Pagina 1 di 2

athlon 64 e scheda mamma

MessaggioInviato: 23 gen 2005, 19:31
di igmar
ok
fin ora ho vissuto in una realta' parrallela e solo adesso il mio cervello ha elaborato che forse sarebbe ora di passare a questi nuovi modelli di cpu...

intanto non ho capito che cambia tra winch e quell'altro modello...
intanto non ho capito se devo per forza cambiare la scheda madre...e se sono gia' uscite le abit che supportano tali proci...

credo invece di aver capito che le ram vanno bene i modelli vecchi...anche non ho capito a che frequenze devono girare...sti athlon che fbs hanno...cioe' dell 3200 di ram vanno bene?

poi credo di aver kiesto tutto...

grazie a chi vorra' farmi questa lezione di recupero...che mi ero un attimo perso

8)

MessaggioInviato: 23 gen 2005, 20:51
di Ghost
mmmm mondi paralleli wooooooow....ke ti sei fumato di bello (magari spediscimi qualcosa con pacco celere 3 ihhiihhihihi)...
La differenza tra winchester e gli altri.....quella sostanziale non riguarda la cache l2....ma la tecnologia usata per la realizzazione dello stesso. Parliamo di un processore con transistor a 0.09 micron....a differenza dei 0.13 tradizionali. Per quanto riguarda l'fsb lavorano tutti a 200 mhz di default quindi delle pc3200 sono perfette se non vuoi spingerli molto oltre...Per quanto riguarda le schede madri....oramai di socket 939 ci sono quasi tutte...di abit...segnalo la "ABIT AV8-3rd Eye KT800Pro +uGuru+SK939+Raid Sata"....una bellissima scheda madre..... Spero di esserti stato di aiuto anche se ho detto 2 parole.....Sciao bello..

MessaggioInviato: 23 gen 2005, 20:56
di igmar
ghost ti ringrazio...

ma volevo capire...ma il winch e' fatto con una tecnlogia migliore...per quale motivo uno si dovrebbe comprare gli altri modelli?!? 8O

inoltre ho sentito che alcuni hanno il molti bloccato...e bisogna salire solo di fbs...cosa sai a riguardo?

MessaggioInviato: 23 gen 2005, 20:59
di cb_123
Porca vacca, hai dormito veramente per qualche tempe eh! :D

Venendo alle tue domande, tra il core Winchester ed il Newcastel cambia il processo produttivo che è rispettivamente di 0.09 e di 0.13 micron con i conseguenti maggiori consumi elettrici del Newcastel ed il maggior costo del Winchester.

La scheda madre devi cambiarla (almeno che tu non abbia un sempron 3100+, ma ne dubito) e ci sono quelle con socket 754 che supportano soltanto la modalità single channel sulle ram (questo socket in futuro dovrebbe venire usato dai sempron e dai mobile), le mobo con socket 939 invece supportano la modalità dual channel.

Le ram vanno le solite PC3200, quindi nessun problema con quelle che hai già, a meno di non voler tirare in oc. :)

Spero di aver risposto a tutto ed essere stato chiaro. :D

MessaggioInviato: 23 gen 2005, 21:00
di cb_123
Azz, ci ho messo un po troppo a scrivere visto che ha risposto prima ghost. :D

MessaggioInviato: 23 gen 2005, 21:02
di igmar
cb_123 ha scritto:Porca vacca, hai dormito veramente per qualche tempe eh! :D

Venendo alle tue domande, tra il core Winchester ed il Newcastel cambia il processo produttivo che è rispettivamente di 0.09 e di 0.13 micron con i conseguenti maggiori consumi elettrici del Newcastel ed il maggior costo del Winchester.

La scheda madre devi cambiarla (almeno che tu non abbia un sempron 3100+, ma ne dubito) e ci sono quelle con socket 754 che supportano soltanto la modalità single channel sulle ram (questo socket in futuro dovrebbe venire usato dai sempron e dai mobile), le mobo con socket 939 invece supportano la modalità dual channel.

Le ram vanno le solite PC3200, quindi nessun problema con quelle che hai già, a meno di non voler tirare in oc. :)

Spero di aver risposto a tutto ed essere stato chiaro. :D


tutto chiaro...
rinnovo la domanda del moltiplicatore che ho fatto prima...
com'e' la situazione?
visto che ovviamente lo spingero' in oc

MessaggioInviato: 23 gen 2005, 21:04
di cb_123
Il moltiplicatore è sbloccato soltanto verso il basso, quindi servono delle buone ram per farlo salire visto che si fa tutto sul bus.

MessaggioInviato: 23 gen 2005, 21:13
di igmar
tutti i 64bit sono bloccati verso l'alto??
poi altra cosa...tra il 754 e il 939...cambia solo che il primo puo' esser emontato su una scheda madre che non support ail dual channel..mentre il secondo si...giusto?

e la domanda sorge spontanea...chi e' quel folle che si va a comprare il 754? perche' mai dovrevve farlo?

un altra cosa...ho visto che ci sono dei 64bit FX51...940....che hanno 1mb di L2...ecc ecc...che sono?

MessaggioInviato: 23 gen 2005, 21:19
di cb_123
Esatto, tutti i 64 bit sono bloccati verso l'alto e l'unica differenza pratica tra il 754 ed il 939 è il supporto al dual channel.

Il folle che prende il 754 è chi non vuole (o meglio dire voleva, visto che ora i prezzi del 939 sono calati) spendere troppi soldi, visto che il 939 costa di più.

Gli FX sono processori molto costosi che vengono utilizzati soltanto in casi particolari, tipo gli xeon.

MessaggioInviato: 23 gen 2005, 21:26
di igmar
tutto chiaro...

cmq sto guardando su ebay...ma nessuno specifica se sono winch o no...quindi mi trovo un po in difficolta'...poi siccome li vendono boxati dicono che non sanno dirmi il numero di serie...

avete soluzioni?

MessaggioInviato: 23 gen 2005, 21:28
di Genesi
:wink: okkio di Winchester non nè girano tanti in commercio, solo alcuni siti in italia li hanno eccezion fatta per il 3500Winch. il 3000 ed il 3200 non sono reperibilissimi cmq basta guardare se sono 939. :lol:

MessaggioInviato: 23 gen 2005, 21:29
di igmar
ah...perche' i 939 sono necessariamente winch?? 8O

MessaggioInviato: 23 gen 2005, 21:33
di Genesi
:D Se non erro, mi sembra che il 3000 ed il 3200 sono sicuramente Winchester a 939 per il 3500 non ricordo.....

MessaggioInviato: 23 gen 2005, 21:34
di cb_123
No i 939 non sono necessariamente winchester, comunque non c'è chissà che differenza tra uno e l'altro.

MessaggioInviato: 23 gen 2005, 21:36
di Genesi
Scusate ma in circolazione tutti i proci 3000 e 3200 a 939 non sono core Winchester, perchè a me risulta così :lol: