Pagina 1 di 2

Athlon XP +3000

MessaggioInviato: 19 nov 2004, 10:43
di rfelix
Salve ragazzi, sono al mio primo post dopo aver navigato sul forum solo da stamattina ed aver visto la serietà e competenza del forum stesso.
Innanzitutto la mia config:
A7N8X-E Deluxe Socket A ATX ATA 133 SATA RAID DDR400
Athlon XP 3000+ Barton 512K (Socket A)
n. 2 DIMM 512 MB DDR 400 Mhz (PC3200)
D.MaxPlus 6Y160M0 160GB SATA 7200RPM 8MB
Schede Video, Sapphire Ati
RADEON 9600SE 128M DDR TvOutDVI 8X
Kit di raffreddamento, Thermaltake
VENTOLA CASE 80x80x25 COOLMOD AUTO (Cod. A1506)
Kit di raffreddamento, OEM
Dissipatore con ventola per Socket 7/370/A fino XP3200+

Il mio problema é questo: quest'estate il mio computer andava costantemente in blocco a causa dell'alta temperatura raggiunta dal processore (oltre 59°). Mi sono adattato mettendogli a fianco un bel ventolone di quelli di casa.
Adesso va meglio (solo perchè é inverno) ma il problema vorrei risolverlo. Ho usato allora MBM5 (e CPUIDLE) ed ho notato che la temp CPU DIODE mi va addirittura oltre i 100°, CPU temp 49°
Devo cambiare PROCESSORE (ed in questo caso cosa mi consigliate per non perdere prestazioni) o posso intervenire con qualche raffreddatore particolare?.
Grazie in anticipo.
rfelix

MessaggioInviato: 19 nov 2004, 11:05
di Aragorn
cavolo io col tuo procio sono a 35°

controlla che il dissipatore sia montato bene
che la pasta sia stesa bene e in modo sottile.

se noti ancora temperature alte cambia il dissipatore


cmq a 59° il procio nn deve andare in protezione e riavviarsi i barton arrivano a 85°

MessaggioInviato: 19 nov 2004, 11:16
di rfelix
Il problema probabilmente é che quando l'ho montato la prima vlta non ho messo bene la pasta e forse ho "cotto" un pochino il procio.
Comunque, eventualmente che dissipatore mi consigli? e secondo te risolverei il problema?
Grazie
rfelix

MessaggioInviato: 19 nov 2004, 11:28
di Aragorn
si credo che sia colpa del dissi tutta la vita

guarda ti dico io ho un xdreamer II della coolmaster pagato 11 euro e ti ho detto la temperatura

cmq se vuoi andare sul sicuro un vulcano della thermal. ma costicchia un pò di più

MessaggioInviato: 19 nov 2004, 11:30
di rfelix
Hai scritto:
"si credo che sia colpa del dissi tutta la vita"
Cosa intendi per "tutta la vita"

Stavo puntando sul Volcano 12: pensi che potrei risolvere il problema? Com'é come dissipatore?
Grazie.
rfelix

MessaggioInviato: 19 nov 2004, 12:08
di Aragorn
che scommetterei che è quello il problema

il volcano è un ottimo dissi
prendi la pasta silver
e stendine una striscia sottile e omogena
credo che nn dovresti + avere problemi

MessaggioInviato: 19 nov 2004, 12:12
di rfelix
Ti ringrazio.
Ho provveduto proprio dopo il tuo post a fare l'ordine (tra l'altro l'ho trovato ad un ottimo prezzo € 35,00 iva compresa).
Ti farò sapere l'esito.
Grazie ancora e a presto.
rfelix

MessaggioInviato: 19 nov 2004, 12:13
di roro
BENVENUTOOOOOOOO :lol: Ciao

MessaggioInviato: 19 nov 2004, 12:14
di rfelix
Ah, dimenticavo.....
mi avevi scritto in precedenza:
"cmq a 59° il procio nn deve andare in protezione e riavviarsi i barton arrivano a 85°"
c'é una soluzione cmq a questo problema? Cioé, c'é qualcosa da settare sul bios eventualmente? (tipo qfan può essere una soluzione?)
Grazie ancora
rfelix

MessaggioInviato: 19 nov 2004, 12:17
di rfelix
x RORO
scusami ho letto solo adesso il tuo Benvenuto.
Ti ringrazio e Vi faccio i complimenti per il forum.
Ne frequento alcuni ma fino ad adesso non ne ho visti di così competenti (almeno per quello che posso giudicare io).
Vi ho gia salvati sui miei preferiti e conto di non lasciarVi più.
Complimenti!!
rfelix

MessaggioInviato: 19 nov 2004, 12:18
di MORETTOSA
:D

MessaggioInviato: 19 nov 2004, 13:01
di roro
rfelix ha scritto:x RORO
scusami ho letto solo adesso il tuo Benvenuto.
Ti ringrazio e Vi faccio i complimenti per il forum.
Ne frequento alcuni ma fino ad adesso non ne ho visti di così competenti (almeno per quello che posso giudicare io).
Vi ho gia salvati sui miei preferiti e conto di non lasciarVi più.
Complimenti!!
rfelix


Grassssssie!!!!

MessaggioInviato: 19 nov 2004, 13:05
di rfelix
x Aragon di nuovo

Ah, dimenticavo.....
mi avevi scritto in precedenza:
"cmq a 59° il procio nn deve andare in protezione e riavviarsi i barton arrivano a 85°"
c'é una soluzione cmq a questo problema? Cioé, c'é qualcosa da settare sul bios eventualmente? (tipo qfan può essere una soluzione?)
Grazie ancora
rfelix

MessaggioInviato: 19 nov 2004, 13:09
di rfelix
.............anzi lo chiedo gentilemnte a tutti:

"cmq a 59° il procio nn deve andare in protezione e riavviarsi i barton arrivano a 85°"
c'é una soluzione cmq a questo problema? Cioé, c'é qualcosa da settare sul bios eventualmente? (tipo qfan può essere una soluzione?)
Grazie ancora
rfelix

MessaggioInviato: 19 nov 2004, 13:11
di MORETTOSA
di solito dal bios puoi regolare lo stacco della scheda madre
hai ragione ma insorgono diversi problemi dopo i 55 gradi a livello di stabilita