

Messaggiodi locca il 28 nov 2007, 20:11

cool and quiet disattivato ora ho lavorato su ht fsb e ram tenedo il prcio a 3000

le ram le ho dovute mettere a 533

per un overclock dovrei mettere il moltiplicatore a 10 per avere un miglior numero dell ht

o e piu importante mobo alta e ht quelloc eh si riesce a fare poi l ht di quanto puo superare i 1000 senza avere prob di stabilita

superpi da un 1mb e migliorato 28s invece di 30s con procio a 3000
Allegati
Immagine.JPG
Immagine.JPG (43.33 KIB) Osservato 9163 volte
locca
Cittadino onorario
Cittadino onorario
 
Messaggi: 135
Iscritto il: 16 nov 2007, 12:57
Località: vagante per l europa su un panda 750 di 19 anni

Re: oveclock amd 6000+

Messaggiodi Cesena'88 il 28 nov 2007, 20:40

più alto fsb ottenibile dalla mobo, poi ht che non superi 1000 e il molti cpu a quello che tiene con quel fsb...
E8200, Ultra 120 Extreme, P5E, 8800gt POV, AC Accelero S1 Rev.2, Geil Ultra 4-4-4-12, Mast.Dvd Lg, Mast.Cd Lg, Raid0: 2x Samsung HD322HJ, Corsair TX850, Rheobus Sunbeam-->Work in progress!!!
Vincitore di: Immagine SUPERCOPPA 09-10 , Immagine CAMPIONATO 10-11 Altromondo
Immagine
Avatar utente
Cesena'88
Mago dell'universo
Mago dell'universo
 
Messaggi: 4873
Iscritto il: 09 lug 2004, 01:00
Località: Cesena

Re: oveclock amd 6000+

Messaggiodi locca il 28 nov 2007, 20:43

ancora una cosa visto che il dissipatore e da cambiare tantovale prendere uno serio sempre che non costi 5litri di sangue

questo va bene o ce qualcosa di meglio? serve una pasta apposta o uan qualsiasi pasta silver e buona?
Allegati
9500am2.jpg
9500am2.jpg (50.73 KIB) Osservato 9150 volte
locca
Cittadino onorario
Cittadino onorario
 
Messaggi: 135
Iscritto il: 16 nov 2007, 12:57
Località: vagante per l europa su un panda 750 di 19 anni

Re: oveclock amd 6000+

Messaggiodi FaBi_To_88 il 28 nov 2007, 21:41

io visto il procio in questione e viste le prove che ho visto fare e che ho fatto ti consiglio di spendere molto poco
un artic pro 64 va beneissimo!

mi chiedevo...tenere il procio con tanto fsb...magari mettiamo caso volessi tenere per un uso quotidiano 320*10 sul mio...dite che cambia molto in termini di durate del procio ? ...le temperature cmq non dovrebbero aumentare...ora sto sempre a 247*13 ;) ...poi ovvio ammesso che la mia mamma scheda regga quell'fsb!
E8500 @ 4 ghz v1.31 (daily RS) | YBRIS A.C.S. Gold - Pompa Laing 500 - Aircube 240 | Asus P5Q Deluxe P45 | OCZ Reaper DDR2 1066MHz 2*1GB | PowerColor 4870 512MB GDDR5 + Zalman vf1000 | Lc Power ARKANGEL 850 Watt | Maxtor SATA II 160 gb | SOPRANO ARGENTO VB1000SWS | Vista ultimate sp1
Avatar utente
FaBi_To_88
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 1072
Iscritto il: 07 ago 2007, 09:03
Località: Torino

Re: oveclock amd 6000+

Messaggiodi FaBi_To_88 il 28 nov 2007, 21:55

locca ha scritto:cool and quiet disattivato ora ho lavorato su ht fsb e ram tenedo il prcio a 3000

le ram le ho dovute mettere a 533

per un overclock dovrei mettere il moltiplicatore a 10 per avere un miglior numero dell ht

o e piu importante mobo alta e ht quelloc eh si riesce a fare poi l ht di quanto puo superare i 1000 senza avere prob di stabilita

superpi da un 1mb e migliorato 28s invece di 30s con procio a 3000


hai testato con s&m ?
E8500 @ 4 ghz v1.31 (daily RS) | YBRIS A.C.S. Gold - Pompa Laing 500 - Aircube 240 | Asus P5Q Deluxe P45 | OCZ Reaper DDR2 1066MHz 2*1GB | PowerColor 4870 512MB GDDR5 + Zalman vf1000 | Lc Power ARKANGEL 850 Watt | Maxtor SATA II 160 gb | SOPRANO ARGENTO VB1000SWS | Vista ultimate sp1
Avatar utente
FaBi_To_88
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 1072
Iscritto il: 07 ago 2007, 09:03
Località: Torino

Re: oveclock amd 6000+

Messaggiodi locca il 29 nov 2007, 00:02

si stabile solo che piu di 2 ore non posso tenerlo sotto

(ci potrei cuocere le uova al tegamino con sto coso)

quindi spendere poco per il dissipatore ok vedo che trovi se hai link passa pure

grazie
locca
Cittadino onorario
Cittadino onorario
 
Messaggi: 135
Iscritto il: 16 nov 2007, 12:57
Località: vagante per l europa su un panda 750 di 19 anni

Re: oveclock amd 6000+

Messaggiodi Cesena'88 il 29 nov 2007, 00:52

FaBi_To_88 ha scritto:mi chiedevo...tenere il procio con tanto fsb...magari mettiamo caso volessi tenere per un uso quotidiano 320*10 sul mio...dite che cambia molto in termini di durate del procio ? ...le temperature cmq non dovrebbero aumentare...ora sto sempre a 247*13 ;) ...poi ovvio ammesso che la mia mamma scheda regga quell'fsb!

la durata del procio cambia solo con 1 esagerato overvolt, le frequenze raggiungibili non sono dannose... poi è ovvio che se overvolti anche il chip sali di più anche con la scheda madre, però io per il daily evito e arrivo fin dove mi porta...
E8200, Ultra 120 Extreme, P5E, 8800gt POV, AC Accelero S1 Rev.2, Geil Ultra 4-4-4-12, Mast.Dvd Lg, Mast.Cd Lg, Raid0: 2x Samsung HD322HJ, Corsair TX850, Rheobus Sunbeam-->Work in progress!!!
Vincitore di: Immagine SUPERCOPPA 09-10 , Immagine CAMPIONATO 10-11 Altromondo
Immagine
Avatar utente
Cesena'88
Mago dell'universo
Mago dell'universo
 
Messaggi: 4873
Iscritto il: 09 lug 2004, 01:00
Località: Cesena

Re: oveclock amd 6000+

Messaggiodi timon85 il 29 nov 2007, 00:58

é da un pò che seguo questo argomento incuriosito da questo 6000+ .... Mi sembrava strano che rimanesse stabile a quella frequenza... Non so quanto vuoi spendere sul dissi ma questo procio scalda parecchio, ti conviene spendere qualcosa in più se vuoi essere sicuro di rimanere stabile a voltaggi più alti evitando temp di rottura.... Io ti consiglio anche di dare un'occhiata ai Termalright, sono ottimi ma hanno prezzi un pò più elevati... Anche io ho un 6000+ in overclock e lo tengo a bada con il 120 SE.
timon85
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 12
Iscritto il: 18 nov 2007, 12:32

Re: oveclock amd 6000+

Messaggiodi Cesena'88 il 29 nov 2007, 01:01

ma in ogni caso vedendo le temperature ottenute in giro con sto procio, si può dire che amd ha toppato in pieno e che l'unica cosa per raffreddarlo per il verso e salire è 1 liquido serio, ma serio proprio con le controp***e...
E8200, Ultra 120 Extreme, P5E, 8800gt POV, AC Accelero S1 Rev.2, Geil Ultra 4-4-4-12, Mast.Dvd Lg, Mast.Cd Lg, Raid0: 2x Samsung HD322HJ, Corsair TX850, Rheobus Sunbeam-->Work in progress!!!
Vincitore di: Immagine SUPERCOPPA 09-10 , Immagine CAMPIONATO 10-11 Altromondo
Immagine
Avatar utente
Cesena'88
Mago dell'universo
Mago dell'universo
 
Messaggi: 4873
Iscritto il: 09 lug 2004, 01:00
Località: Cesena

Re: oveclock amd 6000+

Messaggiodi timon85 il 29 nov 2007, 14:17

Concordo pienamente... Io arrivo a 58-60 ° dopo qualche ora di orthos... Ma ho una ventola da 120 sul dissi che è sato lappato prima del montaggio, una sul case e quest'ultimo aperto x fare circolare l'aria. E mi ritengo fortunato...
timon85
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 12
Iscritto il: 18 nov 2007, 12:32

Re: oveclock amd 6000+

Messaggiodi FaBi_To_88 il 29 nov 2007, 16:10

timon...spiego il motivo per il quale gli ho consigliato di spendere poco sul dissipatore...

risultati ottenuti da me.. e da alcuni miei "colleghi"

pro artic 64 pro costa pochissimo: tem massima default 50/51 gradi
9500 led in rame 50 gradi
zalman 7500 led e rame 55/56 gradi
dissi stock 60/61 gradi a me...alcuni hanno toccato temp come qualcosa di 66/68 gradi
(pasta termica usata dello zalman)

insomma per stare ad aria non credo convenga molto spendere troppi soldi, il motivo è da ritrovarsi nel fatto che cambia veramente poco e nulla...
es. il pro 64 gli da una temperatura che se pur alta lo tiene cmq in una fascia se pur minima di decenza...proprio come il 9500/9700 della zalman che rimane presso chè invariata la temperatura...al massimo differenza di 1-2 gradi...ma costa anche il doppio... ecco la mia motivazione !

se invece vuole spendere di piu...conviene per forza il liquido non ce via d'uscita migliore di questa.. purtroppo...e nonostante tutto non da manco tantissima soddisfazione..
alcuni toccano a 1.450 di vcore anche i 45 gradi con liquidi ottimi....molto meglio del mio!
E8500 @ 4 ghz v1.31 (daily RS) | YBRIS A.C.S. Gold - Pompa Laing 500 - Aircube 240 | Asus P5Q Deluxe P45 | OCZ Reaper DDR2 1066MHz 2*1GB | PowerColor 4870 512MB GDDR5 + Zalman vf1000 | Lc Power ARKANGEL 850 Watt | Maxtor SATA II 160 gb | SOPRANO ARGENTO VB1000SWS | Vista ultimate sp1
Avatar utente
FaBi_To_88
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 1072
Iscritto il: 07 ago 2007, 09:03
Località: Torino

Re: oveclock amd 6000+

Messaggiodi FaBi_To_88 il 29 nov 2007, 16:11

timon85 ha scritto:Concordo pienamente... Io arrivo a 58-60 ° dopo qualche ora di orthos... Ma ho una ventola da 120 sul dissi che è sato lappato prima del montaggio, una sul case e quest'ultimo aperto x fare circolare l'aria. E mi ritengo fortunato...


ciò vorrebbe dire che se mettessi il procio sotto s&m arriveresti tranquillamente anche a 61-62 assicurati, prova per crederci ;)
E8500 @ 4 ghz v1.31 (daily RS) | YBRIS A.C.S. Gold - Pompa Laing 500 - Aircube 240 | Asus P5Q Deluxe P45 | OCZ Reaper DDR2 1066MHz 2*1GB | PowerColor 4870 512MB GDDR5 + Zalman vf1000 | Lc Power ARKANGEL 850 Watt | Maxtor SATA II 160 gb | SOPRANO ARGENTO VB1000SWS | Vista ultimate sp1
Avatar utente
FaBi_To_88
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 1072
Iscritto il: 07 ago 2007, 09:03
Località: Torino

Re: oveclock amd 6000+

Messaggiodi timon85 il 29 nov 2007, 22:17

sicuramente il liquido è la soluzione migliore che si possa fare se si vuole effettuare un buon overclock, non metto in dubbio... Io nn ho optato x il liquido xchè purtroppo ho una scheda madre che non mi permette di andare troppo lontano... Xò non mi posso nemmeno lamentare con il mio Termolright che a un volt 1.450 tengo una buona temp... mi accontento. Certo il liquido è un'altra cosa................. Tutto sta di quanto una persona si vuole spingere in overclok :D
timon85
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 12
Iscritto il: 18 nov 2007, 12:32

Re: oveclock amd 6000+

Messaggiodi timon85 il 30 nov 2007, 01:06

FaBi_To_88 ha scritto:
timon85 ha scritto:Concordo pienamente... Io arrivo a 58-60 ° dopo qualche ora di orthos... Ma ho una ventola da 120 sul dissi che è sato lappato prima del montaggio, una sul case e quest'ultimo aperto x fare circolare l'aria. E mi ritengo fortunato...


ciò vorrebbe dire che se mettessi il procio sotto s&m arriveresti tranquillamente anche a 61-62 assicurati, prova per crederci ;)


Ok proverò :) ... Tu a che temp arrivi nei test con S&M??
timon85
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 12
Iscritto il: 18 nov 2007, 12:32

 
PrecedenteProssimo

Torna a Overclock

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

cron