Pagina 1 di 1

ABIT VA-10, SEMPRON, ABITEQ e temperature

MessaggioInviato: 21 gen 2005, 16:13
di gmojoli
Ciao a tutti!
Ho riassemblato un pc muletto con MB Abit VA-10 (e BIOS che riconosce gia' i Sempron), DDR 400 e Sempron 2400.
Il cooler e' quello fornito da AMD nel package insieme al processore.

Problema 1 : se imposto FSB a 166 mi puo' raggiungere (appena lo carico un poco, basta una scansione completa dell' AV..) gli 85°, dopodiche' la MB spegne.
Per tenerlo giu' devo castrarlo con FSB a 100 :(
Dite di cambiare la pasta conduttrice?

Problema 2 : Il software ABIT EQ vede le temperature CPU Temp e SYS Temp invertite rispetto al BIOS e quindi si preoccupa troppo. Ad esempio :
BIOS dice 70° CPU, 40° SYS, parte il SO (2000 Pro), ABIT EQ dice CPU a 40° e SYS a 75 !!!!! :!:


Problema 3 : Il software ABIT EQ non riconosce la presenza della ventola in piu' (ne' connessa a AUX FAN ne' su SYS FAN)

Problema 4 : la svga integrata (anche impostando la ram condivisa a 64 Mb e accelerazione HW nulla) non regge a 1024 (lieve effetto acqua) su uno schermo LCD 15'' , sia col driver originale che col P&Play . Con una NVidia Riva d'epoca va benissimo (che sia sempre un problema da temperatura??)

Potete darmi qualche dritta?

Grazie !
G
:)

MessaggioInviato: 21 gen 2005, 16:16
di thrantir
la temperatura è troppo alta, c'è sicuramente un errore nel montaggio del dissipatore, o è stato montato al contrario o è stata messa pmale la pasta termoconduttiva... controlla entrambe le cose

MessaggioInviato: 21 gen 2005, 16:19
di Aragorn
per il primo punto non credo sia la qualità della pasta ma
probabilemente l'hai stesa male ti conviene rismontarlo e ristendene uno strato sottilissimo e uniforme

punto 2 prova cpufan è gratis e funziona bena

Quasi risolto.. :)

MessaggioInviato: 21 gen 2005, 18:53
di gmojoli
1) Ho sostituito la pasta conduttrice originale con la mia : 55 ° C stressando e con FSB a 166 :) grazie.

2 ) non trovo il sw CPUFAN (guardato su sourceforge e su download.com) mi inviate un link ?

grazie mille.

g

MessaggioInviato: 21 gen 2005, 19:04
di thrantir
oltre a cpufan puoi usare anke everest

Everest

MessaggioInviato: 21 gen 2005, 19:16
di gmojoli
... (: ad everest non piacciono i calcolatori i membri di un dominio.....
cerchero' ancora!
grazi comunq :)

MessaggioInviato: 21 gen 2005, 20:28
di thrantir
cioè? puoi spiegare meglio? questa proprio mi giunge nuova :?: :?: :?:

Re Everest

MessaggioInviato: 21 gen 2005, 23:22
di gmojoli
non posso pastarti il messaggio preciso perche' ora sono su una altra macchina. Ho scaricato everesthome_build_0234 . L'ho eseguito sul famoso muletto. Mi e' saltato fuori un popup che sosteneva che everest e' gratiz solo per uso personale e che il mio calcolatore e' membro di un dominio. Da cui i nostri suppongono non sia per uso personale.....
Ciao!
:)