Le carceri "esplodono" e arriva il nuovo ddl per amnistia

Tutto quello che succede a livello politico in Italia.

Moderatori: thrantir, patrix78, Beleg

Le carceri "esplodono" e arriva il nuovo ddl per amnistia

Messaggiodi Aragorn il 21 lug 2010, 14:41

Intervista a Luigi Compagna di Filippo Benedetti Valentini 21 Luglio 2010

Negli ultimi dieci anni nelle carceri italiane sono morte 1.702 persone. Di queste, 593 per suicidio. Un flusso costante che non accenna alcuna battuta d’arresto. Un dato allarmante che solleva una domanda: quali sono le condizioni dei detenuti negli istituti di pena? Qualche numero e la risposta è presto detta: in Italia ci sono circa duecento strutture carcerarie e il numero totale dei posti sui quali si può contare è di 37.742. I detenuti, però, sono 67.601. A mancare quindi, non sono soltanto i posti in cella, ma anche i tempi per l’attuazione di un provvedimento che risolva la situazione. E’ per questo che il senatore Luigi Compagna (Pdl) ha presentato alla Commissione Giustizia di Palazzo Madama un ddl sulla concessione di amnistia e d’indulto. "Non si è riusciti finora a varare provvedimenti che rendessero meno disumane le condizioni delle nostre carceri. Esse vivono un dramma che le pone al di fuori di ogni principio della Carta dei diritti dell'uomo", è l’allarme lanciato dall’esponente della maggioranza.

Dunque, senatore Compagna, le carceri italiane stanno per "esplodere"?

Nel corso di questa legislatura il ministro della Giustizia Alfano aveva informato il Parlamento della condizione drammatica dei nostri istituti carcerari, provando anche a intraprendere la strada di un provvedimento alla Camera: il cosiddetto "svuota-carceri". Però la rigida opposizione in Commissione Giustizia, da parte soprattutto della capogruppo del Pd Donatella Ferranti, aveva portato anche questo provvedimento ad un binario morto. Da qui la necessità di richiamare l’attenzione dei colleghi al nostro diritto-dovere di occuparci della questione.

Ma il capogruppo Maurizio Gasparri e il viceministro alle infrastrutture Roberto Castelli hanno subito gridato "no all’amnistia".

Guardi, mi rendo conto di tutte le obiezioni. E credo che quelle di Castelli e Gasparri non siano del tutto improprie. Però la condizione delle carceri, di quelli che ci lavorano e dei detenuti è diventata talmente drammatica che è difficile rimanere insensibili a quello che ormai è un vero e proprio grido di dolore e disperazione. Ma le dirò di più. Credo che le obiezioni dei colleghi e amici restituiscano vigore ad un tema sempre più critico che deve essere risollevato.

In cosa consiste la sua proposta di legge?

E’ un disegno di legge di concessione di amnistia e indulto d’ "impianto tradizionale": lo definisco come tale perché quella dell’amnistia è una tradizione che si è interrotta ormai da una ventina d’anni. Da quando cioè, in seguito ad un appello dell’allora capo dello Stato Francesco Cossiga, il Parlamento decise di intervenire in questa materia fissando il quorum necessario alla deliberazione dell’amnistia in una maggioranza di due terzi.

Cosa è successo da allora?

Quella dei due terzi è una maggioranza molto difficile da raggiungere. Perciò siamo passati dall’abuso degli "istituti di clemenza", che prevedevano almeno un’amnistia per ogni legislatura, ad un altro di circa vent’anni nel quale non ce n’è stata neppure una. Ricordo solo, nel 2003, le sollecitazioni di Papa Wojtyla, alle quali seguì poi l’indulto durante il governo Prodi: un provvedimento però molto contraddittorio.

Quali sono le esigenze più urgenti?

La questione più drammatica è senza dubbio il sovraffollamento delle strutture. Lo stesso Castelli, che muove obiezioni nei miei confronti, riconosce tutti i dati che fornisco nella mia relazione: e cioè che il carcere non serve solo per la pena detentiva, bensì anche per la custodia cautelare, che le strutture non sono adeguate e che in alcuni casi in una sola cella ci sono otto detenuti. C’è chi sostiene che bisogna costruire più carceri, ma il famoso "piano carceri" presentato da Matteoli e da Alfano non sembra attuabile.

Qual è il problema del "piano carceri"?

Non voglio certo drammatizzare. Ma i tempi di realizzazione di strutture adeguate non vanno d’accordo con quelli estremamente più rapidi con cui apprendiamo di suicidi dovuti a casi di mala detenzione.

Quali sono le strutture più problematiche?

I casi peggiori si ravvisano soprattutto nel Mezzogiorno. Comunque anche il carcere romano di Rebibbia riversa in una situazione drammatica. Il mese scorso ad esempio, visitai il carcere, e il personale manifestava grande preoccupazione per l’arrivo del caldo: dicevano che la tensione all’interno della struttura era latente.

A chi deve essere data per prima l'amnistia tra le tipologie di detenuti?

Secondo me ci sono ricorsi alla custodia cautelare del tutto voluttuari. Da questo punto di vista il disegno di legge Alfano, che prevedeva di non scontare in carcere l’ultimo anno di detenzione, qualche respiro lo offriva. Purtroppo si è arenato alla Camera.

In italia ci sono circa 68 mila detenuti. Di questi, oltre 14 mila sono in attesa di giudizio…

Ho l’impressione che ci sia il ritorno ad un uso-abuso del ricorso alla custodia cautelare degno dei tempi del peggior Borrelli-D’Ambrosio a Milano. Facciamo un esempio: si può mettere in carcere gente di oltre settant’anni? Credo che da questo punto di vista una discussione debba ripartire.

Chi esce dal carcere però, dovrà essere "reinserito" in qualche modo. Non crede?

Esistono una serie di organismi meritori che favoriscono il reinserimento: tanto per citarne uno, la Croce Rossa. Sicuramente non è ancora sufficiente, ma il Parlamento serve a porre problemi e a confrontare opinioni diverse cercando di trovare le priorità e soprattutto la compatibilità fra gli aspetti delle varie questioni. Intanto, ho provveduto a gettare la palla in campo, come si dice, per risollevare una questione urgente. La mia non è una proposta ultimativa: appartengo ad una classe politica e a un costume che prevede il ragionamento. Io stesso, in passato, mi sono opposto a provvedimenti di amnistie annunciate, ma stavolta l’incalzare delle cifre ci pone di fronte un problema più serio: oggi nelle nostre carceri c’è almeno il doppio dei detenuti previsti.

© l'occidentale


«Non tutto quel ch'è oro brilla,
Né gli erranti sono perduti;
Il vecchio ch'è forte non s'aggrinza,

le radici profonde non gelano.
Dalle ceneri rinascerà un fuoco,
L'ombra sprigionerà una scintilla;
Nuova sarà la lama ora rotta,
E re quei ch'è senza corona.»

Avatar utente
Aragorn
Site Admin
Site Admin
 
Messaggi: 21155
Iscritto il: 06 ago 2004, 23:45
Località: Lunà Cepeen (varès)

 

Re: Le carceri "esplodono" e arriva il nuovo ddl per amnistia

Messaggiodi Aragorn il 21 lug 2010, 14:43

bah spero che nn lo facciano

io resto dell'idea che se uno delinque deve pagare ogni singolo giorno della sua condanna, e per il problema delle carceri sovraffolate due soluzioni o si fanno nuove carceri o seguiamo l'esempio cinese e mandamo i criminali in africa ai lavori forzati con la promessa che scontata la loro pena diventeranno cittadini di quel paese....


«Non tutto quel ch'è oro brilla,
Né gli erranti sono perduti;
Il vecchio ch'è forte non s'aggrinza,

le radici profonde non gelano.
Dalle ceneri rinascerà un fuoco,
L'ombra sprigionerà una scintilla;
Nuova sarà la lama ora rotta,
E re quei ch'è senza corona.»

Avatar utente
Aragorn
Site Admin
Site Admin
 
Messaggi: 21155
Iscritto il: 06 ago 2004, 23:45
Località: Lunà Cepeen (varès)

Re: Le carceri "esplodono" e arriva il nuovo ddl per amnistia

Messaggiodi Beleg il 21 lug 2010, 15:01

Oppure sottoscrivi accordi con il paese di provenienza del condannato e lo mandi a casa sua a scontare la pena.

Ma le carceri le devono costruire e basta. Se in Italia siamo pieni di criminali e collusi con la malavita, la maggior parte dei quali italiani, non possiamo farci niente. Altre carceri è l'unica soluzione. Il problema per lo Stato sono i costi di gestione.

L'indulto o l'amnistia, per me, sono la sconfitta dello Stato. Ricordo bene quando tutti crocifissero Prodi per quel provvedimento di indulto, che derivò da quel famoso appello del Papa in Parlamento. Se stavolta fanno addirittura un'amnistia, a rigor di logica mi aspetto una rivolta popolare.
Immagine
* Last pages are for you, Sam... *
Avatar utente
Beleg
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 1223
Iscritto il: 23 mag 2006, 09:45
Località: Doriath in Middle Earth

Re: Le carceri "esplodono" e arriva il nuovo ddl per amnistia

Messaggiodi Aragorn il 21 lug 2010, 15:21

il problema che da quel che ho capito da quando stabilisci di farla prima che passi tutto l'iter fra parlamento e corte dei conti passano 5 anni dal momento in cui posi la prima pietra....


«Non tutto quel ch'è oro brilla,
Né gli erranti sono perduti;
Il vecchio ch'è forte non s'aggrinza,

le radici profonde non gelano.
Dalle ceneri rinascerà un fuoco,
L'ombra sprigionerà una scintilla;
Nuova sarà la lama ora rotta,
E re quei ch'è senza corona.»

Avatar utente
Aragorn
Site Admin
Site Admin
 
Messaggi: 21155
Iscritto il: 06 ago 2004, 23:45
Località: Lunà Cepeen (varès)

Re: Le carceri "esplodono" e arriva il nuovo ddl per amnistia

Messaggiodi Beleg il 21 lug 2010, 15:24

Se avessero iniziato seriamente a farlo quando ho cominciato a sentirne parlare io, avrebbero già realizzato almeno tre istituti carcerari di ampia portata.
Immagine
* Last pages are for you, Sam... *
Avatar utente
Beleg
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 1223
Iscritto il: 23 mag 2006, 09:45
Località: Doriath in Middle Earth

Re: Le carceri "esplodono" e arriva il nuovo ddl per amnistia

Messaggiodi Aragorn il 21 lug 2010, 15:28

eheh beleg nn hai mica tutti i torti


«Non tutto quel ch'è oro brilla,
Né gli erranti sono perduti;
Il vecchio ch'è forte non s'aggrinza,

le radici profonde non gelano.
Dalle ceneri rinascerà un fuoco,
L'ombra sprigionerà una scintilla;
Nuova sarà la lama ora rotta,
E re quei ch'è senza corona.»

Avatar utente
Aragorn
Site Admin
Site Admin
 
Messaggi: 21155
Iscritto il: 06 ago 2004, 23:45
Località: Lunà Cepeen (varès)

Re: Le carceri "esplodono" e arriva il nuovo ddl per amnistia

Messaggiodi patrix78 il 21 lug 2010, 16:24

Tranquilli, tanto coi tempi che ci vogliono saranno cavoli del nuovo governo che verrà fatto cadere con la scusa che è colpa sua la "scarsa sicurezza"... E' la storia che si ripete :?
CPU AMD Phenom II 965 X4 - CM Hyper T3X EVO (POWERD by Noctua) - AsRock 970 Extreme 4 - HyperX Fury Memory 2x4 GB + Corsair CMX3 2x2GB - PEAK Radeon HD4870 512MB GDDR5 - Kingston HyperX 3K SSD (Win7) - Western Digital VelociRAPTOR 150 GB (Win8)- WD Caviar Green 2TB (storage) - Samsung SH-224DB/BEBE DVD RW - LC-POWER Hyperion 700w - SamsungUE26F4500P - NAS HP Media Vault Pro MV5020 - Notebook Acer Aspire 5552G
Avatar utente
patrix78
Mago dell'universo
Mago dell'universo
 
Messaggi: 4157
Iscritto il: 11 feb 2005, 04:12
Località: Firenze/Formia (LT)

Re: Le carceri "esplodono" e arriva il nuovo ddl per amnistia

Messaggiodi Aragorn il 21 lug 2010, 16:28

credi davvero che ad oggi ci sarà un ribaltone in italia?... i dati delle elezioni di 3 mesi fa sono impietosi per l'opposizione...


«Non tutto quel ch'è oro brilla,
Né gli erranti sono perduti;
Il vecchio ch'è forte non s'aggrinza,

le radici profonde non gelano.
Dalle ceneri rinascerà un fuoco,
L'ombra sprigionerà una scintilla;
Nuova sarà la lama ora rotta,
E re quei ch'è senza corona.»

Avatar utente
Aragorn
Site Admin
Site Admin
 
Messaggi: 21155
Iscritto il: 06 ago 2004, 23:45
Località: Lunà Cepeen (varès)

Re: Le carceri "esplodono" e arriva il nuovo ddl per amnistia

Messaggiodi Aragorn il 21 lug 2010, 16:34

qui c'è l'ultimo sondaggio che ho trovato sulle intenzioni di voto


«Non tutto quel ch'è oro brilla,
Né gli erranti sono perduti;
Il vecchio ch'è forte non s'aggrinza,

le radici profonde non gelano.
Dalle ceneri rinascerà un fuoco,
L'ombra sprigionerà una scintilla;
Nuova sarà la lama ora rotta,
E re quei ch'è senza corona.»

Avatar utente
Aragorn
Site Admin
Site Admin
 
Messaggi: 21155
Iscritto il: 06 ago 2004, 23:45
Località: Lunà Cepeen (varès)

Re: Le carceri "esplodono" e arriva il nuovo ddl per amnistia

Messaggiodi patrix78 il 21 lug 2010, 16:37

Se succederà quello che spero un nuovo governo ci dovrà essere per forza.
Sai com'è la speranza (della verità) è l'ultima a morire, ma so anche che chi visse sperando morì _______.... :(
CPU AMD Phenom II 965 X4 - CM Hyper T3X EVO (POWERD by Noctua) - AsRock 970 Extreme 4 - HyperX Fury Memory 2x4 GB + Corsair CMX3 2x2GB - PEAK Radeon HD4870 512MB GDDR5 - Kingston HyperX 3K SSD (Win7) - Western Digital VelociRAPTOR 150 GB (Win8)- WD Caviar Green 2TB (storage) - Samsung SH-224DB/BEBE DVD RW - LC-POWER Hyperion 700w - SamsungUE26F4500P - NAS HP Media Vault Pro MV5020 - Notebook Acer Aspire 5552G
Avatar utente
patrix78
Mago dell'universo
Mago dell'universo
 
Messaggi: 4157
Iscritto il: 11 feb 2005, 04:12
Località: Firenze/Formia (LT)

Re: Le carceri "esplodono" e arriva il nuovo ddl per amnistia

Messaggiodi nemesys_72 il 22 lug 2010, 13:41

Aragorn ha scritto:il problema che da quel che ho capito da quando stabilisci di farla prima che passi tutto l'iter fra parlamento e corte dei conti passano 5 anni dal momento in cui posi la prima pietra....

Ti farò sapere, lo scorso anno ne hanno iniziato a costruire una nel paese dove lavoro e stanno andando avanti bene con i lavori,poi si vedrà..
Ma perché non si privatizzano?
Mors Omnia Aequat
Immagine
Avatar utente
nemesys_72
Magister
Magister
 
Messaggi: 21760
Iscritto il: 11 feb 2005, 14:56
Località: Il Veneto è la mia Patria..

Re: Le carceri "esplodono" e arriva il nuovo ddl per amnistia

Messaggiodi Aragorn il 22 lug 2010, 13:47

se privatizzare.... pensa che abbiamo un governatore con dati alla mano l'acquedotto più bucato di italia che perde oltre il 50% dell'acqua che porta che si oppone alla privatizzazione dello stesso....


«Non tutto quel ch'è oro brilla,
Né gli erranti sono perduti;
Il vecchio ch'è forte non s'aggrinza,

le radici profonde non gelano.
Dalle ceneri rinascerà un fuoco,
L'ombra sprigionerà una scintilla;
Nuova sarà la lama ora rotta,
E re quei ch'è senza corona.»

Avatar utente
Aragorn
Site Admin
Site Admin
 
Messaggi: 21155
Iscritto il: 06 ago 2004, 23:45
Località: Lunà Cepeen (varès)

Re: Le carceri "esplodono" e arriva il nuovo ddl per amnistia

Messaggiodi Beleg il 22 lug 2010, 16:16

Tranquillo, che se dovessero privatizzarti l'acquedotto, i buchi nei tubi resteranno dove stanno, tu pagherai molto di più per avere lo stesso servizio e i soldi investiti sul tuo territorio per la gestione delle acque saranno il minimo indispensabile. E' la cosa che è successa nella mia zona dopo la privatizzazione. E che succede praticamente in 3/4 dell'Italia.
Immagine
* Last pages are for you, Sam... *
Avatar utente
Beleg
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 1223
Iscritto il: 23 mag 2006, 09:45
Località: Doriath in Middle Earth

Re: Le carceri "esplodono" e arriva il nuovo ddl per amnistia

Messaggiodi patrix78 il 22 lug 2010, 16:50

:sisi: confermo, quoto e sottoscrivo. Tra un pò mi costa più l'acqua della benzina!!!
CPU AMD Phenom II 965 X4 - CM Hyper T3X EVO (POWERD by Noctua) - AsRock 970 Extreme 4 - HyperX Fury Memory 2x4 GB + Corsair CMX3 2x2GB - PEAK Radeon HD4870 512MB GDDR5 - Kingston HyperX 3K SSD (Win7) - Western Digital VelociRAPTOR 150 GB (Win8)- WD Caviar Green 2TB (storage) - Samsung SH-224DB/BEBE DVD RW - LC-POWER Hyperion 700w - SamsungUE26F4500P - NAS HP Media Vault Pro MV5020 - Notebook Acer Aspire 5552G
Avatar utente
patrix78
Mago dell'universo
Mago dell'universo
 
Messaggi: 4157
Iscritto il: 11 feb 2005, 04:12
Località: Firenze/Formia (LT)

 

Torna a Politica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite