Pagina 1 di 1

Ho bruciato il Prcessore (barton 2600)?!?!?!?!?!

MessaggioInviato: 12 nov 2003, 14:31
di orione314
Ciao ragazzi sono nuovo di questo forum e leggendo un pò in giro devo dire che site molto ferrati.
Vi espongo il problema ieri sera ho configurato il seguente sistema:

Processore: AMD barton 2600+
Dissipatore: ventola a regolazione variabile
Scheda madre: ASUS A7N8X-X NForce2-400
Ram : 512 kb 333Mh
Scheda video: Radeon 9200se
Hard disk: Maxtor 120Gb 7200 rpm


Devo premettere che quando ho installato la ventola non ho messo sul cuore della cpu nessun isolante (quella pasta bianca che esce in dotazione col dissipatore)
Dopo aver risolto il problema della linguetta della ventola che toccava l'alimentore il resto è stato facile.

Ho provato ad accendere è tutto funzionava correttamente, ho installato WinXP è ho configurato tutte le periferiche correttamente (nessun problema)

Ho provato a installare un vecchio gioco (ONI) per vedere le prestazioni della scheda grafica.
Durante il gioco il software probe (precedentemente installato) della asus mi ha segnalato il raggiungimento della soglia max di tensione sono andato oltre i 13V.
Dopo di che il pc si è spento automaticamente (è rimasta però accesa la luce di power on del pc)
Normale visto che la scheda ha dei controlli del genere.

Soltanto che ho provato a riaccendere il computer e niente, morto, nessun segnale......
Solo sulla scheda madre si accende un led verde che segnala che la scheda è in stand By.
Ho provato a resettare il CMOS ma ninente da fare.


Che dite mi sono giocato il processore?

Inoltre mi sto chiedendo se si alimenta la scheda madre senza processore dovrebbe funzionare? per vedere se effettivamente è il procesore che non mi fa partire il sistema.


orione314

MessaggioInviato: 12 nov 2003, 15:30
di gdecet
Scusa ma, a parte tutto perchè hai montato il dissipatore senza la pasta termoconduttiva? Non è consigliato, ma NECESSARIO utilizzare la pasta.
Comunque credo che con la piastra senza processore non dovrebbe partire nulla ....
Sei sicuro di aver resettato bene il bios ??? Hai tolto prima la batteria e poi spostato iul jumper per un minutino????

Facci sapere
Giuliano

MessaggioInviato: 12 nov 2003, 16:33
di orione314
Pensavo che potesse essere un problema di alimentazione e che il C.O.P. della asus avesse memorizzato da qualche parte sulla scheda un' errata gestione del sistema e che quindi mi impedisse di far accendere il sistema per creare danni.
Per questo ho tolto la batteria e spostato il jumper per il clear della CMOS ma sinceramente il tutto è avvenuto in due fasi separate è il tempo di spostamento è durato meno di un minuto.

A questo punto mi chiedo se effettivamente il C.O.P possa tenere traccia di precedenti problemi di configurazione sia termica che di tensione?

E se si come posso fare a risolvere?

P.S.
Se riesco a riaccendere il Pc prometto di mettere la pasta isolante sul cuore del barton


orione314

MessaggioInviato: 12 nov 2003, 16:50
di thrantir
Io direi ke ti conviene mettercela prima di provare a accendere :wink:

MessaggioInviato: 12 nov 2003, 17:05
di orione314
Ma senza pasta termica sono riuscito a tenere acceso il pc per più di 4 ore e quando è morto si è spento a causa di problemi di tensione.
La temperatura è sempre stata al di sotto della sogli critica


Orione314

MessaggioInviato: 12 nov 2003, 17:11
di thrantir
E' sempre meglio fare tutto x bene no? Quindi penso ke ti convenga passarla la pasta sul core... tra l'altro immagino tu abbia il comp aperto visto ke ci stai aggeggiando per farlo ripartire (io almeno quando mi succedono ste cose ho i pezzi disseminati su tutta la scrivania :wink: ) quindi non ti costa tanto... ora i puristi potrebbero anke consigliarti visto ke ci sei di lappare la superficie del dissi con una carta abrasiva molto leggera per eliminare le possibili micro-irregolarità ke ci sono sulla superficie ma visto ke io non sono un purista passo la palla :wink:

MessaggioInviato: 12 nov 2003, 17:27
di Mork79
Ciao Orione, ascolta per quanto mi riguarda secondo me è un problema di alimentatore che è andato in protezione perchè non ha abbastanza potenza per soddisfare tutte le periferiche che hai nel pc,da quanti Watt è? Fai una cosa, oltre a resettare il bios spostando il jumper(non serve rimuovere la batteria perche spostando il jumper si va a cortocircuitare i contatti ed è come se la si rimuovesse :wink: ) stacca proprio il cavo di alimentazione dal pc e spetta quelche minuto, poi prova a vedere se tutto riparte!
Io personalmente non mi fido molto dell Asus Probe, uso CPUCOOL, in ogni caso una anomalia per spegnersi c'è!CMQ la pasta conduttiva(e non isolante come dici tu :wink: )serve!!perchè va a riempire quelle piccole cavità dovute a delle lievissime incongruenze tra base del dissipatore è core della cpu,garantendo quindi un adeguato contatto tra le due superfici e quindi un migliore scambio termico!
La Cpu non credo che si sia bruciata, anche perchè nonostante la mancaza della pasta conduttiva, se il dissipatore è stato montato bene, avresti avuto solo temperature un po' più alte, ma non da fusione, e la prova è che lo hai usato per 4ore di fila.
Se i problemi fossero stati per un cattivo raffreddamento il proc si sarebbe o bruciato subito o per lo meno prima di spegnersi avrebbe dovuto dare segni di instabilità,tipo blocchi di sistema o schermate blu di winowz!
Scusate la lunghezza, ma spero di esser stato d'aiuto 8)
Facci sapere , Ciauuuuzzzzz

MessaggioInviato: 12 nov 2003, 17:46
di orione314
In verità non so di quanti watt è l'alimentatore dovrebbe essere 300W.
Per quanto riguarda togliere il cavo atx di alimentazione l'ho già fatto.
Dopo che si è bloccato per verificare che il processore non avessse subito danni (bruciature)ho smontato il processore e per farlo ho dovuto smontare la scheda madre e quindi tutti i dispositivi collegati.

Mork79 Grazie per l'idea che mi hai dato dell'alimtatore.

MessaggioInviato: 12 nov 2003, 21:09
di thrantir
In effetti penso ke se si fosse bruciato il proc la puzza l'avresti dovuta sentire (è un odore veramente disgustoso)... hai provato ad avviare con solo il proc, la ram e la skeda video?

MessaggioInviato: 12 nov 2003, 22:31
di GiG@
se il pc ti si è spento perchè hai superato i 13V, credo che era la linea dei 12V. (in effetti non dici QUALE tensione è arrivata a 13V...)non credo che sia colpa del processore, che non funziona di certo a 12V...
Considera la probabilità che potrebbe essersi rotto l'alimentatore o anche la scheda madre( cioè i regolatori di tensione della scheda madre).

Su di un pc una volta si è rotta la linea dei 12V, inutile dire che si è fuso tutto (hdd, cdrom e ogni altra cosa collegata ai 12v). Spero non sia il tuo caso!

MessaggioInviato: 13 nov 2003, 12:41
di orione314
Credo che abbiate raggione, il problema è sicuramente nell'alimentatore.....
Infatti ieri sera ho provato a montare lo stesso alimentatore su un'altro pc, risultato: Non si accendeva più neanche quello....

Ho preso un alimentatore nuovo stasera lo provo e vi faccio sapere.

Grazie a tutti per il contributo.

Orione314