Pagina 1 di 1
PROBLEMI TEMPERATURA AMD3000 e consiglio dissipatore

Inviato:
09 feb 2004, 15:45
di chiusoxferie
Ciao a tutti,ho dei grossi problemi con il mio nuovo pc,comperato a fine anno.Col bel freddo che faceva funzionava a meraviglia ma ora con il tepore(se di tepore si può parlare)mi da problemi....ogni tanto l'immagine scompare per un'istante e soprattutto(più spesso, mi si spegne)!!
Allora controllando la temperatura ho notato che in questi giorni lasciandolo a riposo la temperatura non scende sotto i 53gradi!!!!E chiaramente a lavoro arriva a 60 e a questa temperatura è settato il reset!
Ora ditemi un pò voi come posso risolvere questo problema!Come dissipatore ho un dissipatora PER ME RIDICOLO IN ALLUMINIO infatti vorrei prenderlo nuovo!!!!Sarei indeciso fra i coolermaster aero7 e hhc-1(Perchè ho un'amico che me li trova a poco)ma accetto e anzi gradisco qualsiasi commento o suggerimento!
Grazie Mille a TUTTI!!

Inviato:
09 feb 2004, 19:47
di ah051aj
thermaltake volcano 12
o meglio ancora se la tua mobo ha i fori per l'ancoraggio:
thermalright slk 947 con una bella ventola da 120mm!

Inviato:
09 feb 2004, 22:27
di Mystica
Secondo me è un problema della tua scheda madre non centra nulla il tuo dissipatore Tempo fa mi è successo con un'altra ASUS A7V333 l'asus ormai sta perdendo colpi da un paio di anni a questa parte non fa + schede come una volta,cmq le temperature erano altissime circa 70°c le ho provate tutte controllato i settaggi di bios, pasta termica, cambiato dissipatore e arrivavo solo a pochissimi gradi meno circa 68°c non riuscivo a far scendere di temperatura quel processore così lo provai su un 'altra scheda e il processore arrivò ad una temperatura max di 48°c pensai subito che era la scheda madre e infatti fu così la mandai in assistenza e me la sostituirono la provai e le temperature erano ok!!!!! si stabilizzava a 50°c ti consiglio di cambiare mainboard prima che succeda qualche danno inreversibile alla tua CPU!!!! Buona fortona!!!!

Inviato:
09 feb 2004, 22:41
di ah051aj
se è per quello ho temperature alte anche io che non ho una Asus!!! ma nel mio caso è più colpa di un inadeguato ricircolo interno a causa di un case non proprio areato di suo... quindi se il problema è scegliere un dissipatore allora thermalright, thermaltake e zalman sono i migliori! ciauz

Inviato:
09 feb 2004, 22:48
di Mystica
Scusatemi ma la linea telefonica mi cadeva sempre di continuo col fatto di connettere e disconnettere ho publicato la mia risposta nel link errato scusate!!!!!

Inviato:
10 feb 2004, 19:43
di chiusoxferie
Ciao a tutti innanzi tutto grazie per le risposte!!!
Grande quella ventola!!!!
Ma porca miseria il problema rimane!!!
La temperatura è scesa solo di un grado e qua c'è un casino infernale!!!
Io ho una scheda madre gigabyte kt600 sapete se per caso la sua utility delle temperature è valida???
Perchè proprio non riesco a capire!!!!!!


Inviato:
11 feb 2004, 01:04
di Pinturicchio
Hai provato a verificare la temperatura della MB e quella interna al CASE ?