Pagina 1 di 1

Riscaldamento e alimentazione amd64

MessaggioInviato: 20 feb 2005, 17:34
di strano^^
Zalve...
ho letto da varie parti che l'amd64 si surriscalda facilmente e ha bisogno di un'alimentazione molto alta (400-500watt) per andare "al meglio".

che mi dite?

MessaggioInviato: 20 feb 2005, 17:39
di jaber
in linea di massima gli athlon64 non scaldano molto,naturalmente poi dipende tutto dal modello di processore e dal dissipatore usato,e alimentatori potenti........dipende dall'intero pc e non dalla sola cpu.per una configurazione standard basta un buon 350w,se poi inizi a collegare schede video potenti,neon,ventole ecc ecc il discorso cambia.ciao

MessaggioInviato: 20 feb 2005, 18:09
di roro
Sono attualmente in overclock a livelli molto alti ( 30 secondi al superpI credo siano un buon overclock :lol: ) e sto attualmente utilizzando un buon ali da 350 Watt.
Sono arrivato a far girare il mio athlon 64 3200 Winchester alla frequenza effettiva di 2700 Mhz ( chiuso il superPi a 31 secondi ) con il solo dissipatore fornito di serie, e quindi non certamente il massimo.
Ho degli amici che clockano su p4 e hanno molto più calore da dissipare.
In definitiva: penso che il Winchester sia molto ben studiato sotto il profilo delle ottimizzazioni e quindi non abbia bisogno di frequenze elevatissime per "andare al meglio".

MessaggioInviato: 20 feb 2005, 18:47
di Ghost
quoto sia jà che....roro.....il problema non è il processore che richiede "Watt" ma sono in linea di massima tutte le periferiche che fanno parte del pc....Per quel che riguarda il raffreddamento....mi ha colpito una cosa....che solo per il 64 esiste un dissi totalmente passivo senza ventola ne niente...e da questo ho dedotto ke non scaldano certo come i palomino e neanke come i barton. Byez

MessaggioInviato: 20 feb 2005, 23:51
di Laus
Ho Athlon 64 Wincho 3200+ con dissipatore Thermaltake Venus 12, valori di default e cool & quiet attivo.

Dopo un bel po' di navigazione internet e mirc, la CPU resta sempre sui 26/28° con ventola del Venus che gira intorno ai 2500 rpm. Dopo parecchie ore di Sims 2, con ventola del Venus sui 3500 rpm, la CPU arriva a 30°.

Se per te è molto :roll: .

Re: Riscaldamento e alimentazione amd64

MessaggioInviato: 21 feb 2005, 08:08
di Genesi
strano^^ ha scritto:Zalve...
ho letto da varie parti che l'amd64 si surriscalda facilmente e ha bisogno di un'alimentazione molto alta (400-500watt) per andare "al meglio".

che mi dite?

Forse ti stai confondendo, con qualche altra CPU!..........Athlon 64 3000 754, con 2 HD, 2 perifriche di lettura, Scanner Canon lide 35(l'alimentazione la prende dalla USB della Mobo) alimentatore da 300W di marca sconosciuta........dopo aver lavorato vari filmati, con VirtualDub e altri programmi(Adobe premiere ecc....), con la ventola box ed il suo bel Pad termico!!! rimane stabile tra i 40/45°, con una sola ventola per il case in aspirazione da 1700rpm..... 8)

MessaggioInviato: 21 feb 2005, 16:03
di lorynz
ti basta sapere che un wichester consuma al massimo solo 67W mentre un prescott va oltre i 100W!

leggi di meno!! (scherzo) :D :D :D

MessaggioInviato: 21 feb 2005, 19:46
di roro
Raga!! Lo abbiamo sicuramente convinto!! Appena vede passare un Intel ........ prenderà un estintore in mano!! Eheheh :lol:

MessaggioInviato: 21 feb 2005, 22:13
di Nokia-xp
e gli intel con doppio core prescott ?? 200 watt da dissipare ? oh mio dio, l intel fornisce i trex insieme alle cpu ??

MessaggioInviato: 22 feb 2005, 12:45
di lorynz
per i dual core useranno un processo produttivo a 65nm e core un pò più lenti (2-2.5ghz) per iniziare così da riuscire a stare solo sui 130w! :lol:

MessaggioInviato: 22 feb 2005, 12:54
di MORETTOSA
solo.......

MessaggioInviato: 22 feb 2005, 14:16
di lorynz
un "solo" ironico! :D