Pagina 1 di 1

Affidabilità sensori temperature

MessaggioInviato: 29 dic 2003, 10:02
di roro
Ciao.
Mentre ero in giro su un altro topic del forum, ho notato come non sempre le temperature che vengono indicate dai nostri amici pc debbano essere ritenute corrette.
Questo non per contraddire qualcuno, ma solamente per fare una riflessione sull' affidabilità dei dati che leggiamo sui nostri monitor.
Ora ripresento la domanda che già ho fatto: come può una scheda madre stare a 18° se teniamo conto che sia posta all'interno di un locale dove la temperatura probabilmente è superiore per poterci lavorare?
L'aria stessa del locale deve essere almeno a 18 gradi ( per non dire maggiore) e quindi come può tale aria raffreddare la suddetta scheda madre fino ad una temperatura inferiore a se stessa?
Ed allora, per tali motivi, si deve concludere che le temperature rilevate dai sensori possono anche non essere affidabili.
Ciao e ................ se qualcuno riesce a spiegarmi l'arcano........ grazie.

MessaggioInviato: 29 dic 2003, 13:02
di igmar
non c'e' arcano...e' come dici tu infatti..non puo' essere che si raffreddi piu della temperatura esterna.

e poi basta pensare che ogni volta che si aggiorna il bios la temperatura rilevata cambia di 3/4 gradi :(

eheheh
inatti la cosa migliore e' mettersi un sensore sotto al procio che ti dice la temepratura su un display...costa pochi euro

MessaggioInviato: 30 dic 2003, 23:36
di sacre
bhe...tra il mio sensore di motherboard (nel buco del socket sotto al procio ma non a contatto) e quello che ho attaccato sotto al procio e che leggo via display sul case ci sono sempre circa 4-4.5° di differenza (in più ovviamente... :x )...il problema resta cmq quello di una misurazione precisa sul core...ma come fare? 8O come? 8O come? 8O COME? 8O

MessaggioInviato: 31 dic 2003, 10:49
di don_supa_vincè
Sinceramente una volta passati i corsi di Termodinamica e fluidodinamica ho preferito dimenticare................però mi rinviene una domanda.........
Mi ricordo che in corso avevamo chiesto...........perchè se ci sono 10 gradi in una stanza e poniamo all'interna di essa un ventilatore, l'aria che ci arriva contro è a temp minore???
Mi ricordo che ci aveva dato una risposta.............Qualcuno sa rispondere??

Magari il flusso generato dalle ventole è a temp minore
Certo questo nn giustifica le temp inferiori di così tanto risp la temp ambiente perchè cmq il chipset scalda..........purtoppo le temp rilevate dai sensori sono più o meno attendibile....


Sciao

MessaggioInviato: 31 dic 2003, 12:25
di roro
Esatto: ed è proprio quello che volevo sottolineare io.
Le temperature rilevate dai sensori sono "indicative" e non da prendere come oro colato.
Ci sono molti componenti che scaldano all'interno del case.
Abbiamo anche dimenticato gli hd? La scheda video? Geforce e Radeon recenti ......... sono dei termosifoni.
Tutto ciò "massacra" la temperatura, anche del più arieggiato e recente case.
Anche io naturalmente faccio riferimento alle temperature indicate dai rilevatori ma ......... indicativamente.
Dimenticavo:
Un augurio di Buon Anno a TUTTI!!!!!
Ciao

MessaggioInviato: 10 feb 2004, 00:02
di ah051aj
ricordi lontani di fisica...la temperatura di una stanza (anche del case?) aumenta se accendiamo il ventilatore. a noi sembra ci sia più fresco perché l'aria aumenta lo scambio di calore dal nostro corpo verso l'esterno ma, il ventilatore muove masse d'aria le cui molecole girano più velocemente e quindi aumenta la temperatura....sbaglio in qualcosa?

MessaggioInviato: 10 feb 2004, 02:38
di Kyashan
Sulle Gigabyte fa pena....

MessaggioInviato: 10 feb 2004, 09:58
di nico64
guarda sicuramente quel 18° è qualcosa di FISICAMENTE impossibile!!
sono tutti un pò sballati i rilevatori di temperatura delle mobo, tranne quello incorporato nel core delle cpu che deve, per forza di cose, essere preciso!!
inoltre c'è sempre da considerare la posizione del sensore rispetto ad una fonte di calore!!!
in effetti la questione del ventilatore è così: lui sposta una massa d'aria che si trova ad una temp (quella ambiente) quindi facendo poi comprimere le masse d'aria che gli sono davanti, si creano urti che sicuramente aumentano la temp (di poco naturally), ma ciò che conta è il flusso: perchè un dissi attivo raffredda meglio? se case a 22°, allora aria a 22° lambisce le pareti del dissi e porta via aria calda, mentre passivo le alette sono immerse in una zona in cui la temp è maggiore e nn hanno il necessario ricambio!!! questo per dirvi che anche un case recente che ha 10 ventole non è detto che sia migliore di uno che ne abbia 2 se quelle 10, invece che remare nella stessa direzione, ostacolano il naturale cammino dell'aria calda.
penso che stiamo entrando nel campo della fluidodinamica. :lol: ..........buno studio gente!!! :wink:

MessaggioInviato: 10 feb 2004, 10:04
di ah051aj
perché le gigabyte fanno pena? la mia va benissimo! anche se ho sempre avuto la sensazione che le temperature riportate fossero un po' altine, ma in effetti anche aida mi da gli stessi valori. ciao