Pagina 1 di 3

XP300+ Temperatura e Bios

MessaggioInviato: 26 set 2004, 12:22
di Tiger
:( Ho installato un processore XP300+ 400Fsb sulla mia Asus A7v600, con un dissipatore Titan TTC-D9TB/CU35/R1. La temperatura che riscontro con ASUS Probe è di 54/56°!. Sinceramente non so se è troppo alta o meno :oops: Potreste darmi un ragguaglio in merito?
A! :oops: scusate ho provato ad aggiornare il Bios da 1005 a 1008, ma all'avvio si ferma e mi dice che c'è un errore nella sezione Hardware Monitor, ho fatto + prove ed ho scoperto che disabilitando il monitor relativo alla Fan del dissipatore del Processore, parte senza Errori. Se ritorno alla versione 1005 non riscontro + il problema. Vi è capitata una cosa simile? 8O
Grazie mille
_____________________________________________________________
XP300+ 400Fsb, A7V600, 1 Gb di Ram 333, HD 120 Gb+ HD80Gb, Master DVD LG GSA4082B, Scheda Pinnacle PCTV interna, Scheda Video G-ForceFX 5200 128Mb Ram.

MessaggioInviato: 26 set 2004, 12:33
di thrantir
le temperature se prese in idle (cioè nn hai nessuna applicazione avviata oltre al sistema operativo) sono abbastanza alte... in effetti potresti pensare all'acquisto di un dissi completamente in rame anke xkè quel dissi ha una ventola poco performante (lo conosco xkè ce l'ha un mio amico) mentre la base metallica con il cilindro in rame nn è il massimo ma diciamo ke è accettabile...

x quanto riguarda l'errore ke ti da con il bios nuovo è un po strano, parrebbe essere un bug del bios... hai guardato in giro se questo problema è documentato da qualke parte?

MessaggioInviato: 26 set 2004, 12:46
di Tiger
Grazie della rapida risposta :D . Quindi mi consigli di cambiare il dissipatore. Mi potresti indicare qualche marca? Io normalmente mi servo da IT Point, ed ho visto che vendono a 16+iva un Dissi della Titan (ma è buona questa maca?) in rame.
Per il Bios 8O ho provato a vedere qualcosa in giro, ma niente per ora. La cosa strana è che questo inconveniente lo riscontro dalla versione 1006 alla 1008 che è l'ultimo che trovo sul sito Asus.!?! Può essere la ventola del dissipatore ???????? 8O
Grazie mille
_________________________________________________________________
XP300+ 400Fsb, A7V600, 1 Gb di Ram 333, HD 120 Gb+ HD80Gb, Master DVD LG GSA4082B, Scheda Pinnacle PCTV interna, Scheda Video G-ForceFX 5200 128Mb Ram

MessaggioInviato: 26 set 2004, 12:57
di Aragorn
io ho un 3000 a 333 e in idle sto a 32
hai delle ventole di entrata e estrazione aria sono importantissime anche quelle

MessaggioInviato: 26 set 2004, 13:01
di thrantir
nn credo ke sia la ventola del dissi... mah, alcune cose a volte pare ke nn funzionino a caso...

come dissipatore il + consigliato come rapporto prestazioni-prezzo è il volcano12 della thermaltake ke cmq costikkia (intorno ai 35euro)

in effetti prima di procedere all'acquisto di un nuovo dissipatore potresti anke controllare un paio di cose:

- intanto controlla toccandolo con un dito ke il dissi ke hai montato ora sia caldo, se la temp del tuo processore è quella indicata il dissi dovrebbe avere una temp di circa 5-6 gradi in meno e quindi dovresti sentirlo abbastanza caldo

- puoi provare a rimettere x bene la pasta termoconduttiva ke sta tra il core del processore e il dissi, stando bene attento a lasciarne uno strato sottile. La pasta precedente la puoi togliere con un cottonfiok e un po di acetone

MessaggioInviato: 26 set 2004, 13:03
di Tiger
Ho solo una ventola di estrazione, ma non vorrei che vada ad interferire con quella del Dissipatore! E' installata in direzione del dissi ed estrae aria. Ma la ventola del Dissi estrae o soffia? :oops: Tra l'altro ho il case aperto e ho visto che se faccio girare l'AVP antivirus che impegna il Processore arrivo ad una Temp di 60°.

MessaggioInviato: 26 set 2004, 13:07
di Tiger
La pasta termoconduttiva l'ho rivista questa mattina, sembra che stia bene, tra l'altro ho provato anche a sostituirla!!! Booh!!

MessaggioInviato: 26 set 2004, 13:17
di faina
Tiger ha scritto:La pasta termoconduttiva l'ho rivista questa mattina, sembra che stia bene, tra l'altro ho provato anche a sostituirla!!! Booh!!


controlla se il dissipatore è installato correttamente

MessaggioInviato: 26 set 2004, 13:52
di MORETTOSA
cambia il dissi metti una ventola in entrata se la ventola che butta fuori ha la retina forata tagliala via ciao
consiglio anchio volcano 12 per rapporto prestazioni prezzo e perche e facile da montare

MessaggioInviato: 26 set 2004, 14:42
di Tiger
Il dissi è installato correttamente. Ho provato a girare la ventola che estrae, ma le cose sono peggiorate. Non vi dico se chiudo il case (è un MIDI con due postazioni per installare le ventole, una sopra l'altra.) Farò come ha detto Morettosa, metterò una ventola in entrata e cambierò il dissipatore. Vi farò sapere.
Grazie a tutti.
Ah se qualcuno poi mi sa spiegare il pbl del Bios rimarrei veramente esterrefatto.!!!!!!!! :D



____________________________________________________________________________
XP300+ 400Fsb, A7V600, 1 Gb di Ram 333, HD 120 Gb+ HD80Gb Maxtor, Master DVD LG GSA4082B, Scheda Pinnacle PCTV interna, Scheda Video G-ForceFX 5200 128Mb Ram

MessaggioInviato: 26 set 2004, 14:49
di MORETTOSA
taglia la retina

MessaggioInviato: 26 set 2004, 15:53
di thrantir
la ventola del dissi spinge l'aria sul dissi

MessaggioInviato: 26 set 2004, 17:06
di MORETTOSA
se la usi al contrario e meglio che usi un convogliatore da portar fuori l'aria direttamente fuori dal case

MessaggioInviato: 26 set 2004, 19:39
di Tiger
Grazie dei consigli. Provero comunque a cambiare il dissipatore e ad aggiungere una ventola sul case che introduce l'aria dall'esterno (oltre a quella che già estrae). La temp max raggiunta impegnando il processore al massimo è stata per pochi minuti anche di 65 ° ( registrata con asus probe) a case aperto!!!.
Sinceramente sono rimasto deluso della temperatura di questo XP300+ a 400 Fsb. Sarà il dissipatore, sarà il case che non è sufficientemente raffreddato, ma io ci sono rimasto male :evil: !!!
Tra lìaltro ho ancora il problema del Bios ma disabilitando in Hardware monitoring il monitoraggio della CPU fanSpeed, non mi dà piu il problema.
Dinuovo grazie e se riesco a trovare questa Volcano 12, vi farò sapere. Se avete altri suggerimenti in merito sono quì ad aspettarli.
Saluti.


____________________________________________________________________________
XP300+ 400Fsb, A7V600, 1 Gb di Ram 333, HD 120 Gb+ HD80Gb Maxtor, Masterizzatore DVD LG GSA4082B +Lettore DVD LG, Scheda Pinnacle PCTV interna, Scheda Video G-ForceFX 5200 128Mb Ram

MessaggioInviato: 27 set 2004, 11:49
di igmar
come ultima e romotissima possibilità può anche essere che le temperature siano sballate per qualche difetto della mamma che puoi sistemare aggiornando il bios,ma non e' sempre detto...

ricorda che ho visto gente che aveva differenze di temperature di 10 gradi con la stessa configurazione, l'unica cosa che cambiava era la mamma e di conseguenza il termometro che registrava le temperature.

non escludere mai questa possibilita'...

ciao ciao