Pagina 1 di 2
Venus 12

Inviato:
24 gen 2005, 18:24
di z3n0
Gente, ma qua ci vuoel un ingegnere o che x montare sto venus 12?
caxxo è tutta quella roba? ci sta pure una specie di sensore che non ho capito dove si deve mettere...help plz

Inviato:
24 gen 2005, 18:29
di thrantir
quel dissi si deve adattare su diversi socket, ci saranno sicuramente le istruzioni x il tuo, seguile
Il sensore lo devi piazzare se vuoi ke la ventola si autoregoli in base alla temperatura, io personalmente nn mi fido molto di questo metodo ma è soggetivo


Inviato:
24 gen 2005, 18:34
di z3n0
e dove lo metto il sensore? io metto tutto in automatico, quindi vorrei evitare la regolazione manuale!
e quei 2 cosi dell'alimentazione tipo hd/cdrom che centrano vicino a un dissi?

Inviato:
24 gen 2005, 18:36
di thrantir
l'ideale sarebbe metterlo tra la cpu e il socket sotto il die, ma è un po complesso, quindi io ti consiglierei di metterlo affiando al die...

Inviato:
24 gen 2005, 18:38
di z3n0
in poche parole lo devo mettere nella pasta?

Inviato:
24 gen 2005, 18:40
di thrantir
no, la pasta la metti sopra il die, nn affianco

Inviato:
24 gen 2005, 18:42
di z3n0
uff! non ho capito!
la pasta io la metto tra proc e dissi!
questo sensore dove lo devo mettere? e come lo attacco?
lo devo mettere schiacciato tra dissi e proc, quindi insieme alla pasta?

Inviato:
24 gen 2005, 18:49
di roro
No, forse Thrantir voleva indicarti la soluzione di metterlo di fianco al core della cpu, il più possibile vicino ma senza inserirlo "sopra" il core, tra quest'ultimo ed il dissi.

Inviato:
24 gen 2005, 18:52
di z3n0
Beh ditemi voi...
x me va bene anche non mettere il sensore, e mettere quel coso nel bay 3,5 che lo regola manualmente...il regolatore...
non so consigliatemi voi

Inviato:
24 gen 2005, 19:50
di Ghost
io sinceramente ho messo il sensore sotto il die...con un pò di nastro....inizialmente la cpu non partiva in quanto i fili che uscivano....creavano uno spessore tra il socket e il processore...Aggiustato meglio va perfetto io sinceramente mi trovo benissimo.....a rumore sono sempre a posto senza avere paura di magari aumentare o diminuire i giri manualmente. Bye

Inviato:
24 gen 2005, 19:51
di z3n0
ma xkè ci sono quei 2 cosi dell'alimentazione? sono di supporto o senza di quelli non parte il dissi?

Inviato:
24 gen 2005, 20:04
di igmar
credo non parta...gli serve molta energia...

Inviato:
24 gen 2005, 20:34
di z3n0
si ho notato...è una piccola aspirapolvere...
nel bios cmq la temp è di circa 27° sui 3000rpm...
va bene?

Inviato:
24 gen 2005, 20:38
di igmar
si

Inviato:
24 gen 2005, 21:22
di thrantir
va decisamente bene, potresti mettere la ventola anke a meno giri, guadagni in silenziosità, a 2500 giri prob nn la senti +