Anch' io ho dei dubbi sulla configurazione

Caratteristiche, novità ed esperienze..

Moderatori: thrantir, patrix78, `knives`, Caligola

Anch' io ho dei dubbi sulla configurazione

Messaggiodi ka.bar il 19 mar 2005, 23:19

Allora dopo 2 anni di P4 vorrei aggiornare il pc passando ad AMD , ho alcuni dubbi sulla configurazione e altri mi sono venuti leggendo i vari topic :

in primis , visto che non sono uno smanettone la prima domanda e' :

senza toccare settaggi e overclokkare gli athlon64 rullano o no ?
tenete conto che uso il pc principalmente per lavorare e giocare in rete.

la configurazione che ho in mente e' :

mb : DFI LANPARTY UT NF4 ULTRA o ABIT AN8 Fatal1ty

Processore Amd Athlon 64 3500+(2,2ghz), socket 939, 512k cache l2 0,09 micron Winchester

come ram ho 2 banchi da 512 ( dual channel ) corsair xms 3200 LL che vorrei tenere

e come sk video una nvidia 6800 ultra ( suggeritemi la marca in quanto e' una vita che uso ATI )

LA SPESA NON E' DA POCO E NON VORREI BUTTARE I SOLDI

ditemi se il tutto dovrebbe andare senza prob oppure no.

grazie in anticipo.
Avatar utente
ka.bar
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 79
Iscritto il: 08 feb 2005, 20:42
Località: Pordenone

 

Messaggiodi matteo79 il 19 mar 2005, 23:47

allora la abit non fà al caso tuo perchè è dedicata all'overclock..e perchè ha diversi bug ( se non li hanno risolti ) con la dfi vai tranquillo o anche una asus
per le ram vanno bene
la scheda video è buona però darei un' occhiata anche alla x850 pe nei test riesce a dare qualcosa in più ma si equivalgono
bhè il processore va benissimo

gli amd vanno benissimo . Sono i test a parlare ! :D io ho sempre avuto amd fin dal k7 550 e non ho mai avuto problemi considerato anche il fatto che il pc stà acceso anche una settimana intera di fila
Immagine
Avatar utente
matteo79
Saggio del pianeta
Saggio del pianeta
 
Messaggi: 499
Iscritto il: 25 apr 2004, 01:16
Località: Verona

Messaggiodi Genesi il 20 mar 2005, 00:38

Il mio "suggerimento"
Mobo: MSI K8N Neo4 Platinum Nforce ultra = €141,00
in alternativa DFI Lanparty UT NF4 ULTRA-D = € 160,90
Per la scheda video 6800GT o ultra a seconda del budget, marchi Leadtek,Point of View,Pny
Come hd metterei un Raptor da 36gb per il sistema operativo, programmi e games ed uno piu' capiente per storage. (es.Maxtor 250GB DiamondMax10 EIDE 16MB cache)
Dany "Ghost" nei "Nostri" cuori per Sempre!

Nuovo sito guida allo shop on line per componenti hardware ultimo aggironamento 09/04/2011
http://genesi74.altervista.org/

grazie a tutti coloro che vorranno partecipare
Avatar utente
Genesi
Mago dell'universo
Mago dell'universo
 
Messaggi: 3816
Iscritto il: 24 feb 2004, 01:00

Messaggiodi roro il 20 mar 2005, 01:20

Le schede madri che hai indicato sono destinate ad overclocker, anche se la DFI la adoro. Potresti risparmiare qualche euro su quel componente.
Magari, come ti hanno suggerito, MSI K8N Neo4 Platinum Nforce ultra ( che in overclock non va assolutamente male, anzi!! Ma costa un po' di meno).
CPU e ram sono perfetti.
La scheda video consiglio ATI X850 .......... modello a seconda del budget.
Su schema con una sola scheda è la più performante, mentre nel paragone con la tecnologia SLI di nvidia perde qualcosa. Ma si tratta di un confronto con 2 schede video da una parte e la sola ATI dall'altra.
E complimenti per la scelta: AMD!!
Aggiungo un benvenuto ............ anche se vedo che hai già un post. :lol:
Avatar utente
roro
AmdPlanet Guru
AmdPlanet Guru
 
Messaggi: 5673
Iscritto il: 02 nov 2003, 09:52
Località: provincia Torino

Messaggiodi matteo79 il 20 mar 2005, 09:58

oppure un'altra bella idea sarebbe quella di prendere una scheda madre in SLI come la ASUS che se non overclockki va bene una 6800 GT ( che un pò di overclock la porti una ultra ) ed un domani se vedi che vuoi più potenza per la grafica ne prendi un'altra e la metti in sli
è solo un'idea ...

ottima anche la configurazione per il raptor solo per il sitema operativo e uno da 120 sata per il resto ..anche qui se un domani hai poco spazio ne aggiungi un altro identico e lo metti in raid
Immagine
Avatar utente
matteo79
Saggio del pianeta
Saggio del pianeta
 
Messaggi: 499
Iscritto il: 25 apr 2004, 01:16
Località: Verona

Messaggiodi ka.bar il 20 mar 2005, 13:46

Intanto grazie dei suggerimenti , ora mi vengono queste domande :

msi come mb no ( ci sono rimasto scottato anni fa ) meglio DFI allora , io ho inserito la ABIT xche' le uso da anni e non mi hanno mai dato prob.( x P4 pero' )
e' meglio un raptor o 2 hd da 80 in raid?
Ho gia' 2 hd da 120 un barracuda e un maxtor

E' vero che in SLI le sk le devi prendere assieme e che devono essere dello stesso lotto altrimenti non vanno?

THX :oops:
Avatar utente
ka.bar
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 79
Iscritto il: 08 feb 2005, 20:42
Località: Pordenone

Messaggiodi Genesi il 20 mar 2005, 16:59

Per la mobo punterei allora sulla DFI versione ultra, e visto che hai due hd da storage un bel Raptor da 10000rpm per S.O. e applicazioni non ci stà male!
Per quanto riguarda le svga SLI, sinceramente non saprei in molti shop ho notato che esistono Svga con deomninazione SLI nella sigla, suppongo si tratti si schede piu' adatte o con adattatore SLI.
Dany "Ghost" nei "Nostri" cuori per Sempre!

Nuovo sito guida allo shop on line per componenti hardware ultimo aggironamento 09/04/2011
http://genesi74.altervista.org/

grazie a tutti coloro che vorranno partecipare
Avatar utente
Genesi
Mago dell'universo
Mago dell'universo
 
Messaggi: 3816
Iscritto il: 24 feb 2004, 01:00

Messaggiodi roro il 20 mar 2005, 17:49

ka.bar ha scritto:msi come mb no ( ci sono rimasto scottato anni fa ) meglio DFI allora , io ho inserito la ABIT xche' le uso da anni e non mi hanno mai dato prob.( x P4 pero' )



Uso una MSI e ne sono entusiasta: ma è una impressione personale.
Avatar utente
roro
AmdPlanet Guru
AmdPlanet Guru
 
Messaggi: 5673
Iscritto il: 02 nov 2003, 09:52
Località: provincia Torino

Messaggiodi roro il 20 mar 2005, 17:50

ka.bar ha scritto:E' vero che in SLI le sk le devi prendere assieme e che devono essere dello stesso lotto altrimenti non vanno?



E' vero che debbono avere lo stesso bios e la stessa ram. Ma non devono necesariamente essere acquistate contemporaneamente, anche se in quel modo sei certo di avere realizzato la prima condizione: bios e ram identici, appunto.
Avatar utente
roro
AmdPlanet Guru
AmdPlanet Guru
 
Messaggi: 5673
Iscritto il: 02 nov 2003, 09:52
Località: provincia Torino

Messaggiodi ka.bar il 21 mar 2005, 00:54

ok , mi sono chiarito i dubbi .


Appena sara' operativo vi faro' sapere , intanto grazie di nuovo. :wink:
Avatar utente
ka.bar
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 79
Iscritto il: 08 feb 2005, 20:42
Località: Pordenone

 

Torna a CPU, RAM & Motherboard

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 1 ospite