Pagina 1 di 1

vi racconto la mia storia....tutto comincia da una dfi...

MessaggioInviato: 24 feb 2005, 12:54
di tanjama
....comincia tutto da una dfi infinity, un mese fa, che acquisto su un noto online store (per delucidazioni leggere post "capodanno cinese" :lol: )...

dopo una settimana di prove maledette, si arriva alla conclusione che la scheda in oggetta è difettosa. In accordo con il tipo del negozio rimando tutto indietro in porto assegnato. Bene, dico io non si paga il porto assegnato...che fortuna.

Passa una settimana e della scheda di ritorno neanche l'alba...un bel pomeriggio arriva una mail che mi comunica che la infinity è fuori produzione e che o decido di sostitutirla con un'altra (in questo caso per i stessi soldi abit o asus) o mi tornano i soldi. In fiducia e un po seccata si decide di spendere una 20 di euro in piu e prendere la lanparty rev.b.

Passa ancora una settimana e della scheda nulla....chiamo il negozio il quale si scusa e mi comunica che purtroppo anche la lanparty, per un errore di giacenza di magazzino, non è presente e essendo alla fine del capodanno cinese, prima di 2 settimane non avrebbero ricevuto nessuna altra fornitura da parte della dfi. Arrabbiata, ci ho pensato un attimo e li ho richiamati...ho detto: "tornatemi i soldi allora"....il tipo però mi frena e mi dice che ne ha trovate altre 3 disponibili e pronte per la spedizione.

Prima però l'avrebbe testata.....test riuscito, mi inviano la scheda. Arriva con sda...guardo il contrassegno...50 euro da pagare in piu. In pratica oltre a spendere 90 euro di infinity, altre 20 di lanparty mi sono bruciata 9.60 euro di prima spedizione + 18 di spedizione di una scheda nuova in ritorno da rma. fate voi il calcolo. Scheda rotta, e io pago. Bene...ho detto....scrivo una mail dicendo che mai più avrei comperato da loro per via di questo trattamento...dove mai negli rma si pagano le spese di spedizione?? 18 euro poi mi sembrano una follia...se calcolate bene quella spedizione in porto assegnato non l'ho pagata ma me la hanno messa in conto dopo...9 + 9 = 18.

Non ricevo risposta....mi accingo a montare la mia nuova scheda con il mio xp-m. Accendo e....appena montata il primo errore...a schermo nero e senza caricare il bios succede questo

R360 samsung ddr e-die p/n 5468768646 --> dati e numero seriale della mia ati 9800pro@xt

uaooooo pc bloccato....resetto il cmos...tutto va liscio.

Allorchè una sera roro mi passa un mod bios, già testato e provato da lui...lo carico riavvio...schermo nero e bios corrotto. Lui gentilmente si scusa dicendo che il bios non gli aveva mai dato problemi...e sinceramente anche a me suona strano il fatto che un bios si corrompa con un flash...vabbeh...ordino un recovery bios (che deve ancora arrivare) ma intanto consegno il mio chip ad un mio amico che via dos con floppy lo flasha a caldo con scheda della msi norce2. Il bios parte e strano ma vero entra in windows pure!!!!!!!sono testimone!

porto il mio chip a casa lo monto...e di nuovo errore!caspita e stavolta i reste cmos non servono a niente.

Non mi resta che attendere il recovery bios...però prendo il telefono e chiamo il rivenditore esponendo il problema.

Lui intanto mi dice che farà un bonus per tutte le spese di spedizione che ho pagato quella volta, assicurandomi che prima di mandarmela la ha testata con un xp-m oltre i 220 e funzionava. Mi dice che secondo lui non è un problema di hardware..vabbeh...e cmq mi consiglia di attendere il bios nuovo e se si verifica di nuovo il problema farà di tutto per farmi fare un cambio il più rapido possibile.

Questa è la mia avventura...tutti mi dicono di andare a Lourdes...beh...un giretto ce lo farò...però mi porto dietro la scheda!!!!!

un salutone e scusate la lunghezza del post! :D

Tanja

MessaggioInviato: 24 feb 2005, 12:58
di MORETTOSA
come ti ho detto in pvt sei stata molto ma molto sfortunata spero che avrai piu fortuna nel futuro :D

MessaggioInviato: 24 feb 2005, 12:59
di thrantir
tanja ok ke hai tutti i motivi di essere arrabbiata, ma modera cmq il linguaggio :? :wink:

MessaggioInviato: 24 feb 2005, 17:17
di Nokia-xp
tanjama sei la benvenuta nel club delle dfi sfortunate...

la mia l ho mandata in garanzia.. me l hanno rimandata indietro dopo 2 mesi e mi hanno detto "non te l abbiamo cambiata perchè l hai rotta tu..."

rimonto il silent tower e non va...
con un dissipatore standard invece si...

MessaggioInviato: 24 feb 2005, 19:00
di tanjama
roro mi ha raccontato della tua storia,

per fortuna a me la cambiano senza problemi...sanno che è difettosa...io non l'ho toccata...sono in contatto con il tipo del negozio...ormai mi conosce e ogni volta non fa che scusarsi.

attendo il chip che mi sono presa...se non va pure quello indietro di nuovo. quello che mi fa imbestialire è che la abit vecchia la devo vendere!se non funzia la dfi devo rimontare tutto e tirar buca al tipo!

che nervi :x

ciao ciao

Tanj

MessaggioInviato: 24 feb 2005, 19:03
di Nokia-xp
anche la mia va... adesso... chissà che diavolo aveva.. ho cambiato solo il cooler con uno meno performante...

ma che non sia un silent tower difettoso?

MessaggioInviato: 25 feb 2005, 18:46
di tanjama
oggi è arrivato il mio recovery bios....


l'ho montato....


la dfi....è..... rinataaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!!


yahooooooooooooooooooooooooo :D :D :D :D


ciao a tutti!!!

Tanja

MessaggioInviato: 25 feb 2005, 19:29
di MORETTOSA
gia ti avevo avvisato di farci un pesiero al recovery :D

MessaggioInviato: 25 feb 2005, 19:48
di Nokia-xp
bene... buon divertimento con la dfi

MessaggioInviato: 25 feb 2005, 22:57
di Barton Simpsons
Mmmmmmhhh e io che volevo fare il salto ai 64-bit proprio con una DFI....
quasi quasi la ordino da Lourdes.xx.

MessaggioInviato: 25 feb 2005, 23:29
di roro
Beh, mi permetto di dire che avevo pensato che il flash del bios con un'altra scheda potesse dare dei problemi. Ora son ben lieto di vedere che hai risolto. Ciao e ........... buon divertimento!

MessaggioInviato: 25 feb 2005, 23:32
di Nokia-xp
cmq penso che le dfi con NFORCE4 siano molto più "stabili" all acquisto rispetto alle nforce2...

MessaggioInviato: 04 apr 2005, 07:15
di TuRiSOft
rimonto il silent tower e non va...
con un dissipatore standard invece si...


Io con il silent Tower ho avuto lo stesso problema su una ABIT NF7-S v2.0 , ho smontato tutto e ho rimontato su una asus A7V8X-X con un dissi normale lappato (pensavo che si fosse bruciata la Abit).

Dopo un paio di giorni mi son detto ' va be la abit è bruciata ma il silent tower è nuovissimo , è lappato , lo monto almeno lo sfrutto ' .
Eseguo il montaggio e il pc non si riavvia +.
Allora mi sorge un grosso dubbio! E se fosse colpa del dissi e la abit fosse ancora buona? Detto fatto! Smonto tutto e rimonto la abit con il dissi normale e ... sapete come è andata? La mobo va che è una meraviglia!

Cosa è successo secondo voi?
E quale dissi mi consigliate di prendere a sto punto?