Pagina 1 di 1
ABIT kx7-333 e Athlon XP 1900 non funzionano

Inviato:
30 set 2002, 22:12
di victoirewolf
Ciao, ho recentemente acquistato una A-bit KX7-333 e Cpu Athlon XP 1900. Se faccio partire il sistema con Bios (aggiornato) in "safe configuration" (CPu Athlon 1200) funziona tutto perfettamente, appena tento di settare la MB con la CPU giusta , qundi la 1900, mi si pianta che e' una bellezza e mi fa un quadro di errori sempre diverso sia con W98 che con XP. Da segnalare che lo stesso problema lo rilevo con una MB ABIT KR7A-133, ho provato diverse CPU (una 1700 e una seconda 1900) , ho cambiato 4 tipi di Ram DDR, cambiato HD, Alimentatore , Sk video e quant'altro potessi cambiare ma sempre con lo stesso risultato ....PERCHE' ?? Ho scartato l'ipotesi del componente guasto in base a tutte le prove fatte con parti diverse...DEvo allora pensare ad una incompatibilita' ?? Ho scavato a fondo in rete e non ho trovato riferimenti in merito . SApete Aiutarmi ? Grazie - Victoire

Inviato:
01 ott 2002, 15:27
di netvandal
ciò che dici è davvero bizzarro..non mi è mai capitato..
cmq una incompatibilità penso sia da escludere vistie le molte persone che usano abit-amd.
ma hai provato con il bios in safe mode anche con il 1900?

Inviato:
07 ott 2002, 22:48
di plp
Come avrai letto nel forum io ho una incompatibilità tra Abit KR7A e AMD 2200+. Per di più per far partire il computer con un Duron 700 devo avviare, staccare l'alimentatore e riavviare!! Ho provato anche io varie cose fra cui tre tipi di BIOS, ma niente. Avevo sentito di incompatibilità anche di Abit Kx7, ma temo che non ci possiamo fare niente.
IL MIO CONSIGLIO PER CHI LEGGE E' NON COMPRATE ABIT....E' INAFFIDABILE.

Inviato:
09 ott 2002, 14:05
di victoirewolf
Ciao, il problema del bios che si blocca e non riparte quando fai modifiche purtroppo e' quasi normale, basta jumeprare un attimo il reset della MOBO e puoi ricominciare (rinunciando alle modifiche) per quanto riguarda il mio problema ho finalmente risolto l'arcano...INCREDIBILE....dopo aver provato a sostituire TUTTO e ribadisco tutto, ho scoperto che la ventolina di raffreddamento del processore (una Y.s. Tech) pagata ben 35 E per qualche motivo inimmaginabile mi inibisce la CPU, l' ho sostituita con una volgarissima cool da 6 E e adesso la macchina va come deve andare . CMQ secondo le mie personalissime esperienze...ABIT da evitare a tutti i costi . Grazie Ragazzi , Ciao .

Inviato:
10 ott 2002, 13:51
di plp
Il problema non è quello di jumperare, perchè lo ho sempre fatto dopo ogni aggiornamento di BIOS. Un mio amico mi ha parlato della sua Abit KT7 la quale non partiva se la ventola del dissipatore non era collegata alla scheda madre. Difatti la mia ventola non è collegata alla KR7A. proverò anche questo.......ormai ho provato tutto.

Inviato:
16 ott 2002, 21:44
di victoirewolf
Novita' ??? La mia macchina ormai va......per modo di dire.....e' instabile purtroppo ma in compenso adesso la teperatura della Cpu non supera mai i 45g .... per il momento i dindi' sono finiti e dovro' stare un po buonino...spero a te sia andata meglio . Eventualmente aggiornami se hai info nuova . Grazie