Pagina 1 di 1

Como e Varese in Svizzera? Il 52% dice di Sì

MessaggioInviato: 17 lug 2010, 12:59
di Aragorn
BERNA - La maggioranza degli abitanti delle regioni limitrofe della Svizzera desidererebbe essere annessa alla Confederazione. Lo dice un sondaggio del settimanale Weltwoche effettuato nelle regioni di Como/Varese, del Baden-Württemberg (Germania), del Vorarlberg (Austria) e della Savoia/Alta Savoia (Francia).

Stando all'inchiesta realizzata su 1791 persone, l'idea di secessione conquista la maggior parte delle popolazioni delle regioni interessate. Nel Vorarlberg, il 52% delle persone intervistate sostiene l'idea di aderire alla Svizzera (35% i contrari). La proporzione dei favorevoli è del 48% nella Savoia e Alta Savoia (39% contrari) e nel Baden-Württemberg (40% contrari). Tra gli abitanti della zona di Como e Varese la percentuale dei "secessionisti" è del 52%, mentre il 44% si oppone all'opzione elvetica. I più aperti ad un avvicinamento alla Svizzera sono i giovani, rileva il sondaggio.

ATTO POLITICO OSTILE

In generale, le persone politicamente di destra sono piuttosto favorevoli alla secessione, mentre gli anziani e i simpatizzanti di sinistra sono più reticenti. Gli argomenti principali in favore della Svizzera sono la democrazia diretta, il sistema economico liberale e il regime fiscale. Il sondaggio fa seguito a una mozione depositata nel mese di marzo dal deputato dell'Unione democratica di centro (la destra nazional conservatrice) Dominique Baettig, che chiedeva al governo svizzero di proporre un quadro costituzionale e legale che prevedesse di integrare, in qualità di nuovo cantone svizzero, una regione limitrofa interessata. Nella sua risposta il Consiglio federale ha respinto quello che ha definito "un atto politico ostile" che gli Stati vicini potrebbero considerare "provocatorio".

© varese notizie

Re: Como e Varese in Svizzera? Il 52% dice di Sì

MessaggioInviato: 17 lug 2010, 13:07
di Aragorn
ricapitoliamo tasse al 20% iva al 9% benzina 20 cent in meno, servizi che funzionano, criminalità bassissima, strade pulite...uhm... di qui tasse oltre il 50% iva al 20% su tutto quasi benzina che ogni volta che la fai piangi, servizi inesistenti, criminalità ovunque, strade piene di rifiuti... uhm sono indeciso :lollo:

Re: Como e Varese in Svizzera? Il 52% dice di Sì

MessaggioInviato: 17 lug 2010, 13:09
di nemesys_72
però se non ricordo male hanno la previdenza integrativa obbligatoria e zero o quasi di pensione statale..
ma mi potrei sbagliare..

Re: Como e Varese in Svizzera? Il 52% dice di Sì

MessaggioInviato: 17 lug 2010, 13:11
di diegofio
è proprio vero che il denaro muove le montagne

Re: Como e Varese in Svizzera? Il 52% dice di Sì

MessaggioInviato: 17 lug 2010, 13:20
di Aragorn
nemesys_72 ha scritto:però se non ricordo male hanno la previdenza integrativa obbligatoria e zero o quasi di pensione statale..
ma mi potrei sbagliare..

possono anche licenziarti dalla sera al mattino se x questo

Re: Como e Varese in Svizzera? Il 52% dice di Sì

MessaggioInviato: 17 lug 2010, 13:58
di nemesys_72
senza giusta causa o giustificato motivo?

Re: Como e Varese in Svizzera? Il 52% dice di Sì

MessaggioInviato: 17 lug 2010, 16:42
di patrix78
E soprattutto bisogna vedere se la svizzera vuole annettere queste province... :lol:
In ogni caso spero che sia una provocazione :wink:

Re: Como e Varese in Svizzera? Il 52% dice di Sì

MessaggioInviato: 17 lug 2010, 19:41
di `knives`
patrix78 ha scritto:E soprattutto bisogna vedere se la svizzera vuole annettere queste province... :lol:
In ogni caso spero che sia una provocazione :wink:



è partito da loro lo spunto, se non ricordo male.

Re: Como e Varese in Svizzera? Il 52% dice di Sì

MessaggioInviato: 18 lug 2010, 00:49
di Aragorn
si una parlamentare ha fatto questa richiesta